Synthonia • TR-rack e proteus 2000
Page 1 of 1

TR-rack e proteus 2000

PostPosted: Sat Feb 11, 2012 10:24 pm
by bobrock
Ciao a tutti ragazzi.
E' da poco che ho uno spledido TR-rack che mi fa impazzire, soprattuto per gli organi, i suoni orchestrali, e anche gli strings, insomma non pensavo potesse ampliarmi cosi tanto la voglia di suonare un expander, d'altronde lo dice la parola stessa . : Yahooo :
A me piacciono i suoni caldi e suono in un gruppo dove facciamo rock anni 80 e 90.
Ora, la domanda: secondo voi è una sovrapposizione inutile se prendo anche un proteus 2000 o ci può essere qualcosa di complemtentare: pèer esempio come keyboard e come pad cercavo qualcosina di più e poi come programmabilità e accessibilità alle funzioni... e poi ho uno spazio da riempire nel rack : CoolGun :

Insomma faccio una fesseria a prendermi anche un PROTEUS 2000 possedendo gia un tr-rack?

Ciao e grazie per le risposte : Thumbup :

Re: TR-rack e proteus 2000

PostPosted: Sun Feb 12, 2012 9:34 pm
by Riven
Se, pur avendo un TR, cerchi qualcosina in più nei pad la scelta non è mica facile.
Non conosco la timbrica del Proteus 2000, so però che puoi ampliarlo utilizzando le schede aggiuntive, che altro non sono che gli altri moduli proteus (b3, Vintage pro, etc.)
Potresti indubbiamente trovarti sottomano una bella tavolozza sonora.
Però, considerato il tipo di musica che suoni, io darei un'orecchio al Motif rack, dal classic all'xs (a seconda della cifra che puoi spendere). Una sola unità rack di straordinaria potenza.
E col TR faresti davvero una bella coppia.

Re: TR-rack e proteus 2000

PostPosted: Sun Feb 12, 2012 10:39 pm
by rockman
Con il TR si tirano fuori bei suoni acustici? (Organi, Piani, Archi ecc.?)

Re: TR-rack e proteus 2000

PostPosted: Sun Feb 12, 2012 10:46 pm
by carlitos
rockman wrote:Con il TR si tirano fuori bei suoni acustici? (Organi, Piani, Archi ecc.?)


Piani acustici, archi realistici e organi più "jazzistici" no... ma sonorità tipo rock piano (molto anni80/90), organi più rock e string ensamble da tappeto sì : Wink :

Re: TR-rack e proteus 2000

PostPosted: Mon Feb 13, 2012 1:15 am
by Red Beast
bobrock wrote:Ciao a tutti ragazzi.
E' da poco che ho uno spledido TR-rack che mi fa impazzire, soprattuto per gli organi, i suoni orchestrali, e anche gli strings, insomma non pensavo potesse ampliarmi cosi tanto la voglia di suonare un expander, d'altronde lo dice la parola stessa . : Yahooo :
A me piacciono i suoni caldi e suono in un gruppo dove facciamo rock anni 80 e 90.
Ora, la domanda: secondo voi è una sovrapposizione inutile se prendo anche un proteus 2000 o ci può essere qualcosa di complemtentare: pèer esempio come keyboard e come pad cercavo qualcosina di più e poi come programmabilità e accessibilità alle funzioni... e poi ho uno spazio da riempire nel rack : CoolGun :

Insomma faccio una fesseria a prendermi anche un PROTEUS 2000 possedendo gia un tr-rack?

Ciao e grazie per le risposte : Thumbup :


Guarda, in qualche maniera sono simili. Il Proteus suona molto caldo e molto presente (tipico suono USA) ma anche lui ha problemi con i suoni acustici (come per il TR sente l'eta').
Le Rom d'espansione le considererei poco, alla fine non costano poco, se ci aggiungi il costo del proteus ti prendi uno strumento piu' recente.
Il proteus di positivo ha dei controller rotativi utili per le modifiche realtime, ottimi effetti, una qualita' audio incredibile e una sintesi notevolissima ma rischi di avere due strumenti che come utilizzo si potrebbero sovrapporre. Non come timbri, perche' ognuno dei due ha il suo carattere.
Boh, io non li sommerei, meglio puntare ad altro.

Re: TR-rack e proteus 2000

PostPosted: Mon Feb 13, 2012 7:08 pm
by bobrock
Red Beast wrote:Guarda, in qualche maniera sono simili. Il Proteus suona molto caldo e molto presente (tipico suono USA) ma anche lui ha problemi con i suoni acustici (come per il TR sente l'eta').
Le Rom d'espansione le considererei poco, alla fine non costano poco, se ci aggiungi il costo del proteus ti prendi uno strumento piu' recente.
Il proteus di positivo ha dei controller rotativi utili per le modifiche realtime, ottimi effetti, una qualita' audio incredibile e una sintesi notevolissima ma rischi di avere due strumenti che come utilizzo si potrebbero sovrapporre. Non come timbri, perche' ognuno dei due ha il suo carattere.
Boh, io non li sommerei, meglio puntare ad altro.
[/quote]

Grazie ragazzi, anche a te Red Beast, mi sono chiarito un po le idee.
Intanto mi spratichisco un po con sto TR che a programmare non è cosi facile. : book :
Poi vedo di accoppiarlo con un motif come suggerito da Riven!!!
Grazie
Ciaouxxxxxxxxxxx