Synthonia • Compro un M1
Page 2 of 6

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 10:11 am
by Abierto
Allora via midi?? :S

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 10:22 am
by Leonardo
Credo di si... : Thumbup :

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 11:19 am
by unclefrax
via midi??? : Eeek :

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 11:28 am
by unclefrax
comunque fate conto che la uso come sostituzione alla psr 340 (questa estate se tutto va bene prendo o una AX1 o un X50) altrimenti con un budget di 200 euri cosa ci trovo? : Frown :

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 11:56 am
by Abierto
unclefrax wrote:via midi??? : Eeek :

credo con un programma esterno.. e collegando la tastiera via midi al pc, ci trasferisci i suoni...

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 1:49 pm
by alexandros
l'M1 leggeva le cartucce...la prima tatsiera con i floppy fu la 01/WFD (appuntom Floopy Disk,...perchè in origine era senza il lettore floppy).

Penso ci si debba interfacciare con un programma apposito....non vedo altre alternative. Come master è ottima cmq, per via della meccanica dei tasti.

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 7:35 pm
by DKS Synth Lab
Alexandros wrote:l'M1 leggeva le cartucce...la prima tatsiera con i floppy fu la 01/WFD (appuntom Floopy Disk,...perchè in origine era senza il lettore floppy).

Penso ci si debba interfacciare con un programma apposito....non vedo altre alternative. Come master è ottima cmq, per via della meccanica dei tasti.

nono la prima col floppy è stata la serie T della korg, che praticamente è uguale alla M1ex, con suoni leggermente diversi...ma sempre della stessa serie, la sintesi è sempre la AI, mentre 01w montava già AI2! : Wink : : Wink :
se cercate una M1 col floppy, beh rassegnatevi non esiste!XD c'è da T in poi,in pratica dall'anno successivo all'uscita di M1, esattamente nel 1989 è uscita la serie T : Wink :

Re: Compro un M1

PostPosted: Sat Oct 23, 2010 9:01 pm
by unclefrax
ottima perla di saggezza sulla storia della korg : Chessygrin :
comunque ,ho trovato in alternativa l' X3 che è del 1993 quindi è dotata di floppy
ed è decisamente meglio...cosa ne pensate di questa???

Re: Compro un M1

PostPosted: Sun Oct 24, 2010 12:38 am
by Abierto
unclefrax wrote:ottima perla di saggezza sulla storia della korg : Chessygrin :
comunque ,ho trovato in alternativa l' X3 che è del 1993 quindi è dotata di floppy
ed è decisamente meglio...cosa ne pensate di questa???

mai provata o sentita. ne possiede una il nostro amico thegraymaster!

Re: Compro un M1

PostPosted: Sun Oct 24, 2010 10:06 am
by DKS Synth Lab
unclefrax wrote:ottima perla di saggezza sulla storia della korg : Chessygrin :
comunque ,ho trovato in alternativa l' X3 che è del 1993 quindi è dotata di floppy
ed è decisamente meglio...cosa ne pensate di questa???

provata e sentita....allora, è la versione ridotta di 01w fd, quindi ti consiglierei di puntare + su uno 01w a questo punto, ho avuto anche la N364 che è la versione aggiornata di X3,però sinceramente bei suoni, ma decisamente limitata!io la usavo per suonare nel gruppo nightwish, poi l'ho scambiata per una Ensoniq Mr 61! : Wink :
comunque nella prima serie di korg, 01w/fd è la migliore a parere mio...prima di arrivare a trinity ovviamente! : Wink : poi visto che la 01w si trova ad un prezzo poco differente di x3, ti consiglio vivamente questa, anche perchè avresti suoni simili ma con uno strumento molto + limitato... : Wink : anche riguardo la programmabilità...x3 con quel piccolo display, è un casino da programmare, ho avuto difficoltà anche io a programmarmi 2 suoni, e sono uno che vive di korg e le programma da un bel pezzo....

demo di 01w/fd ufficiale
http://www.youtube.com/watch?v=4ZjOQV9_NVY

demo 01w s4k
http://www.youtube.com/watch?v=jiSmq2uT ... re=related

demo di X3 fatta da sion tempo fa:
http://www.youtube.com/watch?v=yyxvM2erHI0