Synthonia • Gem RP-X
Page 1 of 4

Gem RP-X

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 10:01 pm
by iratenax
Qualcuno ha mai provato questo expander???A me serve un rack con un suono di piano decente...ho sentito che questo non è male

Re: Gem RP-X

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 10:27 pm
by Support Synthonia
iratenax wrote:Qualcuno ha mai provato questo expander???A me serve un rack con un suono di piano decente...ho sentito che questo non è male

Ma come mai?
Non hai ancora risolto per il piano su M3?
Non mi dire che il piano Kurz non ti soddisfa :o ?

comunque il GEM RP-X è questo

Image


scheda tecnica

RP-X
Questo modulo nasce per offrire una risposta all'esigenza dei musicisti di avere sul palco o in studio dei suoni di pianoforti acustici ed elettromeccanici (Rhodes®, Wurlitzer®, Clavinet®) di altissima qualità.
La lunga esperienza maturata da GEM nel settore dei pianoforti digitali da palco con strumenti come la serie Promega, apprezzata in tutto il mondo, unita alla tecnologia proprietaria DRAKE che ha reso possibile l'implementazione della generazione per modelli fisici in tempo reale, si concretizza ora nel modulo RP-X che offre la possibilità di avere sempre a portata di mano una accurata selezione dei migliori suoni di pianoforti acustici ed elettrici, dalla straordinaria resa dinamica ed espressiva.
RP-X dispone di 72 note max. di polifonia, 64 MB di campioni stereo/mono, generazione per modelli fisici. Nel modulo è possibile combinare suoni, effetti ed i loro parametri, memorizzandoli in Preset per consentire il loro richiamo immediato dal vivo.

SEMPLICITÀ E CONTROLLO
Entrambi i moduli sono studiati in modo da avere una gestione semplice ed intuitiva di tutti i parametri principali. È sufficiente agire sui pochi tasti e fare riferimento al display LED per eseguire ogni impostazione. Il pannello posteriore dispone di un'uscita audio stereo, un ingresso Aux stereo, le connessioni MIDI In/Out/Thru, e include anche l'utilissima connessione USB, per il collegamento diretto ad un PC (Windows). Per aumentare ulteriormente la versatilità d'uso e la semplicità di programmazione, gli expander vengono forniti con un editor per PC che consente il controllo, la modifica simultanea e l'archiviazione di tutti i numerosi parametri a disposizione.

Re: Gem RP-X

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 10:32 pm
by Support Synthonia
Dovrebbe provenire dalla serie PRO MEGA, quindi penso che sia un gran prodotto

Re: Gem RP-X

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 10:32 pm
by iratenax
Se devo dire la verità il piano kurz non è quello che fa per me...per fare i dire straits non è il massimo,tutto qui

Re: Gem RP-X

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 10:37 pm
by Support Synthonia
iratenax wrote:Se devo dire la verità il piano kurz non è quello che fa per me...per fare i dire straits non è il massimo,tutto qui

Capito, be si in effetti il piano Kurzweil è buono per fare RUDESS e qualcos'altro :D

Re: Gem RP-X

PostPosted: Sun Dec 21, 2008 10:45 pm
by iratenax
Esatto,è bello per fare il figo con i Dream...però a me serve altro e quindi sto cercando un bel suono di piano che faccia a caso mio...ho sentito una demo di questo modulo e devo dire che non è male x niente,visto che ho comprato una tastiera muta a 88 tasti pesati ora devo comprare un bel modulo con un bel suono di piano
Fin'ora ho provato un Motif es e devo dire che non mi è dispiaciuto x niente...però dal demo del rp-x devo dire che sono rimasto colpito

Re: Gem RP-X

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 12:36 am
by Support Synthonia
iratenax wrote:Esatto,è bello per fare il figo con i Dream...però a me serve altro e quindi sto cercando un bel suono di piano che faccia a caso mio...ho sentito una demo di questo modulo e devo dire che non è male x niente,visto che ho comprato una tastiera muta a 88 tasti pesati ora devo comprare un bel modulo con un bel suono di piano
Fin'ora ho provato un Motif es e devo dire che non mi è dispiaciuto x niente...però dal demo del rp-x devo dire che sono rimasto colpito

bravo, hai colto in senso.
Un ottimo rack che ti direi di prendere è certamente il Motif es da abbinare a questa master, costa anche pochissimo

Re: Gem RP-X

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 7:00 pm
by iratenax
Ho ordinato proprio ora l'expander della Gem...appena arriva lo provo poi vi faccio sapere

Re: Gem RP-X

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 8:25 pm
by Support Synthonia
iratenax wrote:Ho ordinato proprio ora l'expander della Gem...appena arriva lo provo poi vi faccio sapere

;)

Re: Gem RP-X

PostPosted: Mon Dec 22, 2008 9:18 pm
by rubealan
per fare i Dire... direi che ti serve un bel piano pastoso... quindi il gem è ottimo...
tra l'altro mi è ancora oscuro il piano che usava alan clark dei dire straits nel tuor di On the night del '92-'93...
Aveva uno stage piano e aveva un suono che a risentirlo adesso è ancora stellare... non sono mai riuscito a sapere che cosa fosse... per me, cmq si trattava di librerie di campioni su akai...
scusate l'ot.. :thumbup: