Synthonia • Acquisto Synth "Puro"
Page 1 of 4

Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 8:44 pm
by Roby
Salve ragazzi...
ho venduto un po' di strumentazione che non utilizzavo da tempo e con i soldi ricavati avevo intenzione di comprarmi un sintetizzatore.
Per sintetizzatore non intendo una workstation ma un synth puro (se così si puo definire), come per esempio il clavia nord lead.
Cercavo che fosse polifonico e avevo intenzione spendere al massimo 500-550 euro. Nuovo oppure usato.
Vi chiedo un cosiglio su cosa prendere perchè non ho mai avuto un vero e proprio synth, e quindi non conosco quali sono le macchine migliori e non ho idea di dove indirizzarmi. Ho avuto cloni hammond, workstation e realpiano, ma syntesizer mai.
Cosa mi consigliate? Abbastanza buono (nuovo o usato) per qui soldi?
Grazie...

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 9:19 pm
by Riven
Se non hai mai avuto un synth e ti va di smanettarci sopra per imparare i principi della programmazione, io direi Roland SH201, usato sta meno di quanto vorresti spendere,
E' semplice, intuitivo, potente, se vuoi dei timbri di qualità belli e pronti c'è la collection disponibile ....

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 9:27 pm
by Skyblade
Guarda, sarà che ho sempre avuto la GAS per entrambi, ma io ti consiglierei un Roland JD800, o (se non vuoi impazzire con il famoso problema della colla rossa) il Roland JP8000... Hanno fatto la storia, e con synth e pad (:Q__) possono ancora dire la loro : Love :

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 9:37 pm
by Ago
Pensavo anch'io al Roland SH201... non è certo un Minimoog, ma forse su quella cifra è la scelta più sicura! : Wink :

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 9:38 pm
by Leonardo
Anche un bel nord lead2 non sarebbe male.

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 10:20 pm
by ClaviKorg
Essendo il tuo primo synth puro è importante qualcosa di intuitivo da un punto di vista dei controlli, così impari rapidamente e cominci a fare i tuoi suoni e ti diverti di più. Ho dato un'occhiata ai pannelli dei synth roland e sono ok! JP8000, sh201 e Gaia sono perfetti, i controlli evidenti e quelli che servono, e una buona sezione effetti.

Per quanto bello e storico sconsiglio per ora un jd800 perchè è gia più complicato oltre ad essere una macchina delicatissima che si rompe facilmente. I clavia sono meno intuitivi dei roland e il 2/2x non ha effetti e questo è una cosa fastidiosa.

Per concludere con un nome secco, mi accodo a chi ti ha suggerito l'sh201.

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Mon Jan 30, 2012 10:21 pm
by Axl
Per "deviare" un po' dalle solite (ed estremamente valide) macchine, consiglierei un waldorf micro q!
Ho da poco preso la versione rack e lo trovo eccezionale: c'è da smanettare un po' di più del normale per riproporre i suoni synth più classici, ma ha un carattere molto personale nel caso si voglia sperimentare un po'!!! Mi ha aperto un mondo!!!

Altri punti che ho valutato positivi:
- 3 oscillatori;
- sintesi per wavetable (su due oscillatori);
- vocoder;
- 25 note di polifonia (la versione base);
- un interessante prezzo sull'usato in rapporto alla qualità (intorno ai 250 su mercatino musicale);
- ci sono editor per pc carini sia a pagamento che free.

Alla fine, però, la regola base è valutare con le proprie orecchie e le proprie mani!

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Tue Jan 31, 2012 12:35 am
by Roby
Salve ragazzi... vi ringrazio inanzitutto dei consigli.
Ho comunque omesso di dirvi che non sono alle prime armi con i synth. Ho già avuto modo di programmare, anche se cose semplici, comunque i discorsi vco, lfo, filtri, ecc... già li conosco e so come funzionano. Ho avuto modo di smanettare con i synth essenziali e gran parte l'ho fatto tramite pc. Ora, per modificare o programmare un suono, mi sono stufato di dover sempre andare tramite pc o comunque cliccare sempre il solito pulsante per accedere a menu e sottomenu. Volevo qualcosa di "fisico" in modo da smanettare in tempo reale.
Ho visto che con 50 euro in più (600) potrei portarmi a casa un Oberheim Ob12 voi cosa ne pensate?
troppo comlicato o è intuitivo?
vale 600 euro o provo a chiedere di meno?
grazie...

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Tue Jan 31, 2012 12:58 am
by vaivavalo
Ma...Slim phatty? Ci siamo un po così così con la cifra, ma è Real Analog!!!

Re: Acquisto Synth "Puro"

PostPosted: Tue Jan 31, 2012 11:21 am
by Roby
vaivavalo wrote:Ma...Slim phatty? Ci siamo un po così così con la cifra, ma è Real Analog!!!


non capisco... cosa signifca slim phatty....