Synthonia • Mopho x4
Page 2 of 2

Re: Mopho x4

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 10:38 am
by Leonardo
Più tasti però vorrebbe dire più peso e costo più elevato.

Re: Mopho x4

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 2:15 pm
by JM!
Caligari wrote:L'unica pecca secondo me di questi aggeggi che escono è la tastiera appunto limitatissima


Sulle prime la sensazione è in effetti di limitatezza, ma la realtà è che parliamo di tastiere - come dire? - di rinforzo, che compensano la polifonia limitata, la monotimbricità, ecc. ecc. con un costo molto allettante.

Un classico 49 o 61 è così costoso?


Probabilmente sì. Non solo: aumentare l'estensione della tastiera, ma non il numero di voci disponibili, farebbe rimanere il sintetizzatore in questione nella categoria - come dicevo - dei "rinforzi". E allora l'utente potrebbe chiedersi: per quale motivo spendere di più, e avere un ingombro maggiore, se parliamo di seconda tastiera?

Aumentare la polifonia? Certo, ma allora largo ulteriormente ai costi. E allora l'utente potrebbe chiedersi: ma non faccio prima e meglio a prendermi un Prophet 08?

Detto tutto ciò, io ci metterei la firma su un'Ultranova con quattro o cinque ottave, almeno bitimbrico...

Ciao!
Jacopo

PS C'ho messo un po' a capire che il commento su Audio Central Magazine era tuo! : WallBash :

Re: Mopho x4

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 2:25 pm
by tikmar
Per me è un bel giocattolino... adoro giocare con le manopole e ricavare tutti quei suoni elettronici-psichedelici! Penso che con strumentazione del genere potrei anche smettere di uscire di casa :)

Re: Mopho x4

PostPosted: Wed Sep 26, 2012 2:45 pm
by Ago
Finché si suona con una manina alla volta tre ottave e mezza bastano, ma a me i polifonici piace prenderli a due mani... : Twisted :
Un timbro ben pieno di armoniche, un po' effettato, un volume adeguato su un bell'impianto ... : CoolGun :

Re: Mopho x4

PostPosted: Sun Nov 04, 2012 8:01 pm
by ClaviKorg
darthgrillus96 wrote:non male....anche se non sono esperto in materia credo però che con una workstation e un moog si facciano cose migliori....alla fine ( secondo quel che mi sembra a prima vista ) è un analogico che cerca di imitare le caratteristiche del grande MOOG....


MA è POLIFONICO....nota d'onore


blasfemia! Questo è un gran synth con un carattere tutto suo e una filosofia diversa da moog. E aggiungo un ottimo prezzo (1250) per un synth analogico con 4 voci (8 oscillatori totali) e una bellissima interfaccia.
Dave Smith, il progettista/proprietario dell'azienda DSI, ha un'importanza nella storia dei synth equiparabile a quella di Bob Moog. Loro due per i synth sono un po come Steve Jobs e Bill Gates per i computers.

Da wikipedia:
"Dave Smith is an engineer and guitarist who has pioneered many groundbreaking technologies in music technology. Smith was responsible for the first polyphonic and microprocessor-controlled synthesizer, the Prophet 5, and later the multitimbral synthesizer.[1] He is also referred to as the "Father of MIDI" for his role in the development of MIDI, now a standard interface protocol for electronic instruments and recording/pro audio equipment."

Re: Mopho x4

PostPosted: Tue Feb 26, 2013 12:24 pm
by morpheo33
tra poco sarà mio!! vi farò sapere :)

Re: Mopho x4

PostPosted: Wed Feb 27, 2013 1:06 am
by Leonardo
lucio33 wrote:tra poco sarà mio!! vi farò sapere :)

In bocca al lupo per l' acquisto : Yahooo :