Synthonia • roland Sh 201
Page 1 of 23

roland Sh 201

PostPosted: Thu May 15, 2008 5:20 pm
by DKS Synth Lab
ecco un' ideuzza...da qualche tempo mi passa per la testa l'idea di questo synth semi analogico...ovviamente non per fare dance o generi simili, ma bensì per sfruttare la particolarità di questo per il solo synth, assoli e passaggi tastieristici virtuosi o anche altro...
ovviamente il mio obbiettivo è arrivare ad una clavia nord lead 2, penso...ma per ora nuova per me ha prezzi proibitivi, mentre la roland ha un prezzo decisamente + accessibile...
voi cosa ne pensate??? :?: :?: :D

Re: roland Sh 201

PostPosted: Thu May 15, 2008 6:14 pm
by dladio
penso sia un'ottima macchina.. io sea vessi qualche dindino lo prenderei ;)

Re: roland Sh 201

PostPosted: Thu May 15, 2008 6:44 pm
by DKS Synth Lab
si lo penso anche io...perchè x ora la clavia è irraggiungibile per me!XD :mrgreen: :mrgreen:
va beh però mi sembra molto buono come giocattolino! :D

Re: roland Sh 201

PostPosted: Thu May 15, 2008 6:45 pm
by ClaviKorg
Ma li vuoi acquistare nuovi?
Comunque l'sh non l'ho mai sentito... di virtual analogici ce ne sono tanti e andrebbero provati, io mi sto trovando splendidamente con la Novation X-Station, che in realtà come primo compito dovrebbe essere una master... ma anche la sezione synth funziona a meraviglia. Uno dei motivi per cui io ho venduto proprio il nord rack 2 è stato per la mancanza di effetti.... si, bello quanto si vuole, ma un virtual analogico secondo me deve avere anche gli effetti, se no non rende al meglio.

Poi dipende da che ci vuoi fare. Cerchi l'emulazione analogica o un virtual analogico tutto fare?

Re: roland Sh 201

PostPosted: Thu May 15, 2008 7:01 pm
by DKS Synth Lab
io voglio sfruttare i suoni analogici lead vari, che nelle workstation korg scarseggiano...eccetto l'adorato monster lead...
ma ovviamente non mi basta...io di certo pensavo a quella xkè costa poco...e il suono mi piace, con l'sh io andrei a sostituire un korg wavestation Ex...che è praticamente inutilizzato nelle mie mani...pur riconoscendo che è stupendo
si cmq l'sh lo compro nuovo..qui costa 500€

Re: roland Sh 201

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 12:36 pm
by synth64
;) ciao!
io al roland sh 201,preferisco sicuramente il nord lead 2
sh 201 alcuni suoni suono un po freddini
il nord lead costa un po di piu ma se non erro é piu parti multitimbrico
poi va a gusti ...CIAO!!

Re: roland Sh 201

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 1:05 pm
by Support Synthonia
Direi proprio di si, Sh201 è uno strumento comunque "economico" anche se decisamente utile per alcune tipologie di suono.
Tutt'altra cosa un clavia, ha un sound tutto suo e più riconoscibile, per Va è una cosa molto importante l'originalità ;)

Re: roland Sh 201

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 1:48 pm
by dladio
io temo che a volte si confondano le reali potenzialità di una macchina con l'impatto dei presets di fabbrica..
secondo me se serve per tirar fuori un lead x farci i soli, ditemi se non basta un Sh201...
poveri noi :| .. 0ra vorrei proprio sapere quanti possessori di NL e quant'altro siano poi in grado di sfruttare in programmazione tutta la roba che ha in più rispetto a un synth "entry level"come l'Sh e se queste potenzialità sono realmente utilizzate live..
scusate lo sfogo :mrgreen: ..
P.S. è ovvio che il NL2x o il 3, ma anche gia' il vecchio NL siano 10 volte più potenti di un piccolo tenero SH201.. :mrgreen:

Re: roland Sh 201

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 3:15 pm
by gattobus
synth64 wrote:io al roland sh 201,preferisco sicuramente il nord lead 2
sh 201 alcuni suoni suono un po freddini
...

Non sono d'accordo.
Ho avuto modo di provarlo a fondo e posso dire che l'SH-201 non ha affatto un suono "freddo".
Anzi, è un ottimo synth VA e ha un suono deciso e "rotondo". Per non parlare poi del modello fisico del filtro, che emula il mitico filtro analogico della serie TB Roland.

Il limite del'SH-201 non sta nella qualità timbrica, ma nella semplicità della sua struttura, che però è anche uno dei suoi punti di forza.
E' lo strumento ideale per imparare a conoscere le basi della sintesi sottrattiva.

Si fa presto a dire è meglio questo o è meglio quello...
Come dice Daniele, il Nord Lead ha molto più "carattere" ed ha un timbro più riconoscibile. Inoltre ha una struttura del suono più complessa, più parti...
...ma costa anche 3 volte di più!

Comunque, Covenant, te lo consiglio, con l'SH-201 ci puoi tirare fuori dei "Lead" grandiosi e secondo me con la tua Trinity si sposa alla grande!
Parola di Gattobus ;)

Re: roland Sh 201

PostPosted: Mon Aug 25, 2008 3:45 pm
by DKS Synth Lab
gattobus wrote:
synth64 wrote:io al roland sh 201,preferisco sicuramente il nord lead 2
sh 201 alcuni suoni suono un po freddini
...

Non sono d'accordo.
Ho avuto modo di provarlo a fondo e posso dire che l'SH-201 non ha affatto un suono "freddo".
Anzi, è un ottimo synth VA e ha un suono deciso e "rotondo". Per non parlare poi del modello fisico del filtro, che emula il mitico filtro analogico della serie TB Roland.

Il limite del'SH-201 non sta nella qualità timbrica, ma nella semplicità della sua struttura, che però è anche uno dei suoi punti di forza.
E' lo strumento ideale per imparare a conoscere le basi della sintesi sottrattiva.

Si fa presto a dire è meglio questo o è meglio quello...
Come dice Daniele, il Nord Lead ha molto più "carattere" ed ha un timbro più riconoscibile. Inoltre ha una struttura del suono più complessa, più parti...
...ma costa anche 3 volte di più!

Comunque, Covenant, te lo consiglio, con l'SH-201 ci puoi tirare fuori dei "Lead" grandiosi e secondo me con la tua Trinity si sposa alla grande!
Parola di Gattobus ;)

gianni....io ho cambiato punto di vista..punto direttamente a farmi il mazzo con il nord lead 2x... :mrgreen: