Synthonia • Roland V-Synth V2 e il MIDI
Page 1 of 2

Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 7:51 pm
by Abierto
Buonasera a tutti,

apro questo post per descrivervi alcune perplessità riguardo a ciò che "esce" dal MIDI OUT del mio V-Synth V2. Ma partiamo dall'inizio...

La mia idea era quella di usare Mainstage per alcune serate "leggere" e soprattutto per le prove in sala, senza dovermi portare ogni volta tutto dietro (TR - V-Synth - iPad - stand etc..). L'ideale, nella mia mente, era quella di usare V-Synth come controller MIDI per Mainstage, e pensavo di riuscirci senza problemi, quando mi sono accorto di alcune anomalie. Ho collegato il V-Synth al mio Macbook Pro tramite un'interfaccia MIDI-USB, e giusto per smanettare, ho caricato un concerto preset di Mainstage.

Iniziando a suonarci (dopo aver solo assegnato la tastiera con il MIDI learn nell'apposita interfaccia grafica) mi sono accorto che quando suono in polifonia, il V-Synth trasmette in Note Off (o Key Off, chiamatelo come preferite, quando rilascio i tasti dopo un accordo) la nota stessa: in pratica suonando un accordo di C per esempio, due tasti su 3 vengono "ripremuti" quando alzo le dita dai tasti, restando premuti.

Un'altra "anomalia" riguarda il D-Beam, che usato, non fa altro che avere la funzione di un tasto suonabile.

Un'altra ancora è il pitch bend, che usatolo invia messaggi di note (come se premessi tasti suonabili) al suo spostamento, lasciando i tasti premuti.

Qui mi sorgono i dubbi che sia una configurazione MIDI OUT errata sul mio V-Synth, e volevo provare a "resettare" i System Settings per poi "cominciare da 0" (dopo aver fatto un backup di tutto quello che stava all'interno della memoria di V-Synth, tra cui il file "V-Synth System.s00" che se non vado errato contiene il file con i System Settings).

Qualcuno di voi ha mai riscontrato queste anomalie? E' possibile che il mio intento non sia possibile (quello di usare V-Synth come master)?

Se avete qualsiasi suggerimento ve ne sarei grato! Purtroppo qui non si è mai parlato molto "in depth" di questa macchina, e magari può rivelarsi utile come discussione per tutti i possessori di V-Synth : Wink :

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 7:56 pm
by Leonardo
io una volta ci ho pilotato il modulo dell' m3, e non ho avuto questi problemi. ho solo settato il giusto canale midi e basta. Non saprei dirti che succede...

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 8:07 pm
by Abierto
Leonardo wrote:io una volta ci ho pilotato il modulo dell' m3, e non ho avuto questi problemi. ho solo settato il giusto canale midi e basta. Non saprei dirti che succede...

Il file in cui suppongo ci siano i System Settings, secondo te è quello giusto? perchè ho una configurazione un attimo "particolare" per il MIDI, e non penso di ricordare tutto a memoria... : Hurted :

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 8:09 pm
by Leonardo
NOn lo so fai una prova...

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 8:19 pm
by Abierto
non è cambiato nulla... Il fatto è che se ci collego qualcos'altro a Mainstage (ad esempio la keytar) questa non crea le stesse anomalie... :/

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 8:27 pm
by Leonardo
boh provato a cambiare patch sul v synth? magari ne hai una con delle impo particolari

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 8:36 pm
by Abierto
Leonardo wrote:boh provato a cambiare patch sul v synth? magari ne hai una con delle impo particolari

è la prima cosa che ho fatto... Ho provato dalle polifoniche, alle monofoniche, alle arpeggiate... Il fatto è che se uso l'iRig MIDI tutto questo non si presenta... E mi fa strano che possa essere un'incompatibilità tra interfaccia MIDI-USB e V-Synth... Se fosse un difetto dell'interfaccia, dovrebbe darmi problemi anche con le altre master, no?

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Mon May 06, 2013 8:53 pm
by Abierto
Aggiungo che lo stesso problema si presenta con Garage Band per Mac... Però è strano che sia un problema di conflitto tra Interfaccia USB e V-Synth... Qualcuno di voi ha mai provato ad usare l'usb di V-Synth su mac? (intendo in maniera funzionante)

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Tue May 07, 2013 10:03 am
by vaivavalo
Ah bella questa! Io l'ho usato svariate volte anche col Virus, e non mi ha mai dato un problema del genere. Ma con altre interfacce MIDI? Magari è solo quella farlocca, io ci persi 2 giorni con Cubase, Master nuova e Virus, perché non si sa che faceva (a volte funzionava il reamping MIDI-Audio, a volte no, a volte mi cambiava patch), era solo il cavo abbastanza vecchio, che aveva deciso di abbandonarmi!

Re: Roland V-Synth V2 e il MIDI

PostPosted: Tue May 07, 2013 10:10 am
by Leonardo
in effetti hai ragione gabri, potrebbe essere l' interfaccia!