Synthonia • Analog rack, parliamone
Page 2 of 5

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sat Jun 09, 2012 8:50 pm
by Ago
Andiamoci piano: Moog appassiona, e in effetti un tastierista si arricchisce parecchio provandone uno, ma non bisogna guardare ad esso come a un vero e proprio miracolo : Wink :
Io, da felicissimo possessore di Little Phatty stage II, ascoltatore di ELP, Yes, PFM e altri moogomani da quando sono nato, e quindi maniaco dell'opera di Bob, ti consiglierei Waldorf Pulse.
Perchè? Perchè il principio di autorità, spesso azzeccatissimo, non va preso con i paraocchi (ricordatevi sempre di Galilei!! : Lol : ), e se ti guardi intorno scopri che oggi esistono moltissime valide alternative a Moog.
Io prenderei il Waldorf, perchè il Phatty è limitatissimo nelle sue funzioni: suona tremendamente bene, ma concettualmente è un synth poverissimo. E non credere che il Pulse sia poi tanto distante!
Il Mopho cattura in pieno il suono di Dave Smith, ma personalmente non mi piacerebbe gestire un sintetizzatore tascabile con così pochi controlli in tempo reale.
E' moooolto interessante anche il desktop del Prophet '08 (ma dobbiamo alzare un po' il budget... quasi raddoppiarlo!)

Ovviamente, il comandamento è sempre "provane più che puoi" : Thumbup :

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sat Jun 09, 2012 10:46 pm
by Caligari
Grazie della risposta Ago! Mi sai dire che filtro ha il pulse? Ho dimenticato di annoverare fra i requisiti un 24db! Mi sembra molto conveniente in termini di prezzo (a meno della metà ho un oscillatore in più, wow!) ma il filtro che sento dai demo mi sembra poco incisivo...

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sun Jun 10, 2012 8:22 am
by LuciusDeRais
Non centra nulla, ma visto che tanto hai detto che vuoi solo parlare visto che alla fine finirai sempre ai soliti lidi, beh, questo è il mio sogno futuri. Non so se prendere prima questo o il Virus. http://www.analoguesolutions.org.uk/con ... eipzig.htm

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sun Jun 10, 2012 1:46 pm
by Ago
Il filtro è un 24dB/Oct risonante, che suona benissimo... devi sentirlo o provarlo con le tue orecchie, internet non rende mai giustizia : Wink :
Io avevo provato un Blofeld in un negozio, mi era piaciuto parecchio : Walkman :
per info sul Pulse (e su tutti gli altri synth che vuoi): http://www.vintagesynth.com/waldorf/pulse.php

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sun Jun 10, 2012 2:41 pm
by Caligari
Ago wrote:Il filtro è un 24dB/Oct risonante, che suona benissimo... devi sentirlo o provarlo con le tue orecchie, internet non rende mai giustizia

Vero è ben, Pindemonte!

Ago wrote:per info sul Pulse (e su tutti gli altri synth che vuoi): http://www.vintagesynth.com/waldorf/pulse.php

Dehe bazzico VSE da anni, infatti l'ho aperto subito dopo averlo chiesto a te : Lol :
Ora aspetto il parere di Jacopo, che lo possiede. Can, una riduzione così drastica del prezzo avvicina pericolosamente la data d'acquisto : Walkman :

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sun Jun 10, 2012 2:51 pm
by JM!
Caligari wrote:Mi sai dire che filtro ha il pulse?


Passabasso, 4 poli, risonante.

Mi sembra molto conveniente in termini di prezzo (a meno della metà ho un oscillatore in più, wow!)


Tre oscillatori con forma d'onda triangolare, dente di sega, quadra (con simmetria variabile). Nota bene: non puoi selezionare più forme d'onda contemporaneamente per ogni oscillatore (a differenza di quanto puoi fare con Matrix 1000, ad esempio), ma di contro regoli l'ampiezza degli oscillatori in maniera indipendente l'una dalle altre, per il tramite del mixer. Questo spiana la strada alla saturazione analogica dello stadio di ingresso del filtro, che si ripercuote tanto sul funzionamento di esso che sul profilo della forma d'onda complessiva.

Dai un'occhiata a VintageSynth per le specifiche e il manuale: http://www.vintagesynth.com/waldorf/pulse.php. Complessivamente parliamo di un'architettura semplice ma sostanzialmente completa, tanto più in considerazione del fatto che parliamo di un monofonico.

ma il filtro che sento dai demo mi sembra poco incisivo...


Posto che sono d'accordo con Ago (la compressione di un video su Youtube non è il massimo per farsi un'idea precisa del lavoro di un filtro), personalmente "incisivo" è uno dei primi aggettivi che userei a proposito del Pulse. Il piccoletto sputa fuori dei transienti fantastici, merito probabilmente del VCA; si spinge agevolmente in basso e mette a disposizione dei modulatori velocissimi tanto in termini di inviluppi ADSR che di LFO (che non a caso entrano in scioltezza in banda audio).

Tre video dall'antro del Sacher dove compare il Pulse:

[youtube]v2DQlI4giGg&feature=plcp[/youtube]
[youtube]sbWSVXn4jQ8&feature=plcp[/youtube]
[youtube]rEnst88v4Eg&feature=plcp[/youtube]

Ciao!
Jacopo

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sun Jun 10, 2012 4:26 pm
by Caligari
JM! wrote:Nota bene: non puoi selezionare più forme d'onda contemporaneamente per ogni oscillatore

Poco male, non è una caratteristica indispensabile (d'altronde sarei stato indeciso fra questo e un LP, che mi pare non supporti questa funzione)

JM! wrote:la compressione di un video su Youtube non è il massimo per farsi un'idea precisa del lavoro di un filtro

INFATTI è quello che vado ripetendo ai commercianti svogliati che puntualmente mi dicono «eh ma cosa vuoi provare, su internet si trova tutto». In compenso ho trovato delle demo in .mp3 che mi sembrano decisamente più rotonde.

L'unica pecca è che nell'usato si trova veramente pochissimo.

Grazie delle preziose info!

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Sun Jun 10, 2012 7:04 pm
by JM!
Caligari wrote:L'unica pecca è che nell'usato si trova veramente pochissimo


Come dicevo, se ti interessa... parliamone. Io stavo meditando se venderlo o meno: avere un acquirente concretamente interessato aiuta a prendere una decisione.

Grazie delle preziose info!


Ma figurati, il forum serve a questo.

Ciao!
Jacopo

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Tue Jun 12, 2012 11:14 am
by Caligari
JM! wrote:Come dicevo, se ti interessa... parliamone. Io stavo meditando se venderlo o meno: avere un acquirente concretamente interessato aiuta a prendere una decisione.

Detto fatto, hai un messaggio privato : Thumbup :

Re: Analog rack, parliamone

PostPosted: Tue Jun 12, 2012 2:14 pm
by alexandros
non saprei...sinceramente vedo troppo limitante avere un analogico via rack, ovvero scentrato rispetto a dove si suona e non immediatamente accessibile per metterci sopra le mani in tempo reale... ok, si memorizzano tutti i settaggi, ma lo vedo come un po' storpiato.
Io ti direi il Virus...legna che è una favola!!! (seppur ami spassionatamente il JP8000, e d'istinto ti direi "non ti basta già quel mostriciattolo???" : Love : )