Synthonia • waldorf blofeld o virus b?
Page 1 of 3

waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 6:08 pm
by vesdrajo
ciao a tutti! è giunto il momento di prendere un va.
mi vorrei avvicinare alle sonorità dei porcupine tree (non tanto per i pad ma più per gli arpeggiatori e i "lead")
allora ho provato un paio di volte il blofeld e a primo impatto mi piace e potrebbe essermi utile e solo che mi lascia un po' dubbioso perchè sento troppo stacco tra i suoni delicati e quelli acidi, sia provandolo che ascoltando le demo non sono riuscito a trovare dei suoni diciamo classici...
non ho capito la storia della licenza per i sample, qualcuno me la può spiegare?
mentre il virus ha un timbro che mi piace di più, avevo pensato al b per rimanere sulla stessa fascia di prezzo (desktop) però da quello che ho capito non ha il noise, giusto?

beh principalmente mi serve un consiglio! parliamo d'usato, più o meno verso i 500 euro che va potrei prendere?

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 6:29 pm
by Riven
Dunque, ho un Blofeld desktop ed ho avuto Virus Indigo (praticamente il virus b con una tastiera da tre ottave): ti parlo della mia esperienza.
Il Blofeld è tanto carino e tanto piccino ma ha una serie di problemi legati all'ultimo firmware che, inspiegabilmente, la Waldorf dopo un anno di segnalazioni e problemi evidenziati dai suoi utenti, continua a non aggiornare.
I problemi sono di vario genere, nel forum degli utenti waldorf c'è un bel po di materiale; ultimo di questi una serie di inconvenienti legati alla gestione delle "multi".
Il Blofeld tastiera ha la possibilità di caricare campioni in formato wav o formato Korg (KMP). Il desktop, per fare la stessa cosa, necessità di un software (SL License) che viene acquistato a parte. Il caricamento dei campioni avviene attraverso un software (spectre) che gestisce unicamente il trasferimento da PC/Mac al Blofeld. Non gestisce, quindi, l'editing e la mappatura che, nel caso, deve essere fatta con un qualsiasi altro software.
L'editing del Blofeld non è immediato e le manopoline per un eventuale utilizzo live in tempo reale sono limitate. Tuttavia esistono alcuni editor, anche free, che funzionano molto bene.
In sintesi: il Blofeld non mi entusiasma: lo utilizzo live pilotato dal Nord Stage per pochi timbri. Aspetto con ansia la Collection di Dladio, poi deciderò se tenerlo o metterlo in vendita.
Con l'Indigo (Virus b) è stato invece amore a prima vista (o a primo ascolto).
Ho rimpianto molto di più il suo furto che non quello del Nord Stage. L'impatto timbrico è stato notevole, vuoi anche probabilmente per una tavolozza di suoni che, rispetto al Blofeld, abbraccia da subito sonorità di ampio genere.
Avendo a disposizione tutte le manopoline il suo editing l'ho trovato molto più immediato del Blofeld.
Personalmente tra un Blofeld desktop ed un Virus B sceglierei immediatamente il secondo.
Però, come sempre in questi casi, ti invito a provarli entrambi se ne hai la possibilità.
I pareri di tutti noi sono sempre molto personali. Dladio, ad esempio, ama il Blofeld e con ogni probabilità ti dirà esattamente il contrario di quanto ti ho detto io.

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 8:27 pm
by Leonardo
So che costa di più e so che sono di parte : Love : , ma l' ideale per quei suoni che dici tu è il v-synth... è uno spettacolo!
Il blofeld l' ho provato. Non mi entusiasmò...

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 8:35 pm
by vesdrajo
eh si il v synth sarebbe l'ideale però costa parecchio e non mi fa tanto tanto impazzire, sarà che mi baso solo sulle demo di utube e non c'ho mai messo le mani.
il blofeld l'ho provato non mi è sembrato molto difficile da smanettare, sicuramente il virus è più pratico per il fatto che i potenziometri sono fuori.
per il fatto del noise?è vero che il b non lo ha?
tanta gente dice che il blofeld esce male live e nel mix in studio impasta tutto, è vero?
altra domandina, il virus non è come il blofeld che ha la wavetable anche con suoni di pianoforti strings ect?è proprio un virtual analog?
se conoscete altri aspetti negativi di entrambe le macchine scriveteli :P mi baso sulle vostre esperienze

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 8:44 pm
by Leonardo
vesdrajo wrote:eh si il v synth sarebbe l'ideale però costa parecchio e non mi fa tanto tanto impazzire


Costa parecchio, bhe si. 900 euro usato il V2.

Non ti fa impazzire, bhe se ami quelle sonorità ti dico provalo. Non c' è nulla di meglio : Thumbup :
Hai ascoltato anche le mie demo?





Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 8:48 pm
by vesdrajo
Leon@rdo wrote:
vesdrajo wrote:eh si il v synth sarebbe l'ideale però costa parecchio e non mi fa tanto tanto impazzire


Costa parecchio, bhe si. 900 euro usato il V2.

Non ti fa impazzire, bhe se ami quelle sonorità ti dico provalo. Non c' è nulla di meglio : Thumbup :
Hai ascoltato anche le mie demo?






ahah grazie, no non le avevo sentite!appena torno a casa le ascolto per bene...
comunque non dico che non mi piace a livello di suono, anzi...però per ora le demo che ho sentito non mi hanno fatto impazzire. però mo vediamo te che hai fatto! può essere che mi fai cambiare idea : Smile :

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 8:58 pm
by Leonardo
i synth vanno provati youtube può essere bugiardo... : Thumbup :

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 9:17 pm
by tritone
per chi li ha provati entrambi ho una domanda io...avrebbe senso affiancare un Blofeld a un già presente Virus TI? ;)

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 11:27 pm
by carlitos
Leon@rdo wrote:i synth vanno provati youtube può essere bugiardo... : Thumbup :


gliel'ho detto anch'io su facebook.. un synth non è diverso da una chitarra... è uno strumento che devi sentire tuo : Wink :

Re: waldorf blofeld o virus b?

PostPosted: Tue Mar 15, 2011 11:29 pm
by Leonardo
Anche se devo essere sincero. Io il v-synth non l' ho provato prima di prenderlo : RedFace :
Ma sapevo che era il synth della mia vita...