Synthonia • Pedale Volume
Page 1 of 4

Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 1:37 pm
by rhonin
ancora una volta il mio dubbio è sulla pedalerìa della tastiera. : RedFace :
dunque, per fare gli effetti in 'crescendo' sarebbe molto utile un pedale volume.
il punto è, alla JunoG, dove lo collego?
le uniche uscite pedale sono quella del sustain e quella del control(assignable)...
ho notato che fra le possibili assegnazioni del pedale non cè quella in funzione di 'volume'...
Grazie in Anticipoooooooo : Walkman :

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 1:43 pm
by carlitos
Per effetti in crescendo intendi far aumentare la distorsione ad un suono per esempio oppure far alzare il volume di un pad? Non so se mi spiego...

Nel primo caso hai bisogno di un pedale d'espressione da collegare all'uscita assegnabile (però poi non so se si possa assegnare la distorsione, non ho mai avuto una JunoG); nel secondo caso penso tu possa collegare tranquillamente il pedale volume PENSO all'entrata assegnabile e vedere un po' cosa succede se lo alzi e lo abbassi...

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 1:54 pm
by rhonin
quindi in ogni caso all'assignabile?
il classicissimo pedale volume, che alza il volume...
fra le possibilità di assegnazione non c'è nulla riguardante il volume.
comunque le funzioni della Juno sono molto simili a quelle della fantom, ovviamente in maniera più ridotta..

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 2:11 pm
by carlitos
Non saprei, non ho mai avuto un pedale volume, prova a metterlo nell'ingresso assegnabile e vedi che succede... ps: non c'è scritto nulla sul manuale?

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 2:12 pm
by Leonardo
dovrebbe bastare un classico pedale espressione come EV-5 della roland... : Thumbup :

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 2:27 pm
by Xam
Prendi il pedale volume se vuoi essere odiato da fonici : Lol :

altrimenti, come dicono leo e carlo, basta un expression : Thumbup :

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 2:39 pm
by rhonin
ok basta un expression, lo so!
il problema è dove lo collego?
sul manuale alla voce: Impostazioni del Control Pedal non ci sono riferimenti ad espressione o volume... : book :

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 3:27 pm
by carlitos
Prova a collegarlo all'assegnabile tanto non penso che farà BOOOM! : Chessygrin :

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 3:39 pm
by rhonin
eh ma dovrei comprarlo!! : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Pedale Volume

PostPosted: Tue Mar 09, 2010 3:52 pm
by stefaneto
Ma sei sicuro che nelle assegnazioni dei controller non ci sia nulla riguardo il volume? Perché per esempio per la Yamaha uno non deve cercare 'volume' ma 'element level' (che sta scritto ELM-lvl). Te lo dico perché io inizialmente ci avevo perso un mese per capire come fare. In più ricordati che la voce di partenza la devi mettere a zero di volume per ogni oscillatore e devi trovare un qualcosa che incrementi l'amp degli oscillatori nell'assegnazione del controller. Per quanto riguarda il pedale io uso quello dell'espressione e l'ho attaccato alla presa assign (così lo uso anche per fare lo wah o altre robe), dubito che ti faccia automaticamente il volume perché dovresti avere l'entrata expression (come nel motif che c'ho, in cui c'è un' entrata assign e l'altra expression).

Come si dice dalle mie parti, spero di non aver cercato di insegnare al culo a cagare : Chessygrin :