Synthonia • A scuola di Theremin!
Page 1 of 3

A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 10:08 am
by Leonardo
Ragazzi venerdì ho una serata con il mio gruppo (insieme agli Amor fou, li conoscete?) e per la prima volta userò anche il Theremin....
eh si sono pazzo!!! : Chessygrin :
Ho qui un file che anche per curiosità potete leggere tranquillamente...
Se avete altri link o file o video sul theremin inseriteli qui sotto, vorrei arrivare a domani sera il più preparato possibile... : Wink :
Grazie!

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 10:36 am
by carlitos
Molto interessante, sopratutto la parte sul come beccare la nota giusta : book :

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 10:45 am
by Leonardo
Io lo userò effettandolo con m3...molto deelay e rev...magari un pò di flanger...avete presente certi pezzi dei porcupine tree dove ci sono quei pezzi con parecchio deelay e assoli di poche note ma ben piazzate? ecco farò una cosa del genere....Naturalmente i pezzi me lo permetteranno, non lo posso di certo usare per fare 3000 note al minuto con il wah!
Comunque sulla posizione della mano io ancora non capisco bene come cavolo si mette...la destra intendo perchè la sinistra serve solo per il volume...
Se mi trema la mano per l' emozione è finita!! : Cry :

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 10:53 am
by carlitos
Ho visto molti giocare con le dita... ossia con la mano a 45° sporgi poco poco un dito alla volta cercando di cambiare il pitch...

Vedi sta vecchiaccia della Rockmore intorno all'undicesimo secondo : Wink :



Ps: se ti tremano le mani tanto meglio, vedi la Rockmore col Parkinson quanta espressività da al brano? : Lol :

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 11:06 am
by Leonardo
azzo!! Vabbè ma questa è una delle più grandi thereministe sulla faccia della terra...o è andata?
é un sacco difficile oh...non sai mai se ti va bene o male quello che starai per suonare...devi avere una mano e un senso dell' orientamento assurdo nello spazio!

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 12:08 pm
by carlitos
Che poi non è detto che la nota X stia per forza a TOT centimetri dall'antenna, il tutto può variare dall'ambiente, dall'umidità...

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 12:53 pm
by Leonardo
esatto!! un casino! però fa un sacco scena!!

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 1:52 pm
by alexandros
ti posso solo dire...auguri!!!!
Se per disgrazia non ti senti, sei fatto..... : Blink :

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 2:53 pm
by DKS Synth Lab
la tizia è un mostro in tutti sensi...sia che suona benissimo ma anche che non si può vedere lei... : Lol : : Lol : : Chessygrin : : Chessygrin : : WallBash :

Re: A scuola di Theremin!

PostPosted: Thu Jan 14, 2010 2:58 pm
by Leonardo
Alexandros wrote:ti posso solo dire...auguri!!!!
Se per disgrazia non ti senti, sei fatto..... : Blink :

Ho le in ear monitor...se non sento con quelle vuol dire che ho il volume a 0 ahah : Wink : : Chessygrin :