Re: Roland D-10

Qui c'è il manuale ( non in italiano purtroppo ): http://www.pdfdocspace.com/docs/7360/ro ... anual.html
...in questo forum discutono su come fare il factory reset del D10: http://www.rolandforums.co.uk/forums/viewthread/3863/
...qui: http://www.roland.co.uk/Support/Downloa ... atches.zip
trovi il download del file midi che tramite Sistema esclusivo dovrebbe ( si spera ) sistemarti le patch del D10.
Prima di fare tutto questo però registra su un sequencer tipo Cubase/Logic ecc. una traccia MIDI del sistema esclusivo che invierai dalla D10 al PC che quantomeno se fai dei danni puoi sempre farlo tornare come era prima.
Più di questo non saprei cosa dirti, anche perchè il D10 l'avrò usato si e no un paio di volte... comunque tutti synth e soprattutto i tastieristi di quel periodo salvavano le impostazioni dei propri strumenti su di una traccia MIDI che conteneva dei messaggi di sistema esclusivo.
...in questo forum discutono su come fare il factory reset del D10: http://www.rolandforums.co.uk/forums/viewthread/3863/
...qui: http://www.roland.co.uk/Support/Downloa ... atches.zip
trovi il download del file midi che tramite Sistema esclusivo dovrebbe ( si spera ) sistemarti le patch del D10.
Prima di fare tutto questo però registra su un sequencer tipo Cubase/Logic ecc. una traccia MIDI del sistema esclusivo che invierai dalla D10 al PC che quantomeno se fai dei danni puoi sempre farlo tornare come era prima.
Più di questo non saprei cosa dirti, anche perchè il D10 l'avrò usato si e no un paio di volte... comunque tutti synth e soprattutto i tastieristi di quel periodo salvavano le impostazioni dei propri strumenti su di una traccia MIDI che conteneva dei messaggi di sistema esclusivo.