Synthonia • Consiglio synth usato
Page 1 of 3

Consiglio synth usato

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 9:09 pm
by scorpio92
Ciao, vorrei un vostro parere a proposito dell'acqisto di un synth usato da usare come seconda tastiera. Il budget è strettissimo, soli 250,00 € (sì, lo so, è veramente poco : Lol : ). Per questo prezzo potrei già avere uno Yamaha DX7 (eventualmente MKII), che penso possa andare per iniziare.

C'è di meglio del DX7 che possa trovare entro i 250 €?

Ciao,
Niki

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 9:15 pm
by Leonardo
Bella macchina il DX7. Però certo... vecchiotto assai...

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Fri Dec 23, 2011 11:00 pm
by alexandros
con 50 euro in più trovi il Roland SH201...molto recente e più che ottimo! se ce la fai a fare un ulteriore sforzo....
Altrimenti, se va bene anche un workstation e non necessariamente un symth puro, la 01W della Korg a quel prezzo si trova...ed è ancora oggi una bomba di tastiera secondo me!

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Sat Dec 24, 2011 1:06 am
by Roby
Dipende da cosa ci devi fare. Se ti serve un sinth puro è una questione se ti serve una workstation è diverso. Oggi si tende a chiamare "sinth" tutto quello che è elettronico. (parli di tastiere)
Come dice alexandros buona la Korg 01w (http://www.vintagesynth.com/korg/01w.php) parliamo però di una tastiera vecchia di 20 anni.
Comunque è giusto dire che gli anni non centrano niente, se a te i suoni piacciono allora è ok. Ovvio che se ha 20 anni è da pulire, sistemare, controllare la batteria tampone,ecc... Da dire anche che una tastiera vecchiotta non ha prese USB (se ti servisse collegarla al pc), probabilmente usa ancora sistemi a floppy disk, ...insomma è di un'altra epoca.
A me personalmente mi piacciono molto i suoni vintage tipo anni 80, infatti ho un Roland JV-1080 (vecchio anche lui) però dipende da che musica devi fare.
Purtroppo con 250 non vai molto molto distante!
Comunque una Korg M1, Korg T3, Korg 01/W dovresti riuscire a trovarla... trovarla poi che sia in buono stato è un'altra faccenda. (nota: te le ho messe in ordine di produzione. La M1 è stata una leggenda, che poi è stata migliorata con T3 e 01/W, ce ne sono anche delle altre ma queste sono le principali)
Forse anche un Roland JUNO dovresti trovare per 250 euro...

òcio: queste non sono veri e propri sinth, queste fanno un po' di tutto... posso essere definite workstation.

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Sat Dec 24, 2011 10:41 pm
by scorpio92
Ho visto questo video, la Korg 01W è uno spettacolo!



Se riesco a trovarla entro il budget che mi ero proposto, non me la faccio sfuggire. Ci metto la firma! : Wink :

Grazie ragazzi!

Ciao,
Niki

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Sat Dec 24, 2011 11:10 pm
by scorpio92
Non vedo il player di Youtube. Comunque, il video era questo:

http://www.youtube.com/watch?v=jiSmq2uTnGU

Ciao,
Niki

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Sun Dec 25, 2011 12:21 am
by scorpio92
Un'ultima domanda. Roby1984 dice che la Korg ha prodotto tre modelli successivi, la M1, la T3 e la 01/W. Sapete dirmi quali sono le differenze tra questi tre modelli?

A proposito, buon Natale! :)

Ciao,
Niki

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Tue Jan 03, 2012 3:17 pm
by Roby
Ciao, la M1 eccola qua: (1988)
http://www.vintagesynth.com/korg/m1.php
questa è la capostipite. La prima di tutta una fortunata serie di workstation. Usata da The Cure, Mike Oldfiled,Genesis....

la 01/W eccola qua: (1991)
http://www.vintagesynth.com/korg/01w.php
E' un upgrade della M1, piu suoni, più effetti, maggiore polifonia e forme d'onda.

la X3 invece è questa: (1993)
http://www.vintagesynth.com/korg/x3.php
(ho sbagliato prima a scrivere t3, si chiama x3)
infine è la stessa medesima macchina solo che ha ancra più voci di polifonia e più forme d'onda (waveforms) in memoria. Quindi una M1 (01/w)... espansa il doppio. Ovviamente non sono uguali. Ma nella X3 trovi quasi tutti i suoni della M1 e della 01/W più molti altri.

Come puoi vedere sono tutti derivati dalla leggendaria M1 (che in alcune produzioni discografiche ancora viene usata). Questa fortunata serie di tastiere (e specialmente la capostipite) è diventata famosa per avere dei suoni caldi e avvolgenti... del tutto vintage e (al giorno d'oggi) un po' retrò. Quindi (sempre secondo il mio modesto parere) queste tastiere sono impensabili se si vuole fare "musica da rave-party" o "discoteca moderna stile anni 2000". Se la cavano meglio, vista la loro sintesi sonora e le wavewforms, a musica tipo genesis, vangelis, mike oldfield,pinkfloyd... e anche disco dance anni 80.

Io ho provato personalmente in un negozio una M1. Bellissimi suoni, e sono effettivamente caldi e avvolgenti come si sente dire. O comunque scelto dell'altro perchè mi è parsa un po' limitata per quello che devo fare io.
La M1 l'ho trovata in negozio (ovviamente usata ma pulita e sistemata) per 150 euro.
La X3 invece l'avevo trovata su mercatinomusicale qualche anno fare per 300 euro.
Penso quindi che la 01/W si trovi nel mezzo tra i due.
Ciaooo....

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 7:35 pm
by scorpio92
Grazie per la panoramica, sei stato davvero completo. Dunque, posso dedurre che, a parità di prezzo, sia più conveniente orientarsi verso una Korg X3 piuttosto che verso una Korg 01/W. È corretto?

Ciao e buon anno,
Niki

Re: Consiglio synth usato

PostPosted: Thu Jan 05, 2012 1:28 am
by Roby
Esatto. Almeno secono il mio parere.
Dico questo perchè altri potrebbero dirti anche il contrario. Ovviamente va a seconda dei gusti e delle esperienze passate. Io ho scelto un modulo a rack perchè dovevo liberarmi spazio in casa visto che prima avevo una tastiera (roland rd-50) e un clone hammond (viscount db5). Ho venduto tutto e compattato il set up con una clavia nord electro 2 (per i piani e organi) e il roland jv1080 (modulo rack via MIDI come workstation).
Però quando ancora suonavo nella band, e cercavo una tastiera, preferivo di gran lunga la korg x3. Esteticamente semplice, leggera, e completa.
Credimi che ne sono riuscito a trovare 1 sola (quella a 300 euro per l'appunto) e anche distante da casa.... le M1 sono più facili da trovare, ma per conto mio è meglio restare su una X3.
Ciao.