Synthonia • Synchro synth & Computer
Page 1 of 3

Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 6:34 pm
by morpheo33
non so se è il posto giusto dove mettere questo argomento, però mi serve un informazione: Da non molto ho intrapreso un cammino personale all'interno della musica elettronica (ovviamente non tunz tunz), e piano piano, venendo da un mondo perlopiù classico, e rock, seppur sperimentale, sto scoprendo, comprendendo, e attuando sempre nuove cose derivanti da questo mondo così vasto e interessante. Ora mi sorge un problema, siccome io ho korg radias, access virus KC, Maschine Native Instruments (ovviamente collegata al computer, cioè al software dedicato) e kaoss pad, Come faccio a mettere in sincronizzazione tutto tramite midi? il tempo di partenza ovviamente è quello dal computer, cioè dalla maschine!

Se potete spiegatelo passo per passo in maniera dettagliata, sono duro a capire! :D e ve ne sarò infinitamente graaaaaato!! :)

grazie mille in anticipo!

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 7:20 pm
by Leonardo
Devi semplicemente abilitare il midi clock esterno su ogni macchina così che il computer lo trasmetta a tutti. Da maschine abilita la trasmissione del midi clock.

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 7:30 pm
by morpheo33
Leonardo wrote:Devi semplicemente abilitare il midi clock esterno su ogni macchina così che il computer lo trasmetta a tutti. Da maschine abilita la trasmissione del midi clock.

e lo so che sono stressante con questa risposta ma, mi potresti dire come collegare tutto, come abilitare i midi clock e come agganciare il tutto con i cavi midi e dove attaccarli (in/out/through)?

grazie cmq per la risposta! :)

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 7:33 pm
by Leonardo
Da maschine OUT e IN in uno strumento Trhu- in in un altro trhu -in nel successivo e così via.

Per quanto riguarda il clock io non conosco i menù e le impostazioni dei tuoi strumenti, però non dovrebbe essere difficile manuali alla mano settare i clock su external in tutte le macchine.

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 7:38 pm
by morpheo33
Leonardo wrote:Da maschine OUT e IN in uno strumento Trhu- in in un altro trhu -in nel successivo e così via.

Per quanto riguarda il clock io non conosco i menù e le impostazioni dei tuoi strumenti, però non dovrebbe essere difficile manuali alla mano settare i clock su external in tutte le macchine.


ma da maschine devo pure abilitare il midi clock su external come dovrei fare nelle altre macchine?
servono 4 cavi midi perciò, giusto?

cmq

sei stato grande, grazie mille, lo faccio e ti farò sapere :)

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 7:42 pm
by Leonardo
nono è maschine che "decide" il tempo quindi li devi impostare internal : Thumbup :
Fammi sapere

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 7:47 pm
by morpheo33
Leonardo wrote:nono è maschine che "decide" il tempo quindi li devi impostare internal : Thumbup :
Fammi sapere

perfetto, grazie :)

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 8:20 pm
by morpheo33
Leonardo wrote:nono è maschine che "decide" il tempo quindi li devi impostare internal : Thumbup :
Fammi sapere

ho dimenticato di dire una cosa essenziale: cambia qualcosa se il software maschine lo uso integrato in ableton?

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 9:46 pm
by Ago
Non più di tanto: spesso il tempo è più comodo farlo gestire alla DAW, ma se ti vuoi semplificare la vita puoi sincronizzarlo a quello di Maschine per farti i collegamenti sicuri sicuri.
Se avessi un'interfaccia MIDI, però, sarebbe preferibile usare il clock di Ableton e fargli comandare tutto, Maschine compresa.

Re: Synchro synth & Computer

PostPosted: Mon Oct 22, 2012 10:31 pm
by morpheo33
Ago wrote:Non più di tanto: spesso il tempo è più comodo farlo gestire alla DAW, ma se ti vuoi semplificare la vita puoi sincronizzarlo a quello di Maschine per farti i collegamenti sicuri sicuri.
Se avessi un'interfaccia MIDI, però, sarebbe preferibile usare il clock di Ableton e fargli comandare tutto, Maschine compresa.

il fatto è che come interfaccia midi ho una m-audio keystation mini 32... e non ha ingressi midi... come faccio? si può fare ugualmente?