Synthonia • MOX6 VS JUNO G
Page 4 of 4

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sat Feb 04, 2012 6:59 pm
by littledavid
Max wrote:Allora, la mia situazione è parecchio complessa,
ho bisogno di un tasto pesato
di una workstation synt con suoni si da synt ma con dei bei suoni acustici
l'idea è quella di avere un digital piano e un synt sopra, cercando di spendere meno possibile, ma di non perdermi tra migliaia di modelli usciti di scena già da anni!!!!
la situazione è garbugliata e non poco visto la mia indecisione

be allora penso che la yamaha MOX faccia per te poi come già detto il verdetto finale solo tu puoi decretarlo
: Cowboy :

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sat Feb 04, 2012 7:06 pm
by Rickeyboard
Fatar VMK188 Plus con Gem RP-X (che ora è di nuovo in produzione by CME) sotto e una Korg sopra? Tipo un Triton o un Karma, ma anche una Trinity.
Avresti dei gran bei piani acustici ed elettrici sotto e una Korg sopra che ti fornisca ottimi suoni sintetici e orchestrali.
Se poi vuoi per forza rimanere su Yamaha potresti prendere un Motif ES6 d'occasione se lo trovi, oppure la Mox6 o la più vecchia e meno costosa MO6 (che personalmente gradisco molto).

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sat Feb 04, 2012 10:27 pm
by Max
wow quanti consigli, grazie - rispondo un pò a tutti -
certo con la vendita dell'S90XS vorrei fare un affare altrimenti non mi conviene visto che la suddetta tastiera è un eccezionale TASTIERA -
GEM????? non sapevo fosse ancora in produzione, darò un'occhiata, ma per quanto riguarda il tasto pesato devo provare perchè deve superare le mie rigorose esigenze - Per la storia Roland ho rifiutato non mi sono piaciuti commenti negativi che riguardavano la meccanica, e anche (ho scritto da qualche parte) per non far fare dei Km a chi doveva portarmela , in caso non mi sarebbe piaciuta -
La mia ricerca continua anche perchè nel frattempo la Mox8 non è più disponibile, ma meglio così vedo di valutare altre alternative -
Korg come synt proprio no (sono un Korghista io ehhhh ma per quanto riguarda gli arranger) credo rimarrei deluso sul discorso suoni, cosa che invece non mi è capitato con yamaha
Mo6? si ne ho parlato proprio qui non hai letto? c'è qualche occasione ma non vorrei che il passo indietro da SX a ES fosse traumatico per me -
Avete ancora da dire? dai grazie

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sat Feb 04, 2012 11:37 pm
by Red Beast
S90xs come mai la vendi? Alla fine avrebbe gia' questo piu' o meno tutto quello di cui hai bisogno e il peso e' di soli 6 kg in piu'.
Boh, io non venderei nulla e al massimo cercherei di mettere i soldi per una ws completa ma a 61 o meglio 76 tasti, a questo punto non Yamaha che possa essere di piu' facile trasporto, cosi' se il problema e' solo portarla in giro, cosi' risolvi, poi quando vuoi fare le cose in grande le usi tutte e due.

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sat Feb 04, 2012 11:59 pm
by Max
S90xs come mai la vendi? Questa è la domanda che temevo : Hurted : : Hurted : : Hurted :

al momento ho solo l'S90 e in caso di serata (faccio seratine anche di karaoke per portarmi a casa la pagnotta visto che nella mia zona a suonare in gruppo non se ne parla nemmeno e se qualche serata esce con i soldi non ci metti più manco il carburante per la macchina) mi devo scarozzare sta bestia, certo sarebbe buona anche un'arranger amatoriale senza nessun problema, riuscirei a far divertire il pubblico anche con la mia prima bontempi - ma hai presente quando non puoi tirar fuori nemmeno 10 euri dalla tasca?, ecco questo è esattamente quel momento lì - e quindi l'idea di avere lo stage piano a casa e in studio e la mox 6 mi sembrava buona visto che avrei potuto portarmi la mox per le serate e non rinunciare alle sonorità dell'S90 - NON SO SE MI SONO CAPITO!!!!!!!

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sun Feb 05, 2012 12:16 am
by cecchino
Max wrote:S90xs come mai la vendi? Questa è la domanda che temevo : Hurted : : Hurted : : Hurted :

al momento ho solo l'S90 e in caso di serata (faccio seratine anche di karaoke per portarmi a casa la pagnotta visto che nella mia zona a suonare in gruppo non se ne parla nemmeno e se qualche serata esce con i soldi non ci metti più manco il carburante per la macchina) mi devo scarozzare sta bestia, certo sarebbe buona anche un'arranger amatoriale senza nessun problema, riuscirei a far divertire il pubblico anche con la mia prima bontempi - ma hai presente quando non puoi tirar fuori nemmeno 10 euri dalla tasca?,

Ho presente, ho presente : Chessygrin :
Max wrote:ecco questo è esattamente quel momento lì - e quindi l'idea di avere lo stage piano a casa e in studio e la mox 6 mi sembrava buona visto che avrei potuto portarmi la mox per le serate e non rinunciare alle sonorità dell'S90 - NON SO SE MI SONO CAPITO!!!!!!!

L'idea è buona, il problema è realizzarla senza appunto spendere più del previsto e senza rinunciare troppo... francamente, sono dell'opinione che il prezzo al quale offri la S90xs sia sì un affare... per chi la compra : Wink : anche se capisco che alzandolo potresti non venderla, vista la crisi.
Non aggiungo nulla che ti abbiamo già ingarbugliato le idee : Chessygrin : , anzi sì: io il viaggio da te lo farei solo per vedere Termoli, dopo quello che è stato scritto quando ti sei presentato, a prescindere da compravendite di tastiere : Thumbup : (be', diciamo magari NON con queste condizioni meteo e di viabilità : Cry : ), però apprezzo il tuo scrupolo nei confronti dell'ignoto tastierista napoletano!

Re: MOX6 VS JUNO G

PostPosted: Sun Feb 05, 2012 12:27 am
by Max
Grazie cecchino queste tue parole mi confortano parecchio -
diciamo che mi si presentano 2 situazioni diverse nello stesso anno, la 1 va da febbraio + o - fino a ottobre, dove macino un pò di serate e quindi mi servirebbe un arranger, la 2 da ottobre a febbraio dove mi occorre un buon synt, negli ultimi anni ho risolto comprando e vendendo e vendendo e comprando di continuo. e sto seguendo la stessa procedura anche quest'anno -
quindi sono gradite anche proposte dal forum , visto mai che trovo qualcosa di buono?