Synthonia • MINIMOOG ... MA QUALE ?
Page 1 of 8

MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Mon Nov 07, 2011 5:35 pm
by calogero
Ciao a tutti. Ho intenzione di cambiare il mio Littlephatty e prendere un minimoog. Però, forse mi sono perso qualcosa, ma ho scoperto che ne esistono diversi: voyager, vst, xl e chissà quanti altri. Io ne vorrei solo uno che abbia il classico suono moog (Impressioni di settembre, per capirci) cosa che il pur discreto LF non ha appieno mancando, tra l'altro, di un filtro basilare.
Che mi consigliate, tenendo presente che forse l'xl è solo più esteso e costa un occhio?
Grazie
Calogero

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Mon Nov 07, 2011 9:06 pm
by Leonardo
Se ce la fai prendi il vintage model D, la storia.
Altrimenti l' old school...
Per quello che dici credo sia il migliore, senza fronzoli.

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Nov 08, 2011 7:39 am
by calogero
Leonardo wrote:Se ce la fai prendi il vintage model D, la storia.
Altrimenti l' old school...
Per quello che dici credo sia il migliore, senza fronzoli.



Ho visto, Certo 3 o 2,5 k euro non sono pochi : RedFace : ... Magari cerco su youtube : book : per sentire la timbrica. Grazie
calogero

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Nov 08, 2011 8:40 am
by Leonardo
La timbrica è quella del minimoog. Punto.

l' old school è quello che costa meno fra i "nuovi"

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Nov 08, 2011 9:29 am
by JM!
calogero wrote:Io ne vorrei solo uno che abbia il classico suono moog (Impressioni di settembre, per capirci) cosa che il pur discreto LF non ha appieno mancando, tra l'altro, di un filtro basilare.


In che senso il Little Phatty manca di un filtro basilare? Il passabasso a bordo è il (più o meno) tipico passabasso Moog.

Ad ogni modo, la scelta fra le altre macchine Moog pseudo-Mini si risolve in:

- Old School: uscito da poco di produzione. Niente MIDI, prezzo (relativamente) accessibile.
- Voyager: in produzione in infinite finiture. Completo e costoso.
- Voyager XL: in produzione. Cinque ottave, architettura di fatto semi-modulare (con i pro e i contro del caso: non puoi certo memorizzare le connessioni fisiche tra moduli che potresti voler stabilire di volta in volta), prezzo importante.

Se prescindiamo dal concetto di the real thing si apre un mondo di cloni, hardware e software.

Ciao!
Jacopo

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Nov 08, 2011 9:34 am
by fabio
credo che il problema, almeno nel caso di impressioni sia solo la mancanza del terzo oscillatore. Se non ricordo male il filtro che manca nel LP se non sbaglio non era presente nemmeno sul Model D, quindi è un problema solo di quantità/qualità oscillatore rispetto il D non dipende dal filtro, ma sarebbe meglio una conferma!
Se vuoi risparmiare un migliaio di euro o poco più puoi valutare anche il vojager rack.

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Nov 08, 2011 9:53 am
by Leonardo
Comunque il filtro che sta nel little phatty non manca assolutamente di nulla, è lo stesso identico dei voyager. Al little phatty manca solo un terzo oscillatore. Ma ti assicuro che per un lead alla impressioni di settembre bastano e avanzano 2 oscillatori... soprattutto se di un MOOG! : CoolGun : : CoolGun :

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Tue Nov 08, 2011 6:39 pm
by Paga
I tre oscillatori sono comodi solo se vuole suonare aquatarkus e lì ci vorrebbero tonica, quarta e quinta.

Il Little Phatty HA il suono moog, è innegabile, il filtro passabasso è il tipico moog a 24db/oct di pendenza.

Nel caso di impressioni il terzo oscillatore è perfettamente inutile. Premoli dal vivo utilizza due oscillatori addirittura all'unisono, uno a onda quadra e uno saw....

Comunque per ottenere il terzo oscillatore perché non prendere uno slim phatty? lo si comanda via MIDI o CV per il controllo di intonazione e lo si dà in pasto all'ingresso audio del LP..... si ottengono così ben quattro oscillatori.. e sfruttando abilmente il generatore di inviluppo dello slim si possono ottenere delle modulazioni transienti solo su due oscillatori....

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Wed Nov 09, 2011 7:58 am
by calogero
Paga wrote:Comunque per ottenere il terzo oscillatore perché non prendere uno slim phatty?


buona idea! mi pare stia sotto i 1000 euro, no? ci penso ... grazie : Walkman :

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

PostPosted: Wed Nov 09, 2011 4:12 pm
by fabio
700-750 euro....
a preve prendo il LP se avrò bisogno farò cosi anche io...arrivi "addiritura" a 4 oscillatori...