Synthonia • Pedale sustain con half-damper
Page 2 of 2

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Tue Aug 30, 2011 1:45 pm
by wavesequence
Paga wrote:Roland DP8, costa meno del DP10 e funziona benissimo..

DP-8 non è più in produzione. Oggi si trova solo DP-10. Lo dico per esperienza perché DP-8 era compreso con RD-300sx. Desideravo acquistarne un altro, ma il rivenditore mi ha detto che è uscito dal commercio.

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Mon Dec 19, 2011 3:00 pm
by Ago
Questi VFP ci sono anche nelle varianti a 2 e 3 pedali! : Razz :
Image
(mi chiedo solo con quale strumento potrei gestire tre pedali in una sola connessione... mi viene difficile pensare a piano/sordina/risonanza in strumenti diversi da Roland V-Piano e Nord Piano)

Ma... il nome "half-damper" mi ha sempre suscitato un dubbio: il controllo è continuo, proprio come nei pianoforti, come si vede nel video postato prima da Stefano, oppure "half" significa che c'è una sola posizione in più, quella centrale? : book :

P.S.: se il VFP sotto è antiscivolo... è mio. : CoolGun :

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Mon Dec 19, 2011 4:33 pm
by WARMACHINE
Ago wrote:Questi VFP ci sono anche nelle varianti a 2 e 3 pedali! : Razz :
Image
(mi chiedo solo con quale strumento potrei gestire tre pedali in una sola connessione... mi viene difficile pensare a piano/sordina/risonanza in strumenti diversi da Roland V-Piano e Nord Piano)

Ma... il nome "half-damper" mi ha sempre suscitato un dubbio: il controllo è continuo, proprio come nei pianoforti, come si vede nel video postato prima da Stefano, oppure "half" significa che c'è una sola posizione in più, quella centrale? : book :

P.S.: se il VFP sotto è antiscivolo... è mio. : CoolGun :


Il VFP (pedale singolo) ha 4 gommini alle estremità ma poggiandolo a terra entra in contatto con la polvere e potrebbe iniziare a scivolare, spesso dipende dalla superficie del pavimento però, se è liscia c'è poco attrito e quindi inizia ad andare avanti un po' per volta mentre lo utilizzi, se è legno oppure tappeto non si muove da lì.
Ho notato che durante una serata a volte devo "recuperarlo" col piede spingendolo verso di me per avvicinarlo, comunque si può mettere un po' di nastro adesivo sul cavo in modo che se accidentalmente tu colpisca il pedale si fermerebbe sempre lì vicino per l'azione coesiva del nastro.

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Mon Dec 19, 2011 5:48 pm
by Paga
Ago wrote:(mi chiedo solo con quale strumento potrei gestire tre pedali in una sola connessione... mi viene difficile pensare a piano/sordina/risonanza in strumenti diversi da Roland V-Piano e Nord Piano)


La maggioranza delle WS Kurzweil ha tre ingressi switch e quindi non è un problema utilizzarla in modo "classico" con i piani...

Ago wrote:Ma... il nome "half-damper" mi ha sempre suscitato un dubbio: il controllo è continuo, proprio come nei pianoforti, come si vede nel video postato prima da Stefano, oppure "half" significa che c'è una sola posizione in più, quella centrale? : book :

P.S.: se il VFP sotto è antiscivolo... è mio. : CoolGun :


Soono veri e propri potenziometri che permettono la regolazione continua del segnale, anche se naturalmente a differenza dei pedali d'espressione hanno la molla di ritorno........ sono comodi anche come wah wah volendo....

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Mon Dec 19, 2011 7:44 pm
by Ago
WARMACHINE wrote:comunque si può mettere un po' di nastro adesivo sul cavo in modo che se accidentalmente tu colpisca il pedale si fermerebbe sempre lì vicino per l'azione coesiva del nastro.

Sempre!! : Chessygrin :

Paga wrote:Sono veri e propri potenziometri che permettono la regolazione continua del segnale, anche se naturalmente a differenza dei pedali d'espressione hanno la molla di ritorno........ sono comodi anche come wah wah volendo....

Fantastico!!!!! : Yahooo :
Me ne devo prendere un paio, allora : Sig :

Grazie a tutti!! : Thumbup :

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 9:16 pm
by Kenny
Cavolo che bello!

Non conoscevo questa funzione, ma è strepitosa!!

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 10:00 pm
by Paga
WARMACHINE wrote:Ho notato che durante una serata a volte devo "recuperarlo" col piede spingendolo verso di me per avvicinarlo, comunque si può mettere un po' di nastro adesivo sul cavo in modo che se accidentalmente tu colpisca il pedale si fermerebbe sempre lì vicino per l'azione coesiva del nastro.


Io per essere tranquillo ho fissato i tre pedali (2 sust e un data inc) ad una base di compensato e sul fondo gli incollato una striscia di gomma per spifferi, quella che va sotto gli infissi.... massima stabilità, costo irrisorio : Thumbup :

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Thu Dec 22, 2011 11:39 pm
by WARMACHINE
Paga wrote: Io per essere tranquillo ho fissato i tre pedali (2 sust e un data inc) ad una base di compensato e sul fondo gli incollato una striscia di gomma per spifferi, quella che va sotto gli infissi.... massima stabilità, costo irrisorio : Thumbup :


E' un'ottima soluzione la tua, avevo pensato tempo fa di realizzare qualcosa di simile, poi però ho notato che avevo bisogno di un pannello abbastanza largo perchè suono seduto e uso tre pedali, quindi ho bisogno di avere i pedali distanti tra loro soprattutto quando devo usare il pedale del volume e poi l'altro problema è che avendo la base i pedali stanno ad una quota un po' più alta e vado a toccare col ginocchio la tastiera : WallBash : .
Per me la situazione è temporanea perchè vorrei prendere lo stand della ultimate (colore bianco : Chessygrin : )

Re: Pedale sustain con half-damper

PostPosted: Wed Jun 27, 2012 6:31 pm
by Caligari
UP! Mi si è rotto il pedale sustain e devo prenderne un altro: una volta abituato alle sfumature dell'half damping mi da fastidio tutta quella risonanza non richiesta.

Domanda, onde evitare di spendere denaro invano:

Ho un Kawai MP4 e il menu mi dice che con un apposito pedale (il F2r, fuori produzione) posso usare anche il controllo soft: 6 DAMPER / SOFT JACK

Connessione per il Foot Pedal (Kawai F-1) fornito con MP4.
Si può utilizzare anche il doppio pedale F-2r, in questo caso il pedale di sinistra lavora come un Soft Pedal. Quando è impiegato anche l'effetto Rotary per EFX, il Soft Pedal cambia la velocità di rotazione tra Fast e Slow


Il doppio pedale però entra da un solo ingresso damper. Ora mi chiedo, il VFP2 può funzionare così? E se prendessi il VFP3, onde usare due pedali per damper e soft e un terzo per lo switch generico?

Non riesco a capire le connessioni del pedale: in certe foto ha un jack stereo e un jack mono, in altre foto ha un solo jack, in altre ancora TRE jack mono... Illuminatemi, thanks!