Re: Nord Lead 3, un synth davvero acido

Mi pare che quella che ho preso io era proprio quella illustrata nel link che hai scritto. Da 6 mb (in realtà basterebbe quella da 64kb, ma è quasi impossibile trovare quelle cosi piccole, ora si trovano da 2mb in su, e funzionano allo stesso modo di quella da 64kb).
Mi avevi anche chiesto come si collega il nord al triton.
Il triton dovrebbe avere 2 input audio. Se vai nel menu Global da qualche parte c'è una sezione dedicata alle entrate audio.
Imposti il livello di entrata audio della porta che vuoi usare e devi decidere "dove deve andare a finire il segnale audio"... ovvero:
La sezione effetti è formata da 5 insert e 2 master? ecco, tu puoi decidere per esempio se far arrivare il segnale audio su uno degli insert (per esempio l'insert 3... e quindi puoi usare anche il 4 e il 5 e il master) oppure se andare direttamente sugli effetti master. E' una regolazione global, quindi una volta scelto il routing non potrai più modificarlo dalle singole patch. Fatto questo ogni volta che crei delle patch Program o Combi (con il nord collegato) preservi alcuni effetti e gli usi col nord invece che con i suoni del triton, oppure gli usi insieme (facendo attenzione a non fare pasticci).
Non credo di essere stato molto chiaro, sono appena tornato da 6 ore di lezione e sto un po stanco
Io per esempio mi ero settato il Nord sull' IFX4 ... creavo dei COMBINATION in cui, se prevedevo l'utilizzo del nord, cercavo di evitare di usare gli effetti 4 e 5. Questi li regolavo appositamente per il Nord e poi usavo due effetti master generali (tipo reverbero e chorus oppure reverbero e delay ) che potevo assegnare a tutti gli IFX con i livelli che preferivo.
Mi avevi anche chiesto come si collega il nord al triton.
Il triton dovrebbe avere 2 input audio. Se vai nel menu Global da qualche parte c'è una sezione dedicata alle entrate audio.
Imposti il livello di entrata audio della porta che vuoi usare e devi decidere "dove deve andare a finire il segnale audio"... ovvero:
La sezione effetti è formata da 5 insert e 2 master? ecco, tu puoi decidere per esempio se far arrivare il segnale audio su uno degli insert (per esempio l'insert 3... e quindi puoi usare anche il 4 e il 5 e il master) oppure se andare direttamente sugli effetti master. E' una regolazione global, quindi una volta scelto il routing non potrai più modificarlo dalle singole patch. Fatto questo ogni volta che crei delle patch Program o Combi (con il nord collegato) preservi alcuni effetti e gli usi col nord invece che con i suoni del triton, oppure gli usi insieme (facendo attenzione a non fare pasticci).
Non credo di essere stato molto chiaro, sono appena tornato da 6 ore di lezione e sto un po stanco

Io per esempio mi ero settato il Nord sull' IFX4 ... creavo dei COMBINATION in cui, se prevedevo l'utilizzo del nord, cercavo di evitare di usare gli effetti 4 e 5. Questi li regolavo appositamente per il Nord e poi usavo due effetti master generali (tipo reverbero e chorus oppure reverbero e delay ) che potevo assegnare a tutti gli IFX con i livelli che preferivo.