Synthonia • NAAM 2013 - Roland
Page 1 of 3

NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Mon Jan 21, 2013 9:30 pm
by Leonardo
http://www.rolandconnect.com

C'è anche qualche prodotto a tasti : Thumbup :
V-combo VR-09
RD-64
BK-3

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Mon Jan 21, 2013 10:49 pm
by cecchino
Leonardo wrote:http://www.rolandconnect.com

C'è anche qualche prodotto a tasti : Thumbup :
V-combo VR-09
RD-64
BK-3

Grazie Leo!
Diciamo che il V-Combo sembra interessante (poi occorrerà vedere prezzo di vendita e qualità della meccanica), il BK-3 è il solito arranger per imparare a suonare ed avrà sicuramente un suo pubblico...
Ma uno stage piano di cinque ottave e un quarto che significato ha : Eeek : ???

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Mon Jan 21, 2013 10:58 pm
by Leonardo
Bhe non è male secondo me come idea, per chi vuole il tasto pesato su poche ottave

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 12:49 am
by vaivavalo
Per me invece è il prodotto più interessante! Ce ne sono tantissimi che evitano i pesati per il peso e lo spazio eccessivo delle 88 tasti! Io lo prenderei, dopo aver provato bene la meccanica, anche per lo studio, per fare partiture Midi di piano più realistiche ;)

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 8:17 am
by Riven
Anche a me intriga sto piano con poche ottave e tasto pesato, non sembra male dal video.

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 9:13 am
by cecchino
Riven wrote:Anche a me intriga sto piano con poche ottave e tasto pesato, non sembra male dal video.

Allora saro' strano io : Angle : : Angle : : Angle : , non so, mi sono immaginato a suonare "Firth of fifth" su 64 tasti e' ho pensato "no, non fa per me" : Twisted : .
Scherzi a parte, mi convince l'idea di Vaivavalo sulle partiture MIDI, per il resto avrei preferito di gran lunga una keybed a 76 tasti pesati, che nel panorama Roland manca.

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 9:20 am
by JM!
cecchino wrote:Diciamo che il V-Combo sembra interessante (poi occorrerà vedere prezzo di vendita e qualità della meccanica)


Concettualmente è in effetti un prodotto interessante. Prezzo e prestazioni non sono ovviamente parametri secondari; le premesse però non sono delle migliori, stando alle mie orecchie: i video ufficiali pubblicati da Roland su Youtube trasmettono un timbro di organo relativamente improbabile. Vedremo.

Ciao!
Jacopo

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 9:37 am
by Caligari
Lo stage piano compatto secondo me è l'uovo di colombo, se costa poco è un prodotto che si vende come il pane!
Il V-combo invece mi ispira abbastanza poco :/

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 12:13 pm
by Vampire_suzy
Interessante il piano Rd-64, mi sembra una soluzione pratica per evitare spazio e peso, però non sò quanto mi convince la meccanica.
Per il V-combo dal video non si intuisce molto...staremo a vedere.

Re: NAAM 2013 - Roland

PostPosted: Tue Jan 22, 2013 1:43 pm
by Leonardo
Sulle specifiche dice :
"64-note Ivory Feel-G Keyboard with Escapement for a pro-quality piano touch"