Synthonia • Yamaha PSR 1500
Page 1 of 1

Yamaha PSR 1500

PostPosted: Sun Apr 22, 2012 2:33 pm
by Max
Volevo rendere noto una mia osservazione riguardo questa tastiera -

Andiamo per ordine (Non Fate Domande sul mio percorso compra\vendita non è questo il punto)

Dunque tra le altre cose, per guadagnarmi da vivere faccio anche matrimoni serate da piano bar e serate karaoke, e nel corso del tempo ho usato tantissime Tastiere - ma volevo parlavi delle ULTIME 2 per quanto riguarda gli Arranger -

Ho usato nei contesti sopra descritti, l'anno scorso la KORG PA800 e ora sto usando la YAMAHA PSR 1500 - ecco il punto, collegando le tastiere al PC per far leggere le basi midi sono rimasto sorpreso dalla potenza della YAMAHA, le basi si sento in modo perfetto hanno un impatto incredibile, tant'è che all'ultima serata che ho fatto era presente mio fratello, batterista con un passato da fonico, insomma se ne intende di audio, e mi ha specificamente detto che le basi si sentivano veramente bene, cosa che non ha mai detto delle altre tastiere che ho avuto precedentemente -

Non so che dire la KORG costa 2000 euri mentre la YAMAHA fuori produzione si trova a 400 (è vero nella KORG ci sono 1000000000000 di impostazioni e funzioni in più oltre che ad un potente vocal harmony marchiato TC-HELICON TOUCH SCREEN ECC......)
però è anche vero che le basi così come le sto ascoltando con la YAMAHA non le ho mai sentite con KORG

Era solo un appunto e un argomento soggetto ad interventi da parte vostra per ampliare questo discorso - niente di provocante, SPERO, : Thumbup :

Re: Yamaha PSR 1500

PostPosted: Thu Apr 26, 2012 3:57 pm
by Support Synthonia
Max wrote:Volevo rendere noto una mia osservazione riguardo questa tastiera -

Andiamo per ordine (Non Fate Domande sul mio percorso compra\vendita non è questo il punto)

Dunque tra le altre cose, per guadagnarmi da vivere faccio anche matrimoni serate da piano bar e serate karaoke, e nel corso del tempo ho usato tantissime Tastiere - ma volevo parlavi delle ULTIME 2 per quanto riguarda gli Arranger -

Ho usato nei contesti sopra descritti, l'anno scorso la KORG PA800 e ora sto usando la YAMAHA PSR 1500 - ecco il punto, collegando le tastiere al PC per far leggere le basi midi sono rimasto sorpreso dalla potenza della YAMAHA, le basi si sento in modo perfetto hanno un impatto incredibile, tant'è che all'ultima serata che ho fatto era presente mio fratello, batterista con un passato da fonico, insomma se ne intende di audio, e mi ha specificamente detto che le basi si sentivano veramente bene, cosa che non ha mai detto delle altre tastiere che ho avuto precedentemente -

Non so che dire la KORG costa 2000 euri mentre la YAMAHA fuori produzione si trova a 400 (è vero nella KORG ci sono 1000000000000 di impostazioni e funzioni in più oltre che ad un potente vocal harmony marchiato TC-HELICON TOUCH SCREEN ECC......)
però è anche vero che le basi così come le sto ascoltando con la YAMAHA non le ho mai sentite con KORG

Era solo un appunto e un argomento soggetto ad interventi da parte vostra per ampliare questo discorso - niente di provocante, SPERO, : Thumbup :


Pur essendo un Korghiano convinto ti posso dire che almeno per quello che riguarda la qualità del suono e la potenza di calcolo nella riproduzione di basi e di song, sia Tyros che anche la serie PSR hanno qualcosa in più rispetto a PA series.
Il punto è che sono 2 filosofie diverse, la Yamaha è più per il pianobar "classico", con tutti i pro e i contro...la gestione più comoda, la possibilità di connessione e gestione playlist, karaoke ecc ecc.

Pa series ha più un approccio World Music, quindi più semplice da programmare sugli effetti (basati su M3 - Triton appunto)...

Re: Yamaha PSR 1500

PostPosted: Thu Apr 26, 2012 10:40 pm
by Max
D'accordissimo con te, comunque ho scaricato dal sito credo 1600 style che coprono le mie modeste esigenze, quindi va bene così

ma sai che con la PA800 non mi divertivo granchè con gli style invece con questa mi è rivenuta la voglia????
è possibile che sia una mia impressione però, o una amara giustifica di aver venduto la korg e ora mi ritrovo con PSR ......MHA

Re: Yamaha PSR 1500

PostPosted: Fri Apr 27, 2012 8:43 am
by Leonardo
Le Yamaha suonano come un disco non c' è nulla da fare... Sugli arranger secondo me stanno ancora sopra.

Re: Yamaha PSR 1500

PostPosted: Fri Apr 27, 2012 11:31 am
by Max
ho sempre sostenuto che la korg fosse al top e quindi a fior di pregiudizi non ho mai neppure voluto provare yamaha, SBAGLIATO e questo vale per tutti gli strumenti, bisogna in tutta umiltà provare e cosa importante non con priore negatività, e poi fare le dovute valutazioni, certo restando che la soggettività esiste e deve esistere -

Tantissimi invece emettono giudizi anche se non hanno mai messo mani su un determinato prodotto, SBAGLIATO

Re: Yamaha PSR 1500

PostPosted: Fri Apr 27, 2012 1:15 pm
by alexandros
anche se in ambito non Arranger, bensì Workstation...son sempre stato un Korghista per oltre 12 anni, ma da quando ho inglobato nel mio arsenale questo splendido aggeggino che è la Mox8...penso che non potrò mai più fare a meno di una Yamaha! (il mio regno per una Motif SX7!!!)
Soprattutto in sede di registrazione Yamaha, quindi in sede "disco" come ha detto Leo, fa sentire tutta la sua potenza. in sede live ha bisogno di qualche accorgimento sulle medio alte, altrimenti non esce mai troppo bene

Re: Yamaha PSR 1500

PostPosted: Sun Apr 29, 2012 2:29 am
by Max
quoto e approvo e se potessi mi farei una bella tyros 4 e una xs 8 nient'altro lo prometto