Eccomi, scusate il ritardo. Innanzitutto grazie a tutti per i consigli, graditissimi e utili (ovviamente se ne avete altri li accoglierò a braccia aperte!).
Rispondo ad eventuali punti lanciati al sottoscritto e comunque li commento e poi vi dico cosa ho pensato.
Il gaia sarebbe l'unico a tastiera, mentre per gli altri intendevi il rack giusto?
Esattamente, anche perché la Supernova attualmente la trovo solo in versione rack (e comunque non sarei interessato a quella a tastiera) e il Dark Energy non credo nemmeno che esista in versione diversa da quella "rack". Gaia invece è solo a tastiera.
Il novation è più vecchio ma è un grande classico, il gaia più nuovo, non lo conosco ma in quanto nuovo ha cose interessanti tra cui connessione usb per il pc.
E' la stessa riflessione che ho fatto io, e visto che sono uno smanettone col pc un bell'implemento dello strumento in questione col pc non mi farebbe schifo... oltre al fatto che tutta la questione del supporto di memorizzazione, dell'utilizzabilità della gaia come interfaccia audio/midi esterna e altre cosette sono interessanti... ma prima di tutto i suoni! E onestamente mi sono piaciuti di più quelli della Supernova dalle demo che ho trovato in giro.
DSI Evolver desktop, analogico/digitale con 4 oscillatori dei quali 2 analogici dco e 2 digitali basati sui suoni del Sequential Circuit Prophet, monofonico, con memoria per le patch (128x4 banchi) + triplo effetto delay + distorsore e feedback (anche se questo distorsore è una cosa molto acida) + arpeggiatore e tante altre cose.
E' una macchina concepita per la musica elettronica che però tira fuori anche dei lead stupendi e facilmente lead molto vintage alla PFM e alla Emersone Lake and Palmer.
La descrizione lascia a bocca aperta e le demo ancora di più. Ho ascoltato qualcosa tra cui quello che mi hai linkato e di certo è un ottimo strumento che terrò in considerazione, ma attualmente non trovo offerte particolarmente valide in giro (mediamente più di 100€ in più della gaia, che è la più costosa delle tre in ballottaggio), oltre al fatto che comunque la mia scelta è ristretta a quei tre synth anche per motivi "affettivi" visto che li desidero da anni e ora finalmente mi sono deciso a prenderne uno. Poi esteticamente mi lascia alquanto perplesso, ma questo è un discorso a parte e poco importante.
Tenuto conto anche degli altri commenti mi sento di escludere il Dark Energy, per ora. Effettivamente mi restringe il campo non di poco e anche il fatto che abbia un solo oscillatore non è di poco conto. L'Evolver l'ho valutato seriamente ma temo che per ora sia troppo costoso oltre al fatto che comunque lo conosco ancora molto poco per valutare se può piacermi più o meno degli altri due. Comunque me lo tengo buono per un eventuale futuro perché le specifiche tecniche allettano e non poco, e le demo pure meglio.
A questo punto devo scegliere fondamentalmente tra Gaia e Supernova, più tendente a quest'ultima... farò le mie valutazioni, se intanto qualcun altro ha qualcosa da aggiungere a riguardo ben venga, può solo che aiutarmi!
Grazie mille, intanto!
Mattone