Synthonia • Consiglio modulo sonoro
Page 1 of 2

Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 9:52 am
by oetzi1977
Ciao a tutti,

Sono un tastierista alle prime armi, ho sempre utilizzato Native Instruments Kontakt per creare i miei suoni pilotando il mio portatile Mac con un controller. Prima usavo una Oxygen 46 e di recente sono passato ad una Novation 61 SL MKII.

Ho acquistato un sintetizzatore Waldorf Blofeld di cui sono molto soddisfatto, peraltro a prezzo stracciato perché il proprietario non aveva idea di come si usasse e voleva disfarsene.... : Lol :

Volendo crearmi un set-up che mi permetta di "emanciparmi" dall'uso del computer portatile, il mio problema è l'assenza di suoni di pianoforte decenti, il Blofeld non nasce per questo tipo di timbriche, e lo sapevo già prima dell'acquisto...

Pensavo quindi che la soluzione ideale per "integrare" il Blofeld fosse un Modulo sonoro (si chiamano ROMpler?) con un editing anche limitato, e possibilmente reperibile senza esborsi faraonici.

Che mi consigliate?

P.S.: so che il Blofeld può essere "espanso" con lo sblocco della Rom interna ma ho sentito che molti hanno avuto problemi di crash del software interno, inoltre i più sconsigliano di spendere quella cifra per integrare suoni che mi pare di capire non siano neanche granché...

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 10:38 am
by g_five
Ciao e benvenuto!

Innanzitutto.. Avendo tu già un mac, puoi ottenere ottimi risultati spendendo meno usando il computer.
Però non voglio entrare nella eterna discussione sull'uso dei computer. Ad ogni modo scaricati MainStage, che costa solo 27€, e non te ne pentirai!

Tornando alla domanda, Qulal'e il tuo budget?

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 10:45 am
by oetzi1977
diciamo 100 - 150 €
Ma mi spiegheresti nel dettaglio a cosa serve Mainstage? Che vantaggi ne trarrei rispetto all'uso di Kontakt?

Grazie!

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 11:10 am
by VALSY
Se ti interessa ho un expander (..quello che tu chiami "modulo"..) Korg 03 rw che ha le caratteristiche che richiedi

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 1:22 pm
by cecchino
Mi dispiace ma i timbri di piano Korg di quella generazione (e di quelle successive almeno fino a Krome / Kronos) non credo facciano minimamente al caso del nostro amico.

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 2:25 pm
by Iryon
VALSY wrote:Se ti interessa ho un expander (..quello che tu chiami "modulo"..) Korg 03 rw che ha le caratteristiche che richiedi


...o quello che chiamo io volgarmente "rack" : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : Spiace anche a me metterti i bastoni tra le ruote ma la penso esattamente come cecchino.

@oetzi1977: Comunque con un budget così limitato forse solo un Kurzweil Micro Ensemble potrebbe risultare decente....sinceramente userei vst fino a che non metti almeno 400€ da parte per il modulo

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 2:26 pm
by oetzi1977
Io pensavo a robe tipo Sonic Cell della Roland, magari con meno suoni e funzioni e... magari più economica : Wink :

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 2:51 pm
by VALSY
oops, avevo focalizzato più lìaspetto generalista dell'expander (...rompler...) che l'esigenza del suono di piano. Se parliamo di piani elettrici il discorso però è diverso e anche Korg fa la sua degna figura nell'ambito di macchine anni 90 con quel budget; per i rimanenti suoni penso sia addirittura superiore.. altrimenti valuta un Roland u220

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 3:15 pm
by cecchino
No problem, tutti possono essere distratti...
Io concorderei con Iryon, magari anche il Micropiano per quanto datato ha un suono accettabile, entro il budget fissato non conosco altro. Un po' più su ci sarebbe il GEM RPX ma non ne vedo più in vendita sul mercatino...

Re: Consiglio modulo sonoro

PostPosted: Tue Sep 16, 2014 3:48 pm
by Riven
Secondo me va ben definito il concetto di "pianoforti decenti" :)
Come è stato già detto, con un budget di 150 euro l'aggettivo "decente" non va per niente a braccetto.
Per intenderci, il bravissimo Dladio programmò un po di tempo fa proprio per il Blofeld (con l'espansione installata) un suono di pianoforte che, a mio avviso, funzionava molto bene.
Se cerchi sul forum troverai le demo
Se il tuo blofeld ha quell'espansione installata io acquisterei senza indugio il suo pacchetto di suoni.
Altrimenti, vedi se ti piace questo:
http://www.youtube.com/watch?v=zReM6mjfaxk
E' un modulo di soli pianoforti.
Altrimenti anche per me resta vaildo il suggerimento del Kurzweil Microensamble