Synthonia • MINIMAX ASB
Page 2 of 4

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:09 am
by Leonardo
Certo come mandi in auto-oscillazione un filtro di un analog scordatelo in un VA...

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:13 am
by Abierto
Leon@rdo wrote:Certo come mandi in auto-oscillazione un filtro di un analog scordatelo in un VA...

è proprio quello che intendevo io! Minimax si comporta allo stesso modo di un analog in quel caso?

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:20 am
by Leonardo
Abierto wrote:
Leon@rdo wrote:Certo come mandi in auto-oscillazione un filtro di un analog scordatelo in un VA...

è proprio quello che intendevo io! Minimax si comporta allo stesso modo di un analog in quel caso?

Boh, in quello come in altri casi, tipo le onde non sempre uguali ecc...

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:42 am
by carlitos
Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing : Wink :

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:46 am
by Leonardo
carlitos wrote:Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing : Wink :

Esatto... Chi ci dice ad esempio che marco non abbia usato il Keyb?? Siete così certi che sia il C3? : Lol :

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:46 am
by Abierto
carlitos wrote:Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing : Wink :

Si ma tu che ci spippoleresti su un Minimax, saresti contento? o ti sentiresti comunque insoddisfatto?

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:48 am
by Leonardo
Credo che dipenda da te. Se ci spippoli con la sega mentale che comunque non è un moog allora no, non saresti contento.... Se invece lo sfrutti per quello che è allora si...

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 11:59 am
by carlitos
Abierto wrote:
carlitos wrote:Ormai la differenza tra analog e digitale la avverte solo chi suona lo strumento e non l'ascoltatore... (a meno che l'ascoltatore non sia esperto di strumenti e vede che sul palco non c'è un mod d o un hammond vero...). Ormai, ad alti livelli, vedi Hamichord, KeybDuo e io ci metterei anche il C2; come il minimax asb, sono arrivati ad un livello di emulazione che suonati dal vivo in un concerto ti danno l'impressione di sentire The Real Thing : Wink :

Si ma tu che ci spippoleresti su un Minimax, saresti contento? o ti sentiresti comunque insoddisfatto?


E' una cosa personale... Di certo se sei cresciuto suonando Hammond e Minimoog (magari perché tuo padre, nonno, zio o parente/conoscente/vicino di casa in generale sono tastieristi e ti hanno permesso di "giocare" con certa roba) è un conto... Se sei cresciuto a workstation o VA economici è un altro discorso...
Mi è capitato di provare un Voyager e sinceramente mi sono vergognato di qualsiasi strumento io abbia suonato fino a quel momento... cioè ti chiedi: ma come faccio io ad andare in giro con certi suoni?
Però poi, riflettendo, queste sono pippe mentali che ci facciamo noi tastieristi, anzi noi fanatici delle tastiere... La maggiorparte del pubblico, ma anche di musicisti che suonano con noi, non ne capisce niente di suoni, quindi ancora meno abituata di noi a sentire un minimoog ad esempio...
Io mi programmo i suoni quando suono col mio gruppo, per piacere personale, altrimenti avrei usato i preset ma per loro sarebbe stata la stessa e identica cosa : Lol :
Tutto questo sproloquio per dire che: il suono e lo strumento sono una cosa soggettiva! Ogni strumento, vero o finto che sia, ci da emozioni diverse, ergo ognuno è portato a suonare quello che gli pare : Wink :

ps: aggiungo un'ultima cosa e poi mi levo dalle balle :D
La questione della bellezza del suono dipende anche dal resto del gruppo... Vi faccio un breve esempio.
Mi è capitato di andare a sentire in un locale una Tribute Band dei Deep Purple. Il tastierista aveva il suo bel Clone Hammond (non sono sicuro che fosse un clone, però sinceramente lo spero...), col suo bel rotorsphere; insomma un setup DA PAURA! Ma, a parte che l'hammond non si sentiva quasi per niente, quella serata non è che mi abbia lasciato molto...
Invece, un mesetto prima, nello stesso locale, è venuta una Tribute Band dei Deep Purple e di Dio, il tastierista (che fa parte di questo forum, non voglio fare pubblicità, è un mio grande amico, ma quello che sto dicendo non è lecchinaggio ma il mio punto di vista :P), con un setup che nemmeno lontanamente ti avrebbe fatto pensare ad un bel suono di Hammond, ha suonato da paura e mi sono divertito un mondo! Sia perché il suono usciva bene, nonostante io per primo riconoscessi che non era poi tutto sto granché di suono, e poi perché il gruppo tirava molto bene! Quindi parlare di suono e basta, in un contesto live, non fa testo, secondo me ;) bisognerebbe parlare di presenza scenica, sound generale del gruppo, ecc... : Wink :

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 12:06 pm
by marcoballa
tranqulli : Chessygrin :
era il C3 : Yahooo :
ma con il Ventilator....


poi confermo ciò che dite, se avessi usato il Little Phatty, per un paio di settaggi (solo primo oscillatore tutto a manetta) vi assicuro che la differenza non si sarebbe sentita, nemmeno per chi suona.

su altre cose ovviamente il Little è più "grosso", ma non necessariamente su tutti i suoni e settaggi.
in buona sostanza, un VOyager costa 2000 euro, in Minimax 400, e i suoni che servono a me li tira fuori uguali.
ciò mi basta per essere soddisfatto.

poi, se avrò voglia, nulla vieta che tra un pò cercherò un Mini originale (model D vintage o Old School nuovo)

Re: MINIMAX ASB

PostPosted: Fri Apr 01, 2011 12:17 pm
by Leonardo
Carlo non sempre il gruppo conta. Uno non si fa gli strumenti solo per suonarli col gruppo, ma anche solo per piacere personale...