cecchino wrote:Non ho capito una cosa... supponiamo che io voglia mettere sul lower manual un bel clone Hammond e sull'upper uno split con un basso a sinistra ed un synth lead a destra. È possibile farlo con il Gemini oppure si superano le capacità di multitimbricità del modulo DSP?
Insomma, 'sto coso è bitimbrico come NE5 oppure è più versatile del nuovo clone rosso?
ciao!
al momento non te lo so dire
non ho ancora avuto il tempo....
occorre almeno dare un occhio alle istruzioni sia del controller DMC 122 (che di sicuro potrà fare quello che chiedi) sia dell'expander GEMINI (di cui ho utilizzato solo dei preset al volo scorrendo i suoni sul telefonino - sì, perchè col telefonino o ipad o tablet in wi-fi hai il totale controllo del GEMINI

-).
quando avrò il tempo vi dirò, ma mi sa che fate prima voi a curiosare nelle istruzioni online....
peraltro in sala prove, grazie all'immediatezza dei suoni del GEMINI richiamabili col telefonino, questa macchina si rivela vincente
si può rendere tutto ancora più rapido creandosi a casa la lista dei preset direttamente sul controller DMC, per cui poi non serve neanche il telefonino (che però fa molta scena) ma è sufficiente richiamare i preset direttamente dal display del DMC stesso.
unica cosa che ho capito è che si tratta di due gestioni separate: controller, che necessita di monitor e mouse per la programmazione (che può fare tutto e il contrario di tutto, a seconda di quanta voglia hai di programmarlo) e GEMINI che ha un editor a prova di imbecille (infatti pure io son riuscito a editare i suoni al volo senza problemi)
