Synthonia • rack
Page 1 of 1

rack

PostPosted: Sun Oct 28, 2012 1:45 pm
by p_joule
ciao ragazzi...
so che la domanda può sembrare stupida ma... chi mi spiega cos'è un rack e come suoni derivanti da rack di altre tastiere possono essere utilizzate su una seconda keyboard (collegamenti, funzionamenti, ecc)?

Re: rack

PostPosted: Sun Oct 28, 2012 1:57 pm
by Ago
"Rack" è un formato di costruzione di svariati strumenti, dai sintetizzatori ai mixer, dai processori alle schede audio, dai distributori di corrente alle ciabatte ecc.
La comodità è che puoi così alloggiare svariate cosette tutte in uno o più armadietti (ne esistono di varie misure), risparmiando un sacco di spazio e fatica.
Le connessioni con tastiere (siano esse sintetizzatori, workstation o pure master-keyboard) avvengono tramite la connessione MIDI, tramite la quale puoi trasmettere e ricevere tutti i tipi di informazione pensabili, dalle note della tastiera al più insignificante parametro di un effetto, basta saper usare gli strumenti : Chessygrin :
Parlando dei rack di sintetizzatori, essi sono motori sonori, a volte una variante di un prodotto disponibile anche a tastiera (vedi Minimoog Voyager, Korg Radias, Nord Lead...). L'audio esce dal rack, quindi, non dal controller : Wink :

Re: rack

PostPosted: Sun Oct 28, 2012 1:58 pm
by Leonardo
Un expander rack è semplicemente una tastiera senza controller ne tasti. Per farlo suonare serve una tastiera che gli "presta" i tasti. I collegamenti midi sono:
Master OUT
expander IN

Attraverso il MIDI puoi mandare messaggi di qualsiasi tipo, sia di controllo (CC) quindi volumi, pitch, expression ecc ed anche quelli per cambiare suono (program Change). Poi esistono altri tipi di messaggi midi ma per ora non ci interessano visto che sei alle prime armi a quanto pare. Ti consiglio di leggerti una di quelle innumerevoli guide che si trovano on line sul MIDI per capiren il funzionamento.