Synthonia • Moog Minifoogers
Page 1 of 1

Moog Minifoogers

PostPosted: Tue Oct 08, 2013 3:02 pm
by DarioMoog
La Moog ha annunciato l'uscita di una linea di pedalini analogici con i classici effetti (Drive, Delay, Ring modulator).
Magari non gliene frega niente a nessuno, ma io segnalo...anche perchè un bel Delay in catena a un synth suona proprio bene!

[url]
http://www.moogmusic.com/products/minifoogers/[/url]

Che ne pensate?

Re: Moog Minifoogers

PostPosted: Tue Oct 08, 2013 7:34 pm
by DarioMoog
A quanto pare sono True Bypass e ognuno ha l'ingresso per un pedale d'espressione per modulare il parametro principale dell'effetto : book :

Re: Moog Minifoogers

PostPosted: Tue Oct 08, 2013 9:09 pm
by Leonardo
Yum! Credo che la mia pedaliera subirà dei cambiamenti a breve!

Re: Moog Minifoogers

PostPosted: Tue Oct 08, 2013 11:59 pm
by fabio
il delay nel little phatty tenta non poco...

Re: Moog Minifoogers

PostPosted: Wed Oct 09, 2013 12:09 am
by g_five
Molto, molto interessanti! Il prezzo potrebbe essere accessibile, e anche le dimensioni sembrano più consone a una pedaliera comune! Sono molto incuriosito dal boost, chissà perché hanno voluto fare un boost in una linea di solo 5 pedali!

Re: Moog Minifoogers

PostPosted: Thu Oct 10, 2013 7:46 am
by JM!
g_five wrote:Sono molto incuriosito dal boost, chissà perché hanno voluto fare un boost in una linea di solo 5 pedali!


Per ragioni progettuali e commerciali, immagino. Progettualmente, non è niente che un'azienda come Moog non sia in grado di imbastire credibilmente senza chissà quale lavoro a monte; commercialmente, il boost è fra quei pedali che il chitarrista più smaliziato - il target di questa linea Moog - vuole avere nella propria pedaliera.

In tutta franchezza, dopo l'entusiasmo dei primi cinque minuti mi chiedo - come dire? - se non manchi qualcosa all'appello, almeno da un punto di vista tastieristico. Per dire: il delay in tecnologia BBD è simpatico - deve piacere, però - ma l'idea di appoggiarmi a qualcosa che lavora nel dominio del tempo e che tuttavia NON è sincronizzabile ai BPM proprio non mi convince. Magari una versione semplificata del Cluster Flux, o del Freq Box, potrebbe essere più appetibile...

Ciao!
Jacopo

Re: Moog Minifoogers

PostPosted: Thu Oct 10, 2013 8:59 am
by g_five
JM! wrote:il delay in tecnologia BBD è simpatico - deve piacere, però - ma l'idea di appoggiarmi a qualcosa che lavora nel dominio del tempo e che tuttavia NON è sincronizzabile ai BPM proprio non mi convince. Magari una versione semplificata del Cluster Flux, o del Freq Box, potrebbe essere più appetibile...

Ciao!
Jacopo


Probabilmente la spiegazione è la sessa che mi hai dato tu riguardo al boost: il target è quello dei chitarristi, magari con la passione per i synth analogici, e che quindi amano "spippolare" con i pedali e al massimo vogliono un espression pedal, che non se ne farebbero nulla di poter sincronizzare o impostare i bpm... Per quello c'è il gigadelay o l're-20 o il novadelay... Volevano fare un alternativa al memory man ecco...

E non venderebbero più cluster flux e freqbox se ne facessero versioni "lite" : Thumbup :