Synthonia • ARTURIA Origin
Page 1 of 1

ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:46 pm
by DKS Synth Lab
chi conosce questo modular synthesizer che ho trovato spulciando foto su google???? :D
sia rack che tastiera...

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:53 pm
by Support Synthonia
Nulla da dire, lo conosco pochissimo, però penso proprio che sia una delle tante cose che nn hanno in molti che molti dovrebbero avere.
E' un ipotesi la mia, mi affido a chi ne abbia provato uno. :o

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:59 pm
by dladio
prezzi e specifiche?

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 1:06 pm
by DKS Synth Lab
Claudio wrote:prezzi e specifiche?

il prezzo della versione a tastiera è 2999€ mentre la versione rack 2199€ circa...
le caratteristiche... http://www.midiware.com/news/arturia_or ... rigin.html

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 1:15 pm
by dladio
azz a sto punto mi compro un Virus ti..
secondo me è un po' troppo sto coso.. sembra l'oasys della moog anche se sfido io che ha lo stesso calore dei filtri moog :mrgreen:
secondo me è esagerato sia come caratteristiche, sia come prezzo..
comunque grazie a covenant per avermi fatto scoprire quest'hardware firmato arturia ;)

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 1:47 pm
by gattobus
E' già da un paio di anni che si parla dello sviluppo di questo nuovo synth, ma non è ancora in commercio.
Sembra che sarà disponibile verso fine anno...

Altro non è che un hardware che fa girare al suo interno il software Arturia (Minimoog V, Moog Modular, CS-80 e ARP2600).
La qualità finale del suono altro non sarà che quella del VST.
La cosa carina è che i moduli dei vari strumenti potranno essere combinati fra loro in maniera "modulare", sarà possibile quindi utilizzare gli oscillatori (virtuali) del CS-80 con i filtri (virtuali) moog e gli LFO (virtuali) dell'Arp, etc. etc...
Insomma, virtualmente puoi fare un bel po' di cose... ...virtualmente...

Una volta per suonare costruivano strumenti "hardware". Poi hanno fatto il software che simulava l'hardware.
Adesso hanno fatto l'hardware che fa girare il software per emulare l'hardware...
...ma dov'è il senso in tutto ciò?!? :roll:

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 2:02 pm
by dladio
gattobus wrote:E' già da un paio di anni che si parla dello sviluppo di questo nuovo synth, ma non è ancora in commercio.
Sembra che sarà disponibile verso fine anno...

Altro non è che un hardware che fa girare al suo interno il software Arturia (Minimoog V, Moog Modular, CS-80 e ARP2600).
La qualità finale del suono altro non sarà che quella del VST.
La cosa carina è che i moduli dei vari strumenti potranno essere combinati fra loro in maniera "modulare", sarà possibile quindi utilizzare gli oscillatori (virtuali) del CS-80 con i filtri (virtuali) moog e gli LFO (virtuali) dell'Arp, etc. etc...
Insomma, virtualmente puoi fare un bel po' di cose... ...virtualmente...

Una volta per suonare costruivano strumenti "hardware". Poi hanno fatto il software che simulava l'hardware.
Adesso hanno fatto l'hardware che fa girare il software per emulare l'hardware...
...ma dov'è il senso in tutto ciò?!? :roll:


quoto.. dovrebbero almeno mischiare le due cose, almeno i filtri analogici e che caspita :mrgreen:

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 2:21 pm
by U-Gum
Mha...io penso sia una specie di "vorrei ma non posso".

Voglio un suono simil-analog e il concetto di modularità per la programmazione, ma non mi posso permettere di trasportare per i live un Synthesizer.com...
Voglio la portabilità, l'impostabilità e la potenza di un VST, ma non posso mettermi a smanettare dal vivo con il mouse e il pc...voglio le manopole...

Bho...se veramente ci gira dentro un vst non condivido affatto il concept...

Re: ARTURIA Origin

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 5:32 pm
by dladio
U-Gum wrote:Bho...se veramente ci gira dentro un vst non condivido affatto il concept...


quoto quoto quoto

è in più parti un concetto sbagliato.. è un VA che fa girare un VST che emula un Analog.. che bordello :mrgreen: