Synthonia • Synth anni '90
Page 2 of 2

Re: Synth anni '90

PostPosted: Thu Apr 10, 2014 8:29 am
by carlitos
Edo20XL wrote:Grazie ancora!
Un'altra domanda: queste macchine fungono anche da master? Ad esempio si può utilizzare il rack di una Nord Lead tramite il Roland jp- 8000?


Qualsiasi cosa con i tasti ed una porta midi out funge da master

Re: Synth anni '90

PostPosted: Thu Apr 10, 2014 8:33 am
by Leonardo
Edo20XL wrote:Grazie mille ragazzi!
Una curiosità: mi confermate che Clavia Nord è un marchio che storicamente non è mai stato affiancato a grandi nomi?

È una casa giovane la nord. E comunque ora come ora sui palchi più grossi c' è sempre qualcosa di rosso. Anche in tv

Re: Synth anni '90

PostPosted: Thu Apr 10, 2014 4:12 pm
by Edo20XL
carlitos wrote:
Edo20XL wrote:Grazie ancora!
Un'altra domanda: queste macchine fungono anche da master? Ad esempio si può utilizzare il rack di una Nord Lead tramite il Roland jp- 8000?


Qualsiasi cosa con i tasti ed una porta midi out funge da master



Ah ok grazie! Pensavo fossero macchine troppo vecchie... : RedFace :

Informandomi su queste macchine sono uscite fuori le pcmcia cards, ma non ho capito a cosa servono. Mi sapreste illuminare? : Thumbup :

Re: Synth anni '90

PostPosted: Sat Apr 12, 2014 3:50 pm
by Edo20XL
Edo20XL wrote:
carlitos wrote:Informandomi su queste macchine sono uscite fuori le pcmcia cards, ma non ho capito a cosa servono. Mi sapreste illuminare? : Thumbup :


Uppo la domanda e ne aggiungo un'altra: cercando qua e là è venuto fuori il Korg Z1. Sentendo le demo sul tubo sembra un bel synth (per i tempi, come concezione). Voi che ne pensate?

Re: Synth anni '90

PostPosted: Sun Apr 13, 2014 9:47 pm
by SteAlde94
Penso che chi abbia eseguito la demo del korg Z1 abbai saputo conservarlo per bene, come chi mi ha venduto la Korg Triton Pro X, è un sintetizzatore degli anni 2000, ha i suoni molto puliti, ancora oggi è ottimo. Un synth a modelli fisici da quello che ricordo riproduce di tutto dalle sonorità anni 80 a ottime riproduzioni di chitarre, sax, tromboni , organi di vario tipo, piano. Il suo punto forte è la programmazione con il touchpad, che permette una espressività maggiore rispetto al pitch bend

Re: Synth anni '90

PostPosted: Mon Apr 14, 2014 3:00 pm
by Edo20XL
Grazie della risposta. Anche se non ho capito, di che demo parlavi. Ma è unica nel suo genere o anche le altre case hanno fatto synth a modelli fisici?

Re: Synth anni '90

PostPosted: Fri Apr 18, 2014 10:43 pm
by DRJWind
Edo20XL wrote:Grazie della risposta. Anche se non ho capito, di che demo parlavi. Ma è unica nel suo genere o anche le altre case hanno fatto synth a modelli fisici?


ce ne sono molti di synth a modelli fisici.
a me tra poco arriverà il korg ms2000,staremo a vedere.
la categoria che cerchi è il SYNTH VIRTUAL ANALOG, tra i quali mi vengono in mente:
- alesis ion (bello)
- M audio venom
- novation ultranova, supernova, supernova II
- yamaha an1x
- korg prophecy (bello)
ed altri..se non sbaglio c'è anche una pagina wikipedia dedicata.le cards sono delle schede di espansione dei suoni; esistono dai tempi dell'm1 se non erro,fondamentalmente sono un "Trucchetto" per guadagnare piu soldi con lo stesso prodotto, ma nulla toglie che NON servano..anzi. nel caso del trinity conviene spendere nell'acquisto della moss-tri (ti suona come uno z1) e solo-tri (ti suona come un prophecy); alcune aggiornano la macchina donandole qualcosa in piu,in alcuni casi capita che i suoni di una card uscita 2 anni dopo siano stati campionati meglio (le espansioni della serie roland xp, ad esempio).

Re: Synth anni '90

PostPosted: Wed May 14, 2014 10:39 pm
by SteAlde94
Edo20XL wrote:Grazie della risposta. Anche se non ho capito, di che demo parlavi. Ma è unica nel suo genere o anche le altre case hanno fatto synth a modelli fisici?

Parlavo di questa demo: https://www.youtube.com/watch?v=xUkj1t-ktUw