Synthonia • The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer
Page 1 of 1

The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 5:33 pm
by WARMACHINE
STUDIOLOGIC presenta "SLEDGE"

LINK:
- http://www.studiologic-music.com/sledge.html
- http://www.newgroove.it/dett_articolo.p ... RF+SLEDGE+

SYNTH A MODELLI FISICI ANALOGICI SVILLUPPATO IN COLLABORAZIONE CON WALDORF.

- Controlli: 32 Potenziometri, 3 interruttori rotativi "chicken head" (7 posizioni), 1 rotary encoder con funzione "Push", Pitch & Modulation Wheel di alta qualità
- Display LCD 2 x 16 cifre retroilluminato
- Fino a 256 Suoni e selezione veloce dei suoni tramite Key Pad numerico
- 2 fast LFOs ogni voice, regolabile in velocità e profondità
- 1 percorso di modulazione extra per Mod Wheel, con velocità e profondità di modulazione regolabile
- Forme d'onda: Sawtooth, Rectangular, Triangle, Sine, Sample & Hold, Ramp
- Destinazione: Osc 1, Osc2, Ocs3, PWM / Wave / FM, Volume, Filter Cutoff
- 8 Voci di polifonia
- Monofonico con modi: Single o Trigger multiplo
- 3 Oscillatori per voce
- Forme d'onda: Sawtooth, Square, Triangle, Sine, Pulse (con modulazione PWM Pulse Width Modulation)
- Oscillatore 1 con 66 Wavetables PPG originali: Modulazione di frequenza (Frequency Modulation) forme d'onda: Sine, Triangle, Oscillator Hardsync (Osc 2 to Osc 3), Generatore di rumore (Noise Generator) selezionabile: White/Pink, Mixer con Volume ed interruttore ON/OFF degli oscillatori e del rumore
- 1 Filtro Multi Modo per voice: 24 / 12dB, Lowpass, Highpass, Bandpass, Resonance fino all'auto-oscillazione, Keytrack e Drive regolabile
- 2 Generatori di inviluppo "fast Envelopes" ogni voce (Filter/Amplifier)
- Arpeggiatore: Modo "Latch", Sincronizzabile al MIDI Clock, Direzioni: Up, Down, Alternate, Gamma fino a 10 Ottave
- 2 Effetti simultanei: Effetto 1: Chorus / Phaser / Flanger, Effetto 2: Reverb / Delay
- Cabinet robusto e leggero (meno di 10 KG)
- Tastiera 5 ottave Fatar TP 9 di alta qualità
- Uscita di Linea Stereo
- Uscita cuffia
- Ingresso per pedale Expression
- MIDI IN/OUT
- Alimentazione interna
- Dimensioni/Peso: 97 cm x 40,5 cm x 11 cm, 8,3 Kg

Se il post esiste chiedo che questo venga eliminato e chiedo anticipatamente scusa.

Re: The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer

PostPosted: Mon Jul 23, 2012 2:24 am
by El Terrible
Sabato sono stato invitato finalmente a provarla e devo dire che è davvero una bella macchina. Tutte le specifiche tecniche le ha postate WARMACHINE, io che l'ho provata anche se non sono un tastierista che va matto per i Synth devo dire che da suonare è davvero piacevole.
E' un synth "similanalogico" niente di più ma niente di meno e quindi va valutato per tale.
Tastiera abbastanza scorrevole, tutti i controlli sono sott'occhio, belli grandi e modificabili immediatamente senza andare in vari menu e sottomenu ( a parte l'arpeggiatore ). Fa perfettamente sia pad che lead, pesa davvero poco e costa, tutto sommato davvero poco ( intorno ai 900/1000 ). Un altro grande pregio che ha è che a differenza di molti altri synth "similanalogici" che sembrano progettati più per i dj che per i tastieristi, questo è un synth che va suonato, altro che storie!
Se dovessi fare un tributo ai Weather Report penso che una macchina del genere non potrebbe assolutamente mancare nel mio setup.

In questo video Gianluca Tagliavini la suona al Musikmesse insieme ad alcune altre nuove nate di casa Studiologic.

Re: The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer

PostPosted: Sat Sep 29, 2012 4:36 pm
by Caligari


Ho visto oggi la dimostrazione di Cosimi e mi è piaciuto molto il suono di questa macchina! Per chi le ha provate entrambe, si può dire che assomigli al Blofeld?

Re: The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer

PostPosted: Thu Nov 01, 2012 3:42 pm
by ClaviKorg
si può parlare di una STUDIOLOGIC REVENGE dopo anni in cui facevano poco più che masterkeyboard discrete?

Re: The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer

PostPosted: Fri Nov 02, 2012 10:19 am
by JM!
ClaviKorg wrote:si può parlare di una STUDIOLOGIC REVENGE dopo anni in cui facevano poco più che masterkeyboard discrete?


Be', no, non direi. Sledge è un prodotto interessante (dal mio punto di vista, si intende), ma è il risultato di una esplicita combinazione: interfaccia utente Studiologic e motore sonoro Waldorf. Peraltro ci sono diversi margini di miglioramento: mi auguro che Studiologic via via mostri le carte che ha in mano : Walkman :

Ciao!
Jacopo

Re: The StudioLogic Sledge Polyphonic Keyboard Synthesizer

PostPosted: Fri Jan 04, 2013 1:02 pm
by Jack-Ullie96
Io l'ho provata un paio di giorni fa'....Prima impressione: una potenza ed una definizione altissima!
Non sono mai stato abile nel mondo della programmazione o dei VA ma questo è perfetto per principianti esattamente come professionisti e per qualsiasi genere.