Page 1 of 2
Casio Privia px 410r

Posted:
Sun Dec 25, 2011 7:42 pm
by rockman
Ciao ragazzi! Ho, da ormai 5 anni, questo pianoforte digitale (Casio Privia px 410r).
Solo ora però comincio a sentire il bisogno di tirar fuori tutto ciò che ha nelle sue viscere.
Qualcuno di voi ha questa macchina e sa dirmi i suoi punti di forza o debolezze?
Inoltre ho trovato vari problemi a collegarla a pc (win7 64-bit) in quanto non vengono rilasciati i drive.
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Sun Dec 25, 2011 11:17 pm
by Support Synthonia
tutta la serie Privia sono delle ottime macchine, ottimi tasti e suoni sopra la media.
Sinceramente non posso dirti molto perchè non conosco benissimo i prodotti Casio, in ogni modo quali sono le tue esigenze?
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Mon Dec 26, 2011 9:05 pm
by rockman
Per ora solo studio studio e ancora tanto studio (con studio intendo apprendimento didattico non studio di registrazione o affini xD) e live con piccole quantità sonore (organi, pianoforti, strings e poca roba in prelavorazione)! Successivamente il buttarsi su live con molta varietà sonora (Dream Theater e affini) e anche con molto prelavoro e in parallelo la registrazione..
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Mon Dec 26, 2011 10:57 pm
by Riven
Se vuoi in futuro molta varietà sonora, per quanto potrai spremerlo il tuo Casio non riuscirà a dati più di tanto. E' un pianoforte digitale e per le esigenze immediate che hai va davvero bene. Più in la, quando affronterai più approfonditamente il discorso Dream T bisognerà valutare cosa prendere.
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Mon Dec 26, 2011 11:03 pm
by rockman
Esatto.. Ora mi ostacola un po' il discorso del MIDI (lei non ha le uscite MIDI) e il fatto che non ci sono driver x il mio pc portatile..
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Tue Dec 27, 2011 12:23 am
by Kenny
Magari destinala ad un po' di studio (tanto per cambiare

), poi quando vorrai qualcosa di più "serio" (grande varietà di suoni, programmabili, uscite MIDI e compagnia bella) ne parleremo insieme
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Tue Dec 27, 2011 4:28 pm
by LoZioPino
scusate io sto cercando info sul CASIO PRIVIA PX 330.
Qualcuno ha delle info in merito?
grazie
loZio :-)
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Thu Jan 05, 2012 5:54 pm
by rockman
Se la tastiera è la stessa del 410 posso dirti che è ottima come pesatura e mi ci trovo molto bene per studiare e per suonare.
Come suoni non saprei cosa ha su..
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Tue Jan 17, 2012 7:08 pm
by rockman
Che tipi di file MIDI (nuovi suoni effetti ecc) legge la mia tastiera?
Re: Casio Privia px 410r

Posted:
Wed Jan 18, 2012 9:45 am
by Riven
In questo link sono sinteticamente spiegate un po di funzioni del tuo piano digitale:
http://www.casio-intl.com/emi/past/privia/px410r.htmlDa quel che leggo puoi tenere in memoria 5 songs contemporaneamente. Puoi, di conseguenza, leggere e importare qualsiasi file midi.
Leggo sempre che attraverso il software che la Casio mette a disposizione puoi importare nella tua tastiera una serie di timbri e ritmi nuovi,
Insomma ... ha un bel po di divertimento davanti a te .
