Synthonia • problemi lead su roland Sh 201
Page 1 of 2

problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 11:19 am
by BVZMarty
Ciao

Mi rivolgo agli utilizzatori del Roland sh 201
Suono in un gruppo prog metal e alcuni lead li ho sul Sh 201 , ma mi sono accorto che a volte per uscire in mezzo alle due chitarre nelle ritmiche , mi tocca usare l'sh 201 con " oct up" e qui nasce il problema.
A mio avviso alzando di un ottava il suono tende a stridere...sembra perda l'intonazione.
Ho provato anche con le patch trovate in giro e acquistate su S4K ma il problema alzando di un ottava il suono rispetto all'originale mi sembra persista su tutto quello che ho provato.

Secondo voi esiste un rimedio ...un accorgimento ...e' un problema che i lead vanno usati mono e non stereo o ....?

Spero di essere stato chiaro

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 12:30 pm
by JM!
BVZMarty wrote:A mio avviso alzando di un ottava il suono tende a stridere...sembra perda l'intonazione.


Quanti oscillatori sono in gioco? Sono in detune fra loro?

Secondo voi esiste un rimedio ...un accorgimento ...e' un problema che i lead vanno usati mono e non stereo o ....?


Lead e chitarre insieme possono dare problemi in termini di percezione. Ridurre il fronte stereo del lead dovrebbe aiutare; più drasticamente, rinuncia ai battimenti e metti gli oscillatori in sync : Wink :

Ciao!
Jacopo

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 12:40 pm
by BVZMarty
Gli oscillatori sono due, non detunati perche' detunati il problema mi sembra ancora piu' insistente
Per quanto riguarda gli oscillatori in Sync , intendi metterni in mix mode -sync ?
Pero' mi sfugge bene cosa dovrebbe migliorare ?

Ciao

Martino

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 1:41 pm
by JM!
BVZMarty wrote:Gli oscillatori sono due, non detunati perche' detunati il problema mi sembra ancora piu' insistente


Il fatto che il problema ti sembri più insistente consolida l'idea che siano i battimenti fra gli oscillatori l'origine del "problema". Al di là della regolazione statica dell'intonazione fine, c'è un qualche modulatore (un LFO, tipicamente) che agisce sul pitch?

Per quanto riguarda gli oscillatori in Sync , intendi metterni in mix mode -sync ?


Non conosco l'architettura dell'SH201, ma deve esistere il modo di agganciare il ciclo di un oscillatore slave a quello di un oscillatore master.

Pero' mi sfugge bene cosa dovrebbe migliorare ?


Elimini i battimenti, e - a seconda del rapporto che intercorre fra i due oscillatori, peraltro modulabile - ottieni un timbro che può diventare incisivo... e dare il benservito alle chitarre : Chessygrin :

Ciao!
Jacopo

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 2:05 pm
by BVZMarty
Inizio con un Grazie per la risposta

Effettivamente non ho mai smanettato su LFO e a memoria ( controllero' questa sera ) non ricordo la destinazione del LFO ..che a quanto dici se messo sul pitch potrebbe causare battimenti sugli oscillatori ( se ho capito bene)?

Per quanto riguarda il Sync ho capito e provero'

Martino

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 3:28 pm
by Caligari
Può trattarsi anche del terribile Aliasing, se sei su ottave molto alte?

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 5:28 pm
by BVZMarty
Per Aliasing cosa intendi ?
Io ricordo solo qualche cosa studiata a scuola sul diagramma di Nyquist !!!!
Ma per quanto riguarda il suono e i synth l'argomento mi e' oscuro..
Puoi aiutarmi a capire .....Grazie

Saluti

Martino

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Wed Jun 06, 2012 5:53 pm
by Caligari
Guarda prendi con le molle quel che ti dico perché le discipline scientifiche non sono il mio forte!
È comunque relativo al teorema di Nyquist, in sostanza i Virtual Analog, che hanno le forme d'onda campionate e non generate analogicamente dall'oscillatore, se non campionati ad una frequenza sufficiente tendono a presentare dei sovratoni non presenti nel campionamento originale su note molto acute - se ho capito bene. Sono in pratica delle leggere dissonanze che si sentono sullo "sfondo" dell'onda pura, specialmente con poche armoniche (eg. sinusoide). L'effetto è come se nella stanza di fianco uno cambi stazione a una radio!
Ho questo problema sul mio roland JP-8000 e sul Korg 05r/w, però data la mia scarsa competenza scientifica mi rimetto a chi ne sa più di me!

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Thu Jun 07, 2012 7:55 am
by JM!
Caligari wrote:i Virtual Analog, che hanno le forme d'onda campionate


Alt. I VA non hanno forme d'onda campionate: il segnale degli oscillatori viene generato ex novo per mezzo di algoritmi, che si prefiggono di riprodurre quanto più fedelmente possibile, e in maniera dinamica, il comportamento degli oscillatori analogici (sfumature, instabilità, idiosincrasie comprese, almeno fino a un certo punto).

Il problema dell'aliasing si pone a valle di ciò, e inerisce più in generale la conversione in analogico di un segnale digitale. La sua percezione è subordinata al timbro impiegato e all'adozione da parte del progettista di alcuni accorgimenti; non saprei dire se l'SH201 ne risenta fino al punto descritto da BVZMarty.

Ciao!
Jacopo

Re: problemi lead su roland Sh 201

PostPosted: Thu Jun 07, 2012 11:36 am
by Caligari
JM! wrote:
Caligari wrote:i Virtual Analog, che hanno le forme d'onda campionate


Alt. I VA non hanno forme d'onda campionate: il segnale degli oscillatori viene generato ex novo per mezzo di algoritmi, che si prefiggono di riprodurre quanto più fedelmente possibile, e in maniera dinamica, il comportamento degli oscillatori analogici (sfumature, instabilità, idiosincrasie comprese, almeno fino a un certo punto).

Il problema dell'aliasing si pone a valle di ciò, e inerisce più in generale la conversione in analogico di un segnale digitale. La sua percezione è subordinata al timbro impiegato e all'adozione da parte del progettista di alcuni accorgimenti; non saprei dire se l'SH201 ne risenta fino al punto descritto da BVZMarty.

Ciao!
Jacopo


Preziosa correzione, avevo messo le mani avanti apposta. Grazie!