Nord Lead 3, un synth davvero acido

Che nord lead 3 sia un ottima macchina è ormai un dato di fatto, molti però sono convinti che sia l' evoluzione del nord lead 2.
Nulla di + sbagliato, del resto il nord lead 3 è uscito fuori produzione mentre il 2 è ancora tra le prime vendite della casa svedere.
Il motivo è molto semplice, il nord 3 a differenza del 2 ha un suono davvero tutto suo e spesso rischia di essere talmente "particolare" da risultare inutile a volte anche troppo "invasivo".
Per quello che mi riguarda, utilizzo tantissimo il nord 3 per la mia musica e ho riscontrato anche io la difficoltà di amalgamare il sound morbido e avvolgente di strumenti diciamo "classici" come una Kurzweil e una Korg con il suo "duro" e "acido" di un synth così troppo "personale" come appunto il Nl3.
A breve posterò nella sezione My sound and Style qualcosa che magari vi possa trasmettere la consistenza del discorso.
Nulla di + sbagliato, del resto il nord lead 3 è uscito fuori produzione mentre il 2 è ancora tra le prime vendite della casa svedere.
Il motivo è molto semplice, il nord 3 a differenza del 2 ha un suono davvero tutto suo e spesso rischia di essere talmente "particolare" da risultare inutile a volte anche troppo "invasivo".
Per quello che mi riguarda, utilizzo tantissimo il nord 3 per la mia musica e ho riscontrato anche io la difficoltà di amalgamare il sound morbido e avvolgente di strumenti diciamo "classici" come una Kurzweil e una Korg con il suo "duro" e "acido" di un synth così troppo "personale" come appunto il Nl3.
A breve posterò nella sezione My sound and Style qualcosa che magari vi possa trasmettere la consistenza del discorso.