Consiglio per cambio setup

Salve a tutti,
Avrei bisogno del vostro consiglio.
Attualmente il mio setup è composto da:
piano gem realpiano prp800
kurzweil pc1se
m-audio keystation 61es (che la uso collegata al mac con mainstage)
Il mio problema è questo:
vorrei vendere il gem e la kurzweil per acquistare una o due macchine (o rack) che mi permettano di avere un buon assortimento di suoni (piano, hammond, synth e orchestrali) di qualità.
La mia idea era di avere un setup versatile, che non mi obbligasse a portare ogni volta anche il mac, rendendomi così la vita molto più semplice.
Per darvi un'idea, pensavo ad una workstation tipo nordstage, yamaha s90 o kurzweil pc3, un clone hammond tipo vk8 e la keystation 61es collegata alla workstation per utilizzare i suoni di synth/lead.
Un setup di questo tipo, se la workstation ha suoni di ottima qualità, mi permetterebbe di portarmi dietro, a seconda delle necessità, tutte e 3 le tastiere o soltanto la workstation e la keystation 61es. Questo ovviamente rende necessario che la workstation abbia anche ottimi suoni di hammond e che possa essere collegata in modo abbastanza soddisfacente ad una master che ne utilizzerebbe le patches in maniera indipendente.
Il mio budget è di circa 2000/2500 €, salvo vendita delle 2 macchine di cui sopra.
Nella speranza di aver ben spiegato il mio problema, attendo i vostri consigli. Grazie.
Ivan
Avrei bisogno del vostro consiglio.
Attualmente il mio setup è composto da:
piano gem realpiano prp800
kurzweil pc1se
m-audio keystation 61es (che la uso collegata al mac con mainstage)
Il mio problema è questo:
vorrei vendere il gem e la kurzweil per acquistare una o due macchine (o rack) che mi permettano di avere un buon assortimento di suoni (piano, hammond, synth e orchestrali) di qualità.
La mia idea era di avere un setup versatile, che non mi obbligasse a portare ogni volta anche il mac, rendendomi così la vita molto più semplice.
Per darvi un'idea, pensavo ad una workstation tipo nordstage, yamaha s90 o kurzweil pc3, un clone hammond tipo vk8 e la keystation 61es collegata alla workstation per utilizzare i suoni di synth/lead.
Un setup di questo tipo, se la workstation ha suoni di ottima qualità, mi permetterebbe di portarmi dietro, a seconda delle necessità, tutte e 3 le tastiere o soltanto la workstation e la keystation 61es. Questo ovviamente rende necessario che la workstation abbia anche ottimi suoni di hammond e che possa essere collegata in modo abbastanza soddisfacente ad una master che ne utilizzerebbe le patches in maniera indipendente.
Il mio budget è di circa 2000/2500 €, salvo vendita delle 2 macchine di cui sopra.
Nella speranza di aver ben spiegato il mio problema, attendo i vostri consigli. Grazie.
Ivan