Synthonia • PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO
Page 1 of 3

PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Tue Dec 16, 2008 8:21 pm
by Support Synthonia
Ecco un esempio di un piccolo amplificatore per tastiera che ha lo stretto necessario per le prove e per studiare a casa senza doversi distruggere la schiena e senza farsi cacciare da casa :clap:

http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-PER-TASTIERA-O-FISA-120WT-MADE-IN-ITALY_W0QQitemZ230251412458QQcmdZViewItemQQptZPianoforti_e_Tastiere?hash=item230251412458&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

E' prodotto in italia e non dovrebbe essere malaccio, penso sia un buon acquisto per natale e costa anche una fesseria.

dalla scheda tecnica si evince cosa vuol dire "PER TASTIERA"

CARATTERISTICHE TECNICHE:

- POTENZA: 60 WT R.M.S.

- 1 CANAL: PULITO CON 4 EQUALIZZAZIONI (PRESENCE / BASS / MIDDLE / TREBLE + VOLUME GENERALE)

- N° 4 INGRESSI: LOW / HIGHT + 2 A BASSA IMPEDENZA (PER EXPANDER)

- N° 1 PRESA PER CUFFIA

- COSTRUZIONE IN LEGNO COMPRESSO, RIVESTITO CON PELLE ECOLOGICA DI COLORE NERO.

- ALTOPARLANTE 10" 8 Hom A LARGA BANDA (50 - 20 KHz)

- ALIMENTAZIONE 230 VAC

- DIMENSIONI: 470 x 350 x 450 mm

- PESO: KG 15,00

- MADE IN ITALY

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 11:18 am
by Aethervision_key
cosa cambia da uno per chitarra "acustica" ?

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 11:28 am
by Support Synthonia
Aethervision_key wrote:cosa cambia da uno per chitarra "acustica" ?

tutto, è concettualemnete diverso anche se la parte di AMPLIFICAZIONE è grossomodo la stessa pur non avendo OVERDRIVE o SIMULAZIONI DI DISTORTION.

Come vedi hai diversi ingressi e anche diverse possibilità di EQ.

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 1:28 pm
by TSK
Secondo te riesco a "sovrastare" la batteria con questo?

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 1:31 pm
by carlitos
A volume alto credo di sì....Un mio amico chitarrista con Laney un semivalvolare da 30 watt ci riesce ma non so se mette il volume al massimo o meno...

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 1:34 pm
by TSK
carlitos wrote:A volume alto credo di sì....Un mio amico chitarrista con Laney un semivalvolare da 30 watt ci riesce ma non so se mette il volume al massimo o meno...

Ok :thumbup: Allora forse sono a posto.
Però non capisco una cosa...se io voglio uscire in stereo ho bisogno di 2 casse...e se collego tutte e 2 le uscite della tastiera a 2 canali dello stesso ampli cosa succede?

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 1:46 pm
by carlitos
TSK wrote:
carlitos wrote:A volume alto credo di sì....Un mio amico chitarrista con Laney un semivalvolare da 30 watt ci riesce ma non so se mette il volume al massimo o meno...

Ok :thumbup: Allora forse sono a posto.


La mia è una ipotesi, non ne sono certo :think:

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 3:43 pm
by Support Synthonia
Un laney 30W semivalvore è una cosa un pò "ASSURDA", melo faresti vedere con qualche link?

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 5:24 pm
by carlitos
Mi correggo, Laney 30 watt VALVOLARE.

Re: PICCOLO AMPLIFICATORE per PROVE e STUDIO

PostPosted: Wed Dec 17, 2008 5:36 pm
by david
Carlo anche il mio chitarrista (Fabio) se la cava con un Laney 30W valvolare, mi pare a due coni, ma personalmente a me non piace, bistratta parecchio il suono, almeno per quanto riguarda la chitarra :think: