Synthonia • NORD ELECTRO 3
Page 1 of 1

NORD ELECTRO 3

PostPosted: Tue Sep 01, 2009 9:24 am
by valeciara
Dopo la presentazione della nuova versione di Nord Stage EX, avrei piacere di passare a presentarvi una macchina unica presente da poco sul mercato,trattasi del Nord Electro 3.
Dopo averlo provato non sono piu riuscito a dimenticarlo.. : Sad :

- 73 tasti semi-pesati (waterfall) sensibili alla velocita
- 256 MB di memoria flash
- Sezione Piano: 4 categorie: Grand, Upright, EPiano, Wurl & Clav/Harpsichord. ogni categoria può contenere diversi campioni, sostituibili liberamente dall’utente tramite l’Electro 3 Manager (incluso)
- 128 locazioni di memoria
- Polifonia a 40-60 voci
- Sezione Organo: 3 modelli di organo (Tonewheel, Vox Continental, Farfisa Compact Deluxe)
- 9 drawbars controllati digitalmente
- 17 locazioni di memoria per ogni tipo di organo
- Chorus e vibrato
- MIDI Split: configurazione in dual manual (Lower/Upper) con una tastiera esterna
- Percussioni, chorus e vibrato
- Polifonia completa
- Sezione Sample Library: possibilità di importare i campioni della Sample Library (Mellotron incluso) o i propri samples (mappandoli con Nord Wave Manager), fino a 50 campioni memorizzabili internamente
- Polifonia a 40-60 voci
- Effetti: unità uno (ring modulator, tremolo, pan, pedalwah, autowah), unità due (flanger, phaser, chorus), delay (con funzione ping pong e tap-tempo), 3 simulazioni di amplificatore/speaker (con compressione e overdrive), rotary speaker (velocità e overdrive selezionabili), riverbero (5 algoritmi)
- EQ a 3 bande
- Connessioni: 2 uscite Jack 6.3mm, 1 ingresso miniJack 3.5mm stereo, uscita cuffia, pedali controllo e sustain, rotor, interfaccia USB, MIDI In e Out
- Dimensioni (L x H x P): 112.0 x 30.0 x 10.0 cm
- Peso: 9.1 kg.
-Il NE3 eredita e combina la funzionalità della serie Nord Stage, Nord Wave e deil Nord C1 Combo Organ.
-Librerie dei suoni di Piano ripresi dai Piano della Nord Stage
-La sezione d'organo discende direttamente da quella del pluri-premiato Nord C 1 C ombo O rgan, con i suoi superbi suoni v intage prov enienti dai modelli B1, F arfisa e Vox
-L'emulatore di Rotary Speaker deriv a direttamente da quello presente nel Nord C 1 C ombo O rgan, portando con se la sua superba qualità sonora. Q uesto Rotary Speaker include le v ariazioni acustiche di uno speaker microforato in una stanza, fornendo il caratteristico suond che solo in "campo aperto" si può ottenere
-Archi acustici e sezione Mellotron.

Una macchina che ogni buon tastierista dovrebbe avere a quanto credo io,è molto,troppo versatile e potente,unica sfiga non è multimbrico,voi direte " : Chessygrin : e quante ne vuoi allora?" cmq vi assicuro che è riuscita a farmi innamorare provandola e di sicuro farebbe lo stesso effetto a più della metà di voi.. : Razz :

Re: NORD ELECTRO 3

PostPosted: Tue Sep 01, 2009 9:40 am
by carlitos
Me ne sono innamorato subito anch'io <3 prezzo di partenza non accessibile ai più comunque si aspetta un po' di tempo per fare qualche affare nell'usato eheh :p

Re: NORD ELECTRO 3

PostPosted: Tue Sep 01, 2009 10:06 am
by valeciara
Dai però non è altissimo,qui da me lo vendono sui 1600 scarsi..tra l'altro ho scopert da poco tempo che il negozio di strumenti musicali qui da me è uno dei punti clavia ufficiali italiani..quindi a qualsiasi cosa possa servirvi fatemi sapere pure..

Re: NORD ELECTRO 3

PostPosted: Tue Sep 01, 2009 1:09 pm
by U-Gum
Finalmente sono riuscito a provarlo un paio di settimane fa.
Rispetto al NE2 hanno migliorato proprio quello che dovevano migliorare, quello che gli utenti del NE2 lamentano da sempre. Hanno aggiunto i Drawbar set per gli appassionati di Farfisa e Viscount, hanno aggiunto un riverbero e una sezione effetti molto più vasta!( Fondamentale con i piani che nel NE2 suonano sempre secchissimi e quindi devono essere effettati esternamente). Hanno migliorato le due maggiori debolezze della sezione organi cioè il rotary ma sopratutto la distorsione, che ora è molto più naturale e personalizzabile.
Inoltre anche il Mellotron era uno strumento elettromeccanico e l'idea di inserire una libreria di campioni mellotron è stata ottima secondo me. Non è molto editabile in questa modalità (Da quello che ho capito puoi solo impostare dei preset di attacco e di inviluppo tramite un tasto di selezione e lavorare con gli effetti) ma i campioni sono talmente belli che fanno tutto da loro!
L'unica cosa negativa è che dato il grandissimo successo del NE2, dovuto secondo me all' "azzecatezza" del suo concept, quelli della casa svedese non hanno potuto stravolgere e fare una tastiera completamente nuova che induca all'acquisto tutti. Un possessore di NE2, almeno così è per me, non spende 600/700 euro o anche di più sopra alla vendita del suo usato per delle migliorie, seppur azzeccate, e si tiene i suoi piccoli difetti e i soldi in tasca. Ma se devi approdare agli strumenti nord il NE3 è un'altra tastiera veramente, veramente azzeccata, come tutte quelle di casa Clavia (a parte il Cx1).
10 e lode! :D