....vorrei dire la mia sull'argomento "synth entry level"..Suono da quando ho 12 anni (direi quindi 15 anni di tastiera alle spalle) il synth mi è sempre piaciuto ma per problemi di budget (diciamo che quando sei studente ti puoi togliere pochi sfizi) non ho mai avuto nulla sotto mano.
Da quando ho iniziato a lavorare ho avuto più disponibilità (a 24 anni!!!ihihihihi) e ,per non fare il famoso "passo + lungo della gamba" ho optato per il roland sh-201. Secondo me per iniziare ad utilizzare un synth con sintesi e tutto quello che ne consegue è ottimo( ho una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni e fidatevi che tra teoria dei segnali,comunicazioni elettriche ,filtri e menate varie ho studiato un bel pò) ma come sempre la teoria senza la pratica è del tutto inutile

. Mi sono ritrovato a "maneggiare" le nozioni teoriche che avevo appreso e mi sono lasciato trascinare in questo fantastico mondo.
Giudizio finale?...
Per chi vuole iniziare consiglio tutta la vita l'SH-201, rapporto qualità prezzo FANTASTICO ;l'ho preso nuovo da lucky music (chi è di Milano lo conosce) a 500eurini, adesso con qualche centinaio di euro lo si trova di seconda mano...