Re: MINIMAX ASB

Certo come mandi in auto-oscillazione un filtro di un analog scordatelo in un VA...
Leon@rdo wrote:Certo come mandi in auto-oscillazione un filtro di un analog scordatelo in un VA...
Abierto wrote:Leon@rdo wrote:Certo come mandi in auto-oscillazione un filtro di un analog scordatelo in un VA...
è proprio quello che intendevo io! Minimax si comporta allo stesso modo di un analog in quel caso?
carlitos wrote:Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing
carlitos wrote:Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing
Abierto wrote:carlitos wrote:Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing
Si ma tu che ci spippoleresti su un Minimax, saresti contento? o ti sentiresti comunque insoddisfatto?