Re: Ma allora sta ROLAND JUPITER - 80 ?

Molto scenografica!.....quello che spacca di più però è la trombetta! 

The Ultimate Sounds Resource
https://www.synthonia.com/phpBB/
Keyboard Solo wrote:
La prima demo nel weekend ;)
Leonardo wrote:steeler wrote:Ho voluto riascoltare con attenzione questo video per dire che mamma Roland è riuscita a clonare la chitarra elettrica. Beh ora che l'ho ascoltato con attenzione, dico no, non ci è ancora riuscita.
Non ci riuscirà mai nessuno. Gli strumenti "veri" (chitarra, pianoforte, hammond, moog, violino ecc...) sono inclonabili. Saranno sempre più avvicinati è vero, ma mai si sostituiranno.
fabio wrote:Ci si può avvicinare a tutto anche di molto ma lo strumento vero è sempre una cosa diversa, sopratutto se suonato personalmente e non registrato. Il pianoforte vero quando si suona è diverso da qualunque tastiera, anche la migliore (vorrei provare il PC1/5 e il V Piano). I campioni sono sempre migliori ma non tutto si può campionare, ci sono comportamenti che il campionamento non prevede, per quanti multisamples possiamo avere...
Lo stesso moog non si può campionare, cioè se lo si campiona un lead può suonare molto simile, quasi uguale ma se voglio scorsare appena un oscillatore non avrò quel comportamento che ho sull'analogico per non contare, i fenomeni di autoscillazione o il comportamento del filtro!
Esistono compionamenti OTTIMI per motif, ogni nota è stata campionata a diverse velocity...eppure il pianoforte è simile...ma diverso!
Poi puoi chiedere si ma in live in mezzo agli altri strumenti si sente la differenza? la risposta magari è NO! ma non per questo signica che l'emulazione sia uguale allo strumento acustico.
Deve proprio cambiare la tecnoligia, i soli campioni non sono sufficienti!