Synthonia • Macchine del Fumo
Page 1 of 2

Macchine del Fumo

PostPosted: Sat Jun 25, 2011 10:59 am
by Ultimauro
(Non trovavo una sezione "più appropriata" ragazzi, se lo spazio non è quello giusto spostatemi pure il thread!)


Arri-ciao a tutti ;)

Come alcuni di voi sanno, sono circa due anni e mezzo che sto progettando il mio "Custom Stand" per tastiera con luci, Laser Harp, motori ed una serie di cose che possano essere comandate via midi che non sto qui a sciorinare.

Visto che finalmente mi sono ri-trovato un gruppo con cui mi piacerebbe continuare a suonare dal vivo, ho ripreso in mano il progetto e sto passando alla fase attuativa nel mio Box.

Una delle cose che ci dovrà esserci NECESSARIAMENTE nel mio stand sarà una macchina del fumo ed è su questa che ho bisogno di consigli da parte vostra perchè non ne ho esperienza "diretta" (nel senso, le ho sempre viste, le conosco in termini puramente teorici ma non ne ho mai avuta una mia).

Il modello che prenderò avrà l'interfaccia DMX (così che possa controllarla semplicemente con l'interfaccia Midi->DMX che ho già da qualche anno...) ma ho bisogno di sapere alcune cose...


Qualcuno di voi sa per caso a che TEMPERATURA esce il fumo? E' caldo? Tiepido? Scotta?

Vi faccio questa domanda perchè avrò bisogno di convogliare il fumo della suddetta macchina in tubo e devo scegliere che tipo di tubo usare....se scotta, ovviamente NON sceglierò un tubo di carta per dire ma dovrò ripiegare sul metallo...etc.


Vi ringrazio anticipatamente ;)

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Sat Jun 25, 2011 11:58 am
by Tyler
Quando esce sul palco è a temperatura ambiente. Non è che sia vapore :P
Contando le dimensioni della macchina, sono piuttosto sicuro che sia a temperatura ambiente anche al momento della produzione

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Mon Jun 27, 2011 11:21 am
by Ultimauro
Mhm...bene.


Ergo almeno in teoria, se metto un tubo di plastica attaccato all'uscita del fumo della macchina stessa, dovrei essere in grado di direzionare il fumo dove voglio io, right?

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Mon Jun 27, 2011 12:00 pm
by Tyler
Attento che non esce proprio a pressione, per cui un tubo troppo lungo rischia di essere problematico :)

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Mon Jun 27, 2011 9:42 pm
by alexandros
la macchian del fumo si attiva tramite una pulsantiera, normalmente collegata con un cavo medio lungo che ti puoi mettere dove vuoi (io ogni tanto me la appiccicavo all'Ultimate prop io sopra los chermo della tatsiera e l'attivavo.)..oppure con una pedaliera...ce ne sono di diversi tipi.
Praticamente si tratta di acqua vaporizzata, con no so quale altra diavoleria dentro che ha il potere di seccarti le corde vocali come una bistecca di renna di un Eschimese. Per attivarsi va accesa qualche minutio prima (una mezz'oretta), di modo che con la resistenza elettrica l'acqua si scalda e quando ha raggiunto la temepratuta il fumo esce. Non è a pressione...esce come se fosse liberata, quindi col tubo ti si perderà. Inoltre la macchina si scalda nel processo, quindi la terrei lontana dale tastiere. Contando anche il peso, ti conviene tenerla separata o avrai uno stand da portare coi facchini.
piccola precauzione per la voce...quando si spara il fumo, sarebbe sempre meglio avere un ventilatore che te lo dissipi lontano, perchè se lo inali, addio voce per qualche minuto.. mi ricordo a Gorizia a inizio aprile che mi entrò il fumo durante dei cori e mi ritrovai improvvisamente a urlare come un corvo sgraziato! : Lol :

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Mon Jun 27, 2011 10:32 pm
by Ultimauro
Grazie per il consiglio per la voce, in effetti non ci avevo pensato!

Di per sè, sapevo della calura della macchina e per quello pensavo ad un "tubo" per tenerla lontana dalla tastiera e convogliare il fumo altrove...Per il controllo, come già detto, la controllerò via Midi->DMX, meglio che legarlo ad un'altra pulsantiera.



Sto pensando forse per una macchina del fumo con fuoriuscita verticale ma dovrò provarne una da qualche parte prima di passare all'acquisto...Avevo pensato anche ad una firemachine ma è troppo poco utilizzabile....

Il peso non è un problema, mi porto in giro un Kurzweil dopotutto, il facchino servirebbe sempre a prescindere.....XD




Oggi ho fatto un sopralluogo a Leroy Merlin, ho trovato una buona metà delle cose di cui avrò bisogno a poco prezzo. Ottimo. Farò foto passo per passo.

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Tue Jun 28, 2011 6:32 pm
by vaivavalo
Per la macchina da fumo, idea bella, geniale...ma poco funzionale! Penso che ti stancheresti presto del trasporto, attacca, magari non va, rischi per voce e tastiere (comunque sia è sempre acqua, non fa molto bene agli apparecchi elettronici!): E' uno di quei progetti tanto belli, che tutti desideriamo, ma che purtroppo la nuda e cruda realtà c ammazza! Anche se lo stando con le luci ci sta, quello è fattibilissimo!!

non c'entra nulla...ma com'è Leroy Merlin per i prezzi? :D

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Tue Jun 28, 2011 8:03 pm
by gilles
ce l'ho pure io la macchina del fumo...ma di certo non la terrei attaccata alla tastiera.
prima cosa perchè in finale è acqua vaporizzata. se tu ci metti una mano davanti...dopo un pò ti trovi la mano bagnata.
se spari fumo in prossimità tastiera per lungo tempo...auguri. ti parte tutto.
è per quello che di norma le macchine del fumo si tengono al di fuori del palco...e più basse dei strumenti.
poi...scalda molto.
qualsiasi macchina del fumo scalda. il fumo esce a temperatura ambiente....ma la macchina scalda tantissimo. MAI inglobarla con qualcosa...rischi che si fonda la plastica.

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Wed Jun 29, 2011 3:09 pm
by Ultimauro
Eh volevo capire la questione "tubo" proprio per non tenerle vicino Gilles ;) Il portarle come detto non è un problema ma devo capire come dirigere dove voglio quel dannato fumo U_U' anche perchè la Laser Harp senza fumo mica funziona....

Ad ogni modo il fumo non uscirebbe proprio "vicino a me"...quanto davanti e "sopra"....devo ponderare bene il progetto.


VaiVa...Leory Merlin ha un sacco di cose per quanto riguarda montaggio e assemblaggio a basso costo...e io sto costruendo NON solo uno stand....(suspance!)

...ma una vera e propria SCENOGRAFIA da mettere attorno a me che suono :PpP

Leroy con i prezzi bassi aiuta molto, ti assicuro :P

Re: Macchine del Fumo

PostPosted: Wed Jun 29, 2011 3:25 pm
by vaivavalo
Grazie mille delle info Mauro e...aspettiamo news allora!!!