Re: problemi lead su roland Sh 201

Posted:
Thu Jun 07, 2012 1:33 pm
by vaivavalo
La dico grossa: accade solo nella situazione da te descitta?
Perchè si potrebbero considerare anche le altre sorgenti di possibile errore, le chitarre. Se non settate a dovere da un liutaio, col tempo tendono a perdere l intonazione col salire nella tastiera piu vicini al ponte. Per fare la prova del 9, prendi un software, registra la nota col tuo lead incriminato, registra la stessa nota con un vst con un suono diverso, non synth, e vedi se e qquanto sfasa!
Re: problemi lead su roland Sh 201

Posted:
Thu Jun 07, 2012 4:34 pm
by BVZMarty
Ciao
In effetti per ovviare al problema...utilizzo questa impostazione
1) Uso per gli string (tappeti) e i bassi synth il modulo del roland sh 201
2) Per i lead Uso il Vst korg lecacy cell con l lead ( liquid ...monster e altri) fatti suonare della scheda audio del Sh 201 (collegata usb)
Questo perche' ho notato che il fenomeno di dissonanza (chiamamolo cosi) non interviene anche se alzo di un ottava la tastiera del Sh 201 con il VST.
E' chiaro che uno e' un vst e l'altro e' il modulo dell'sh 201, e che nel primo caso l'sh funziona solo da master midi.
Quello che mi sembra ancora strano e' che le patches lead per l'sh ( anche di s4k) suonino bene sulla tonalita' originale e tendano a "stridere" quando alzo di un ottava il tutto ( oct up). ?
scusate ma volevo precisare questo
Provero' anche a registrare le due cose come mi hai consigliato e metterli a confronto
Martino
Re: problemi lead su roland Sh 201

Posted:
Fri Jun 08, 2012 11:46 pm
by Starscream
Dico magari una cretinata, ma non è che magari il filtro è bello pieno di resonance e alzando tutto di un'ottava ci si avvicina di più alla frequenza di taglio facendo fischiare il tutto?
prova ad aprire/chiudere un po' il filtro o a diminuire la resonance.