Synthonia • Motif Xs, quale rack?
Page 4 of 4

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Fri Dec 14, 2012 3:04 pm
by Leonardo
InTheNameOfProg wrote:Nella modalità performance posso mettere solo 4 voices. Le Voices possono contenere fino a 8 sample (o elements) differenti. Comunque purtroppo è la modalità performances che serve perchè permette di splittare i vari layer e purtroppo si possono inserire solo 4 voices. Se potessi tornare indietro di 4 anni mi prenderei una M3 XD Comunque per ora mi accontento dei 4 livelli e con il triton rack magari posso arginare questo limite.

Scusa non hai la modalità MULTI?

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Fri Dec 14, 2012 3:05 pm
by InTheNameOfProg
multi? ovvero? xD

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Fri Dec 14, 2012 3:06 pm
by Leonardo
InTheNameOfProg wrote:multi? ovvero? xD

Io ho il motif rack XS e ho la modalità voices e modalità MULTI. Credo anche sulla tastiera sia così. La modalità multi ti permette di gestire 16 voices

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Fri Dec 14, 2012 3:09 pm
by InTheNameOfProg
Leonardo wrote:
InTheNameOfProg wrote:multi? ovvero? xD

Io ho il motif rack XS e ho la modalità voices e modalità MULTI. Credo anche sulla tastiera sia così. La modalità multi ti permette di gestire 16 voices


Eh no, io ho la modalità voices e performance: Performance----> gestisce 4 voices, Voices-----> formata da 8 elements.

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Fri Dec 14, 2012 11:34 pm
by alexxxtrainspotting
Leonardo wrote:Non lo conoscevo neanche io. Grazie Alex per la segnalazione


...di niente!! Dovere!! : Angle :

g_five wrote:Prezzo dell'audiostation?


...intorno ai 2500/2600 euris!! Non proprio alla portata di tutti!

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Sat Dec 15, 2012 12:19 am
by Leonardo
La sezione master?

Re: Motif Xs, quale rack?

PostPosted: Sat Dec 15, 2012 12:28 pm
by InTheNameOfProg
Leonardo wrote:La sezione master?


La sezione master non l'ho mai usata, ma quando premo quel pulsante e poi cambio banco vedo che non segue più l'ordine sequenziale degli strumenti (esempio piano, bright piano ecc) ma cambia proprio anche modalità esempio: USR1:001 (A01) liquid t lead (che è una performances) e si illumina il tasto 'master' contemporaneamente a quello 'Performances', poi premendo il tasto (A02 che sarebbe in teoria la perfomances successiva)mi viene fuori una voices (USR1:008(A08)) e rimane illuminato il tasto 'master' contemporaneamente al tasto voices, e man mano che cambio mi alterna tra voices, performances e songs. Non mi serve a molto onestamente.