Synthonia • waldorf blofeld o virus b?
Page 2 of 3

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 11:33 pm
by Abierto
Leon@rdo wrote:Anche se devo essere sincero. Io il v-synth non l' ho provato prima di prenderlo : RedFace :
Ma sapevo che era il synth della mia vita...

Io non avevo provato SH-201 prima di prenderlo :D

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 11:34 pm
by Leonardo
Abierto wrote:
Leon@rdo wrote:Anche se devo essere sincero. Io il v-synth non l' ho provato prima di prenderlo : RedFace :
Ma sapevo che era il synth della mia vita...

Io non avevo provato SH-201 prima di prenderlo :D

Ma assicuravo io per te : Thumbup :

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Wed Mar 16, 2011 8:35 am
by Riven
vesdrajo wrote:per il fatto del noise?è vero che il b non lo ha?
tanta gente dice che il blofeld esce male live e nel mix in studio impasta tutto, è vero?
altra domandina, il virus non è come il blofeld che ha la wavetable anche con suoni di pianoforti strings ect?è proprio un virtual analog?
se conoscete altri aspetti negativi di entrambe le macchine scriveteli :P mi baso sulle vostre esperienze


Sulla questione noise non so risponderti. Nei Live il Blofeld non esce male, mi è capitato di dover settare per alcuni suoni il livello di uscita. A parità di volume ci sono timbri che sparano molto e altri che invece faticano ad uscire. In studio non l'ho mai usato.
Il Virus è un VA puro. Non ha wavetable ne ha la possibilità di caricare campioni.
Riguardo al Blofeld, invece, non vorrei dirti una sciocchezza però mi sembra che la possiblità di caricare un campione wav o uno di quelli presenti nella wavetable sia possibile solo sul terzo oscillatore, i primi due sono dedicati solo alla scelta delle classiche forme d'onda di un synth.
Su questo punto non sono sicurissimo, è da un po che non smanetto sul Blofeld. Se stasera ci riesco controllo un momento questa cosa e ti faccio sapere.

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Thu Mar 17, 2011 12:24 am
by vesdrajo
grazie a tutti per le risposte!sicuramente mi hanno chiarito un po' le idee.però avrei da aggiungere qualche domanda dato che sul virus non trovo nemmeno una scheda dettagliata e quelle che ho trovato non sono proprio attendibili XD
che effetti ha?chorus, distorsioni, flanger?
poi se qualcuno sa del noise generator si faccia vivo, è abbastanza importante.

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Thu Mar 17, 2011 11:48 am
by Riven
Questa è una tabella di comparazione tra i vari modelli Virus. Vi sono indicati tutti i tipi di effetti che trovi sul Virus B.
Per quanto riguarda il Noise generator, ti riporto quello che ho trovato sul manuale dell'Indigo:

"Another voice-internal signal source of the Virus has no visible control feature on the control panel: the Noise Generator. The dedicated sound parameters are its volume anc coloration (Noise Volume and Color in the Oscillator menù) On the middle position of noise Color the Noise Generator produce white noise. Please keep in mind that the level of the Noise Generator is not subject to the master volume controlled by the Osc Vol pot. In other words, it si audible even when Osc Vol is set to zero."

Ad ogni modo, qui c'è una vecchia discussione con il link per scaricare il manuale in italiano:
viewtopic.php?f=69&t=2058&p=23587&hilit=manuale+virus+b#p23587

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Thu Mar 17, 2011 1:29 pm
by vesdrajo
Riven wrote:Questa è una tabella di comparazione tra i vari modelli Virus. Vi sono indicati tutti i tipi di effetti che trovi sul Virus B.
Per quanto riguarda il Noise generator, ti riporto quello che ho trovato sul manuale dell'Indigo:

"Another voice-internal signal source of the Virus has no visible control feature on the control panel: the Noise Generator. The dedicated sound parameters are its volume anc coloration (Noise Volume and Color in the Oscillator menù) On the middle position of noise Color the Noise Generator produce white noise. Please keep in mind that the level of the Noise Generator is not subject to the master volume controlled by the Osc Vol pot. In other words, it si audible even when Osc Vol is set to zero."

Ad ogni modo, qui c'è una vecchia discussione con il link per scaricare il manuale in italiano:
viewtopic.php?f=69&t=2058&p=23587&hilit=manuale+virus+b#p23587



ah il manuale!grazie mille! :P mo me lo leggo con calma

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Thu Mar 17, 2011 3:43 pm
by Riven
Scusami ma solo adesso mi sono accorto di non aver messo il link con la tabella di comparazione.
Rimedio subito:

http://www.vintagesynth.com/misc/access_virus_chart.pdf

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Fri Mar 18, 2011 12:37 am
by vesdrajo
Riven wrote:Scusami ma solo adesso mi sono accorto di non aver messo il link con la tabella di comparazione.
Rimedio subito:

http://www.vintagesynth.com/misc/access_virus_chart.pdf



mitico!

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Fri Mar 18, 2011 7:41 pm
by baronbaldric67
Sei sicuro che ti occorra proprio una di queste due macchine? Beh, in effetti se lo fossi non avresti postato... Il fatto è che i Porcupine Tree usano il V-synth già citato, caruccio anche usato, è vero, ma distante anni luce come pasta sonora dai due synth in oggetto. Anche nei leads e arpeggi. Non vorrei che poi in effetti restassi deluso; ora è vero che con pazienza e programmazione un suono lo stravolgi, però la pasta timbrica è quella. Personalmente, all'inizio ero molto incuriosito dal Blofeld, un po' perché mi garba la waldorf, un po' perché nelle tantissime demo avevo sentito delle texture interessanti. Poi un amico dj ha preso il software Largo, che dicono riproduca fedelmente le sonorità degli ultimi Waldorf, e per me è stata un po' una delusione. Come avviene per il Blofeld, sembra quasi che il suono frizzi, che raschi, che l'abbiano volutamente sporcato un po'. E' molto diverso dalle vecchie wavetable della casa. Se desideri anche tu delle texture un po' strane, lontane da quelle techno oriented, forse potresti proprio provare un Microwave Xt: nel prezzo ci stai.

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Sat Mar 19, 2011 12:51 pm
by vesdrajo
baronbaldric67 wrote:Sei sicuro che ti occorra proprio una di queste due macchine? Beh, in effetti se lo fossi non avresti postato... Il fatto è che i Porcupine Tree usano il V-synth già citato, caruccio anche usato, è vero, ma distante anni luce come pasta sonora dai due synth in oggetto. Anche nei leads e arpeggi. Non vorrei che poi in effetti restassi deluso; ora è vero che con pazienza e programmazione un suono lo stravolgi, però la pasta timbrica è quella. Personalmente, all'inizio ero molto incuriosito dal Blofeld, un po' perché mi garba la waldorf, un po' perché nelle tantissime demo avevo sentito delle texture interessanti. Poi un amico dj ha preso il software Largo, che dicono riproduca fedelmente le sonorità degli ultimi Waldorf, e per me è stata un po' una delusione. Come avviene per il Blofeld, sembra quasi che il suono frizzi, che raschi, che l'abbiano volutamente sporcato un po'. E' molto diverso dalle vecchie wavetable della casa. Se desideri anche tu delle texture un po' strane, lontane da quelle techno oriented, forse potresti proprio provare un Microwave Xt: nel prezzo ci stai.



si alla fine il blofeld mi sa che lo sto bocciando...mo mi vado a sentire questo microwave xt ehehe non lo conosco per niente.
per ora ho risolto parecchie cose con una master collegata al pc con pro53 e absynth, vediamo come mi trovo...non mi sembra una soluzione definitiva