Synthonia • [OBERHEIM] Ob 12
Page 1 of 1

[OBERHEIM] Ob 12

PostPosted: Fri Mar 19, 2010 12:57 am
by ClaviKorg
Se non erro è il primo e ultimo Virtual Analogico del marchio Oberheim (a suo tempo gia acquistata dalla Viscount). Non molto diffuso anche a causa del suo costo di lancio davvero eccessivo (circa 2000€ nel 2002). 12 voci. Da questi video il suono sembra aver un bel carattere.. qualcuno lo possiede o lo ha mai provato i persona? Attualmente lo si trova a cifre intorno ai 400 500 euro.

[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/-i1ioIXatpo&hl=it_IT&fs=1&color1=0x402061&color2=0x9461ca"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/-i1ioIXatpo&hl=it_IT&fs=1&color1=0x402061&color2=0x9461ca" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2mQDx5iAgjg&hl=it_IT&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2mQDx5iAgjg&hl=it_IT&fs=1&color1=0x5d1719&color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]

Re: [OBERHEIM] Ob 12

PostPosted: Fri Mar 19, 2010 1:34 am
by gattobus
Non fare caso ai due video che hai postato...
Olo Garb è un pazzo scatenato, i suoni che hai sentito non sono preset, ma li ha programmati di persona, e lui ha veramente un gusto ed un talento eccezionale per il sound design... riesce a far suonare in modo incredibile qualunque cosa!

Cmq, tornando in topic, l'OB-12 è un synth VA dal carattere molto tranquillo, eccelle nei pad e nei suoni stile Jean Michel Jarre. Poco profondo e poco incisivo nelle linee di basso e nei lead...

In definitiva, non suona malaccio, ha un'architettura particolare che lo rende intuitivo ed immediato, grazie anche al generoso display che mostra (anche graficamente) ogni intervento sulle manopole del pannello.
Polifonico a 12 voci e multitimbrico a 4 parti.

: Wink :

Re: [OBERHEIM] Ob 12

PostPosted: Sat Mar 20, 2010 10:45 pm
by ClaviKorg
E che vuol dire che "lo ha programmato" ? : Angle : se dovessimo giudicare i synth dai preset ce ne sarebbe una bella lista da mandare a stendere! Comunque grazie per le dritte! Ciao

Re: [OBERHEIM] Ob 12

PostPosted: Sun Mar 21, 2010 12:10 am
by Xam
Io l'ho provato : Thumbup :

Quoto gatto, l'aggettivo che meglio lo descrive è "tranquillo" : Sig :

Per fare JMJ è ottimo però!!!!!

Re: [OBERHEIM] Ob 12

PostPosted: Sun Mar 21, 2010 11:15 am
by gattobus
ClaviKorg wrote:E che vuol dire che "lo ha programmato" ? : Angle : se dovessimo giudicare i synth dai preset ce ne sarebbe una bella lista da mandare a stendere! Comunque grazie per le dritte! Ciao


Volevo semplicemente dire che il tizio del video ha un talento "particolare" nel programmare i suoni e che i suoni che è riuscito a tirare fuori non rappresentano completamente il carattere vero e proprio dello strumento.

Questo non vuol dire che gli strumenti debbano essere giudicati dai preset...
Tanto per fare un esempio, è come se tu, per giudicare il suono di una Fender stratocaster, ascoltassi solo il suono di David Gilmour...

La differenza, in tutti gli strumenti, la fa chi li suona... e nel caso dei synth, anche chi li programma.
Poi, per carità, è vero che se lo strumento è buono, il suono ne guadagna, ma la differenza principale è data sempre e comunque "dal manico".