Synthonia • collegare MO6 al pc
Page 1 of 2

collegare MO6 al pc

PostPosted: Thu Apr 05, 2012 9:21 pm
by Stefano89
Ciao a tutti!!
Ho una yamaha MO6 ed insieme all'acquisto del synth mi hanno dato Cubase AI5 : Yahooo :
Non l'ho mai usato, ma ora ho la necessità di registrare qualche base col synth per suonarci poi sopra. Ora dato che suono in un gruppo vorrei poter modificare le registrazioni che faccio mettendo a posto il tempo di ogni traccia, inserire dei rallentando nel finale, mettere a posto i volumi cose di questo tipo, ma non ho la + pallida idea di come si possa fare.
Ho pensato che Cubase mi potesse tornare utile ma non riesco nemmeno a far vedere il synth quindi chiedo consiglio a chi è sicuramente molto + esperto di me!!

Prima di tutto per cominciare cosa mi serve? Nel senso mi serve qualche altro software o qualche scheda audio di qualche tipo??

Grazie in anticipo
-->Stefano<--

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Thu Apr 05, 2012 9:34 pm
by steeler
Hai una scheda audio esterna? Se si, ti serve un Line In.
Non sono sicuro se il MO6 tiene il sequencer ad ogni modo: credo che valga la stessa cosa per la MM8; leggi la parte del sequencer:

http://www.steeler.altervista.org/keyboard.html#mm8it

Considera che quando registri con il sequencer, viene gia tutto bello che equalizzato e compressato, quindi non devi far altro che collegare il
line Out del MO6 alla scheda audio, mandare in play le canzoni registrate con il sequencer e registrare da Cubase, poi tutto dipende dalla tua creatività, ti puoi creare una canzone completa (voce a parte) con il sequencer oppure registrare traccia per traccia sul PC; o ancora registrare dal PC in tempo reale (senza sequencer)

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Fri Apr 06, 2012 7:20 am
by Riven
Per avere una elevata possibilità di editing la soluzione giusta è registrare il MIDI e non l'audio. Quello che ti serve è un'interfaccia MIDI e due cavi midi.Se hai un'interfaccia audio con le due prese midi (in e out) va benissimo). Se il MO6 trasmette e riceve dati midi via USB (verifica cosa dice il manuale a tal proposito) allora l'interfaccia MIDI (e il relativo collegamento) è superflua.
Fatto il primo passo, devi settare cubase in maniera tale che ogni traccia riceva e trasmetta da e verso l'esterno. I canali midi vanno, quindi, impostati in maniera tale da vedere il MO6. Non utilizzo Cubase e non so darti ulteriori spiegazioni in merito.
Per il momento mi fermo qui. Verifica quanto ho detto fino ad ora e una volta che sei pronto pe registrare, se non hai molta esperienza del MIDI, entriamo nel dettaglio dell'editing.
Fammi sapere come va.

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Fri Apr 06, 2012 11:01 am
by steeler
Se registri il midi, poi per dare dinamica ci vuole tempo. Sbaglio ?

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Fri Apr 06, 2012 2:48 pm
by Riven
steeler wrote:Se registri il midi, poi per dare dinamica ci vuole tempo. Sbaglio ?


No, per la dinamica basta editare gli eventi midi e lavorare sulla cosiddetta "velocity". In Logic, ad esempio, puoi anche fare l'editing in maniera grafica. Apri l'editor, tracci una linea (es. da sinistra in basso a destra in alto) ed ottieni, a seconda del parametro che stai editando, un crescendo di volume, o di dinamica etc.

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Fri Apr 06, 2012 3:46 pm
by steeler
Non so, è un mondo che non conosco. Forse lo conoscerò se deciderò di far vedere ai VST le tracce di batteria che sto scrivendo su TuxGutar.

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Sat Apr 07, 2012 4:03 pm
by Stefano89
Grazie a tutti per le risposte! Si Riven l'M06 ha sia un interfaccia MIDI che l'USB. Infatti ho provato a configurare Cubase collegando al pc il synth tramite USB ma con scarsi risultati..
In teoria se ho ben capito mi basta settare bene Cubase e non dovrei prendere schede audio esterne?

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Sat Apr 07, 2012 6:44 pm
by Riven
Non conosco nel dettaglio il MO6 però se la porta USB funziona anche come ricezione/trasmissione di dati midi (midi over USB) e ti basta unicamente lavorare su tracce midi (quindi niente audio) allora non ti serve assolutamente nulla. Basta Cubase e la MO6 collegata via USB.

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Sat Apr 07, 2012 11:17 pm
by Stefano89
Io devo registrare le parti strumentali come violini fiati ecc.. oppure gli effetti di sottofondo (tipo with or without you degli U2 per esempio) . Registrando midi si ottiene un buon risultato o mi devo buttare su altro?

Re: collegare MO6 al pc

PostPosted: Sun Apr 08, 2012 8:54 am
by Riven
Certo che si ottiene un buon risultato. Il MIDI non è altro che una serie di "informazioni" che, trasmesse ad una fonte sonora, generano dei suoni.
Se il tuo generatore è l'MO6, che si tratti di audio registrato da questo o di messaggi MIDI trasmessi al synth, il suono sarà sempre quello. Il MIDI ti da la possibilità di intervenire nota per nota, evento per evento. Le possibilità di editing sono infinite.