Synthonia • MINIMOOG ... MA QUALE ?
Page 5 of 8

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Jan 31, 2012 9:12 pm
by carlitos
Ago wrote:
carlitos wrote:Nella versione dell'album sono due i suoni di Minimoog, pannati uno a destra ed uno a sinistra

Lo immaginavo: ecco perchè si sente quella sorta di "doppio portamento"!! : Walkman :


E' proprio da lì che te ne accorgi : Wink :

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Jan 31, 2012 10:04 pm
by fabio
overload non overdrive, pardon...

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 12:02 pm
by Caligari
Evito di aprire un nuovo topic per una brevissima domanda... Vorrei sapere se i moog di nuova generazione, sempre monofonici, hanno l'attacco "in basso" della seconda nota, come il vecchio modello D, o se la posso attaccare anche in alto come tutti i VA. Non sono stato chiarissimo, mi riferisco per la precisione al fatto che, tenendo premuto un tasto, nei modelli vintage si possono solo suonare le note più basse, mentre le più alte non emettono suono.

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 2:01 pm
by Ago
Caligari wrote:Evito di aprire un nuovo topic per una brevissima domanda... Vorrei sapere se i moog di nuova generazione, sempre monofonici, hanno l'attacco "in basso" della seconda nota, come il vecchio modello D, o se la posso attaccare anche in alto come tutti i VA. Non sono stato chiarissimo, mi riferisco per la precisione al fatto che, tenendo premuto un tasto, nei modelli vintage si possono solo suonare le note più basse, mentre le più alte non emettono suono.

"Key priority": di solito impostabile su "Low"/"High"/"Last": così succede anche sui Moog moderni! : Wink :
Musicalmente penso che la più conveniente sia "Last"... la priorità al tasto più basso o a quello più alto ha poco senso, a mio parere : RedFace :

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 3:29 pm
by Paga
Il key priority anche se impostato su last in caso di pressione contemporanea di due tasti dovrebbe comunque suonare la nota più bassa.....

Comunque ragazzi non fatevi troppi problemi sul terzo oscillatore, se ci pensate bene a parte impressioni nella versione originale e aquatarkus tre oscillatori non si usano molto. Bisogna tener presente che nel model D non c'è l'Lfo quindi comunque per ottenere una modulazione ciclica si doveva sacrificare un oscillatore. Impressioni viene benissimo anche con due oscillatori, la tonica square e l' ottava superiore saw... Anzi io credo che l'ottava bassa sia perfino troppo invadente.... Dal vivo mi sono ritrovato a doverla togliere perché slabbrava......

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 4:11 pm
by carlitos
Paga wrote:Il key priority anche se impostato su last in caso di pressione contemporanea di due tasti dovrebbe comunque suonare la nota più bassa.....


Last ti suona l'ultima nota premuta, High la più alta e Low la più bassa : Thumbup :

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 6:08 pm
by fabio
Sono d'accordo spesso 2 osc bastano e avanzano, io ho fatto un suono di impressioni con solo due saw ovviamente leggermente scordati e suona molto bene...

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 6:09 pm
by Caligari
Tutto ciò mi conforta non poco e mi sprona ulteriormente a risparmiare per l'acquisto del phatty, grazie a tutti ;)

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 6:41 pm
by fabio
penso che tutti preferirebbero il minimoog, ma la maggior parte delle cose che si hanno in più credo che non si utilizzino se fai solo lead "normali" e bassi, cioè se lo usi come un model D. Quindi alla fine paghi 2000 euro il terzo oscillatore...

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 10:37 pm
by Ago
Beh, per creare alcuni lead emersoniani tre oscillatori scordati sono fondamentali... : Razz :