Synthonia • NAAM 2013 - Roland
Page 3 of 3

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 10:35 am
by Leonardo
Sul nord stage hai limitati punti di split nel senso che hai già i punti impostati. Ma visto che ce ne sono due ogni ottava chiamarlo limitante mi sembra troppo. Anzi è una figata assurda perchè hai tutto già pronto in 2 secondi senza programmare nulla.

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 2:26 pm
by vaivavalo
Riven wrote:E per il buon cecchino che si sentiva isolato con sole 5 ottave di pianoforte ecco qua l'A88
http://www.roland.it/prodotti/prodotti_ ... MIDI%20USB

Subito servito, insomma : Chessygrin :

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 3:10 pm
by Riven
universo_parallelo wrote:
Riven wrote:E per il buon cecchino che si sentiva isolato con sole 5 ottave di pianoforte ecco qua l'A88
http://www.roland.it/prodotti/prodotti_ ... MIDI%20USB


Però questa è una master keyboard.


E' vero!! : WallBash :
E che gli costava a Gino Roland inserire un paio di timbri di pianoforte? Mah, questa cosa non l'ho capita ....

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 3:11 pm
by cecchino
vaivavalo wrote:
Riven wrote:E per il buon cecchino che si sentiva isolato con sole 5 ottave di pianoforte ecco qua l'A88
http://www.roland.it/prodotti/prodotti_ ... MIDI%20USB

Subito servito, insomma : Chessygrin :

OK, OK, mi arrendo : Ok : : Ok : : Ok : : Ok :

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Wed Jan 23, 2013 5:54 pm
by TheKeyboardistZ
Ascoltando i demo, purtroppo (o per fortuna?) devo dire che sono i soliti suoni roland già presenti sul fantom...Solo il piano è cambiato decisamente...Comunque il vr 09 sembra montare la stessa meccanica della serie juno...Questo sì che un problema : Cry :

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Fri Jan 25, 2013 12:02 am
by Max
avete già visitato questo?

http://www.youtube.com/watch?v=78GJgz9edCw

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Fri Jan 25, 2013 10:13 am
by universo_parallelo
Leonardo wrote:Sul nord stage hai limitati punti di split nel senso che hai già i punti impostati. Ma visto che ce ne sono due ogni ottava chiamarlo limitante mi sembra troppo. Anzi è una figata assurda perchè hai tutto già pronto in 2 secondi senza programmare nulla.


Ma il N.S. non è l'unico synth che permette un immediato settaggio dei punti di split senza dover ricorrere alla programmazione : Cowboy :

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Fri Jan 25, 2013 10:16 am
by Flavus
salve a tutti... seguo il forum anche se non scrivo molto... torno per la questione editor su tablet:

non essendo molto tecnologico, vorrei capire meglio come funziona. mi sembrerebbe una bella possibilità che ti espande i controlli dandoti la possibilità di spippolare in tempo reale.

come si collega? (via usb?)
è necessario l'ipad oppure si sa se l'app girerà anche su android (e quindi su un qualsiasi tablet anche quelli che si trovano in giro a meno di 100€)?

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Fri Jan 25, 2013 1:56 pm
by DarioMoog
universo_parallelo wrote:Aggiungo le mie puerili opinioni : Chessygrin :

VR-09: mi associo a quanti lo trovino interessante, almeno come idea, e mi associo anche con JM! quando rimanda alla simile esperienza fatta dalla Nord.
Dubito che il prodotto della Roland abbia però la stessa qualità del suono, i primi ascolti fatti da YouTube già lo pongono su di un livello inferiore.
Ci si aspetta che anche il prezzo sia a quel livello, però il VR-09 non è il primo V-Combo.
Se il suono è decente per le esigenze di ambienti live acusticamente imperfetti (vale a dire il 90% dei casi), per chi fa musica che prevede un discreto uso dell'organo, idem per il pianoforte, più o meno lo stesso per l'EP ed un uso minore di synth, è il prodotto perfetto per lo scopo: un solo strumento da portare con sè, velocità nei cablaggi e nel sound check.
Mi aspetto la possibilità di suddividere la tastiera almeno in tre zone (cosa non scontata col costoso Nord Stage, dove i punti di split sono limitati).


Hai ragione...la concezione è la stessa della nord, con in aggiunta i classici controller roland (tipo il D-Beam) e le immancabili basi di batteria.
Anche la sezione effetti sembra interessante...