Hei ragazzi! Sono d'accordo con quello che dite, infatti non è mia intenzione riprodurre uno strumento acustico (che sia esso pianoforte o violino) con un synth... se avete letto con attenzione i miei primi messaggi (

) ho messo come prefazione che la mia è spolo curiosità teorica. Io voglio solamente sapere a che tipo di suono sono più indicate le varie forme d'onda e quindi faccio riferimento agli strumenti acustici che tutti noi abbiamo ben presente... infatti non si può parlare, per esempio, di un suono "lead"... cosa vuol dire? Un sono lead (ok lo so che si usa principalmente per assoli) può essere grasso, fino, acuto, ovattato, distorto,ecc... quando invece si fa riferimento al suono di uno strumento acustico più o meno tutti hanno presente il suono da esso emesso.
La risposta alla mia domanda mi servirà solament se, per esempio, voglio creare un pad o un lead che ricordi vagamente degli ottini o degli archi... tutto qui ne più ne meno....
Quindi tornando a noi:
Quali onde sono più adatte e per fare cosa?
ciao.....
