Re: Gaia

Posted:
Mon Sep 27, 2010 1:28 pm
by Leonardo
Si hanno rimesso le lire non lo sapevi? e una lira al cambio con l' euro vale 500 euro...

Re: Gaia

Posted:
Thu Oct 14, 2010 6:49 pm
by Abierto
Ragazzi allora, ho provato poche ore fa Gaia, in un negozio della zona, e volevo darvi alcune impressioni che mi ha dato!
Materiali: Ottimi, veramente buoni, forse esteticamente piu curata di SH-201, e anche al tatto la plastica sembra piu resistente e meno "vuota". I Knob sono gli stessi del Juno Gi, abbastanza piu estetici di quelli di SH-201.
Pannello: Ehm... da quando in qua la prima cosa che si modifica su un synth sono gli lfo? non concordo con roland sul fatto di aver messo il blocco LFO, prima del blocco OSC, non ha veramente senso... a primo tentativo vado per cambiare forma d'onda, e il suono non cambia... osservo meno il pannello, e vedo "poche" forme d'onda... al che controllo meglio e mi accorgo che sono sugli lfo... brutta cosa! il resto della tisposizione va piu che bene, è sparito l'overdrive sull'amp, sostituito dall'effettistica presumo. Un vantaggio a favore di GAIA rispetto a SH-201 è la memoria interna, il DOPPIO di sh-201... infatti ha 4 banchi in piu per parte (user e preset) su cui salvare i suoni per un totale (se non erro) di 128 patch...
Suono: Qui ho avuto la temuta conferma... inizio a suonare, prendo e metto 3 saw a diverse ottave, in sync, non filtrate e... le mie orecchie stanno bene... al che controllo il volume e noto essere già al massimo, controllo le cuffie, sono delle akg tipo studio, di cui non ricordo il modello, ma decisamente migliori delle mie sennheiser da meno di 40 euro... GAIA ha un suono morbido e piu "pulito" di SH-201, forse grazie anche alla sezione effetti, mi è sembrato meno grasso rispetto al suo predecessore ma tutto sommato piacevole. la sezione effetti non è affatto male, non ho sinceramente capito che fine ha fatto il chorus presente in sh-201 (e selezionabile con dei controlli secondari), ma su GAIA non è direttamente selezionabile, il che mi porta a pensare che ci siano anche qui delle shortcut per usarlo, magari "perdendo" anche qui il delay... Riassumendo, GAIA esce MOLTO meno rispetto a SH-201e il suono sembra leggermente piu "vuoto", e con questo non dico che sia vuoto in se, ma rispetto a SH-201 ha qualcosa in meno... La sezione effetti in compenso da un buon tono al suono, ma sembra manchi quella "cicciosità" che invece sul modello precedente c'era..
ovviamente tutto quello che ho scritto ha del personale, i gusti son gusti, ma sul fatto che le mie orecchie fossero sane dopo la demo, ne sono piu che convinto... e quando suono con SH-201 devo stare attento, o poi sento ronzii...
Re: Gaia

Posted:
Thu Oct 14, 2010 7:56 pm
by Leonardo
non vorrei deluderti ma sul Moog LP la sezione lfo viene prima dell osc...

Re: Gaia

Posted:
Thu Oct 14, 2010 8:03 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:non vorrei deluderti ma sul Moog LP la sezione lfo viene prima dell osc...

non mi deludi, io sono solo uno che si associa all'enorme comunità di novellini sui synth! dico che uno che non ne sa niente, va a vedere li subito >.<
Re: Gaia

Posted:
Thu Oct 14, 2010 8:09 pm
by carlitos
anche a me ha spiazato questa cosa all'inizio e anch'io l'ho percepito un po' freddino
Re: Gaia

Posted:
Thu Oct 14, 2010 8:17 pm
by Abierto
carlitos wrote:anche a me ha spiazato questa cosa all'inizio e anch'io l'ho percepito un po' freddino
no, calma a me non è sembrato freddino, è un po' come se tu mangiassi una pizza margherita, ma in realtà volevi quella con le patate e la salsiccia... ti resta la fame... a me ha dato questa impressione... ora provando Monotron, quello si che mi spacca le orecchie, altro che GAIA XD
Re: Gaia

Posted:
Mon Oct 18, 2010 9:07 am
by unz83
è un po' come se tu mangiassi una pizza margherita, ma in realtà volevi quella con le patate e la salsiccia... ti resta la fame...
.....metafora a dir poco GENIALE!!!!!

Re: Gaia

Posted:
Mon Oct 18, 2010 9:58 am
by Abierto
unz83 wrote:è un po' come se tu mangiassi una pizza margherita, ma in realtà volevi quella con le patate e la salsiccia... ti resta la fame...
.....metafora a dir poco GENIALE!!!!!

ahahahah :D rende parecchio no?
