Synthonia • Expander 1/2 Rack non funzionanti
Page 1 of 2

Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 4:16 pm
by federix71
Ciao a tutti! Dopo un paio d'anni di pausa dovuti a problemi personali ho rispolverato i miei vecchi rack da collegare a una tastiera muta ... : Yahooo :
Un glorioso Korg 05R/W ed un sorprendente organ mudule MicroB. Piccola sorpresa: non si accendono più. : Cry :
So che all'interno dovrebbero avere una batteria interna, e magari dipende da quello ... sinceramente non ho idea di cosa possa essere capitato. Entrambi hanno i loro trasformatori orginali, ma proprio non si accendono più.
Qualcuno ha qualche dritta da darmi, qualche tentativo da fare .... : WallBash : ? Ho chiesto ad un centro assistenza ma solo per guardarli vogliono 40 euro l'uno (ricambi esclusi) ... faccio prima a ricomprarmeli ... Ringrazio tutti per l'attenzione el'aiuto che potrete darmi!

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 4:27 pm
by Riven
Benvenuto innanzitutto.
Si, forse il problema è causato dalla batteria tampone ma preferisco lasciare la parola a qualcuno più esperto di me sull'argomento.
Buona permanenza.

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 4:47 pm
by vaivavalo
appena ho letto le prime righe, idem, ho pensato alla stessa cosa!
E' facile comunque sostituirle solitamente, basta avere un po di praticità con cacciaviti & co! E' una semplice batteria 2032 di solito, è come quella dei PC sulla MainBoard

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 5:26 pm
by federix71
Intanto grazie di cuore per le risposte ... La cosa che vorrei capire è questa: se la batteria tampone è scarica l'expander NON si accende? Cioè serve che la bateria interna sia carica affinchè, una volta collegato il trasfomatore, l'expander si accenda? : Wink : : RedFace : Ho aperto il korg e la batteria viene via facilmente ... proverò a cambiarla. Se però avete anche altre idee ... sono le benvenute : Chessygrin :

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 6:42 pm
by vaivavalo
allora, potrebbe essere anche quello, sinceramente non sono certo, ti dico che però nei pc fa proprio così, nemmeno si avvia, perché serve a mandare un impulso di "partenza"! Nelle tastiere non mi è mai capitato purtroppo (o per fortuna)
Controllato magari l'alimentatore?

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 6:55 pm
by federix71
Alimentatori perfettamente funzionanti ...

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 7:10 pm
by cecchino
Per controllare quanto scritto da Vaivavalo, c'è un sistema semplicissimo: se l'interruttore è del tipo "On/Off", a due posizioni (cioè tu lo premi per accendere e rimane parzialmente premuto, poi lo premi per spegnere ed esce fino alla posizione iniziale) quello è un interruttore "fisico", cioè agisce proprio sull'alimentazione ed in quel caso lo strumento dovrebbe comunque accendersi (e se la pila è scarica darti un bel messaggio d'errore). Se invece è un interruttore che quando lo premi torna sempre nella stessa posizione è un interruttore "logico" come quello dei PC moderni e quindi in assenza della pila potrebbe dar luogo alla mancata accensione dello strumento (anche se questo non è vero per tutti i PC, ma non è questa la sede per spiegare le differenze).
Immagino che i due alimentatori esterni (visto che li hai provati e funzionano) siano ben riconoscibili e che quindi tu non li abbia scambiati perché leggendo i manuali entrambi sono da 12V ma il Korg funziona in corrente continua ed i Micro B in corrente alternata, e scambiandoli si possono anche fare bei danni (speriamo di no : Blink : )!

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 7:11 pm
by Red Beast
Sono un po' scettico sulle batterie....prima di tutto e' un caso piu' unico che raro che succeda contemporaneamente a due strumenti, comunque sia, da quanto so, rispetto ai pc, la batteria ha lo scopo di salvare impostazioni e suoni user. Io ho avuto batterie scariche su alcuni vecchi strumenti e l'unica rogna era che non mi manteneva i suoni user. Comunque sia, almeno l'accensione dovrebbe partire per darti il mitico messaggio Battery Low.
Anche i Pc, solitamente si avviano ma danno errore sull'orologio e le impostazioni bios, ma poi partono. Si chiama infatti batteria Tampone...
Invece, dove hai tenuto i tuoi Rack? Erano coperti, conservati in qualche imballaggio? Non vorrei si fosse ossidato qualcosa nel plug dell'alimentatore (ed eventuamente anche dove inserisci i vari jack). Noti qualcosa? Se fosse quello, prova prima con un punteruolo e facendo attenzione gratta via l'ossido. Se e' quello, ti consiglio di comprare uno spray antiossidante/riattivatore di contatti.
Se non e' quello, sei sicuro sugli alimentatori? Hai verificato che diano l'alimentazione corretta? A volte col tempo si rovinano e si, magari danno segni di vita ma non forniscono la tensione corretta (mi e' successo). In tal caso, prova con un alimentatore generico (che rispetti le richieste in V e Mah della macchina, puoi far riferimento all'alimentatore originale)
Se non e' questo non so che dirti....se prima funzionavano e ora no, e' qualcosa legato alla conservazione, in un modo o nell'altro.
Facci sapere!!

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 7:18 pm
by Red Beast
cecchino wrote:Immagino che i due alimentatori esterni (visto che li hai provati e funzionano) siano ben riconoscibili e che quindi tu non li abbia scambiati perché leggendo i manuali entrambi sono da 12V ma il Korg funziona in corrente continua ed i Micro B in corrente alternata, e scambiandoli si possono anche fare bei danni (speriamo di no : Blink : )!


No, sono tutti e due uguali, cioe' cambiano amperaggio. Korg indica come Dc sul pannello, ma Ac e' l'alimentatore. Infatti gli alimentatori in inglese si chiamano Ac Adapter perche sono Ac to Dc. AC/DC \m/ Yeah!

Re: Expander 1/2 Rack non funzionanti

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 7:21 pm
by cecchino
Nein!
Il Korg ha un AC to DC adapter, il Micro B un AC to AC adapter (infatti le specifiche d'ingresso sono 10-12 VAC 800mA http://www.voceinc.com/manuals/Mbmanrv3.htm#SPECIFICATIONS)