Synthonia • consiglio su una 76 tasti "tuttofare"
Page 2 of 2

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 12:14 pm
by JM!
Paga wrote:Io ti consiglio la proprio la PC3...


L'avrei consigliata anch'io, se non fosse che la capacità di importare campioni potrebbe ulteriormente alleggerire il setup di Madrigal. Se questo fosse secondario allora largo a PC3, 61 o 76 tasti; concordo anch'io sul fatto che la disquisizione sulla superiorità della vecchia K2600, quando non suffragata da dati, lascia il tempo che trova. Gli utenti PC3 - me compreso - nel frattempo si godono dynamic V.A.S.T., cascade mode, KVA, ecc. ecc. ecc.

Ciao!
Jacopo

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 12:25 pm
by Paga
Difatti non capisco questo astio verso kurzweil, io stesso una volta provata mi sono cosparso il capo di cenere e ho fatto mea culpa per non esserne stato un sostenitore. Comunque per il problema campioni c'è sempre la PC3K, che pur non avendo il sampler ha la flash rom non volatile, ottima cosa per i campioni... : Thumbup :

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 12:41 pm
by JM!
Paga wrote:Comunque per il problema campioni c'è sempre la PC3K


... Epperò sforiamo con il budget di 1200 euro, se ho letto bene : Wink :

Ciao!
Jacopo

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 4:02 pm
by madrigal
Grazie ancora per i vostri consigli,questo è veramente un Forum dove si possono fare domande senza "paura"di sentirsi inadeguati,merito di tutti voi gentili e sopratutto competenti : Thumbup : .Tornando alla mia domanda,si il pck sfora decisamente il budget,perciò la scelta ricadrà su tre opzioni Mox (bella la 88 tasti ma sinceramente per me troppo ingombrante perciò 61) M 50/73 e pcle/61 nessuna ha il campionatore è vero ma riesco(almeno fino ad ora sono riuscito) a gestire molti effetti con l'otto piste tipo:sveglie(time)intro(breathe)telefono(mother)ecc.ecc.Sono penso tutte e tre scelte valide ognuna eccelle in una categoria o in un altra,infatti sono veramente molto indeciso.tra l'altro non è facile provarle tutte e tre contemporaneamente,in un negozio è disponibile una ma non l'altra,specialmente la pc3le non tutti la tengono.Spero comunque di cascare in piedi, qualunque scelta io faccia.

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 7:04 pm
by cecchino
Comunque io non scarterei del tutto a priori l'idea iniziale della 76 (o 73) tasti, se pensi che in qualche occasione potresti sentirti "corto" con una 61 e che la 88 sia troppo ingombrante. Purtroppo una scelta del genere escluderebbe la MoX. Per la Yamaha dovresti andare, per non sforare il budget, sulla S70xs che usata si trova anche al prezzo che dici tu http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_yamaha-s70xs_id2418239.html anche se non è leggera e non ha campionatore (però ha una meccanica - pesata- molto buona, a mio parere).
Altrimenti van benissimo i suggerimenti già arrivati, io pure non trascurerei le Kurz (PC3 76 e PC3le7 si trovano a prezzi entro il budget) mentre ho una personale antipatia per la meccanica della M50 (esclusa la 88) anche se invece come suoni è sicuramente ottima.
Ciao
C.

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 8:42 pm
by TheKeyboardistZ
Paga wrote:
TheKeyboardistVG wrote:Però non hai detto il tuo budget! Se hai soldi da spendere o kronos 73 o jupiter 80! Riguardo a kurz, secondo me è meglio che lasci perdere: la serie PC non è all'altezza della serie K!


Scusa ma su che base fai queste affermazioni? Hai fatto delle verifiche alle sound board, hai paragonato le uscite con l'oscilloscopio? Basta con sta storia, le Pc3 hanno praticamente le stesse funzioni midi delle K, in più la dynamic VAST, il KVA, la cascade mode. Se mi dimostri con dei dati tecnici la superiorità assoluta delle k ok, ma affermazioni lapidarie campate per aria non fanno bene al forum.

Io ti consiglio la proprio la PC3...

Perchè da quando l'ingegner Kurzweil è stato licenziato, non c'è stata evoluzione (hai notato quanti artisti hanno mollato kurz o si tengono ostinatamente la k2600?)

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Tue Mar 13, 2012 9:12 pm
by madrigal
Scusate se abuso della vostra competenza,avrei la possibilità di prendere una Korg TR a 450 euro in ottime condizioni,che dire è sempre stata una macchina che mi ha sempre affascinato(lo sò sono strano)il fatto è che leggo che vi sono pareri diametralmente opposti, tanto per dire è veramente molto inferiore ad una m50?.

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Wed Mar 14, 2012 9:05 am
by JM!
TheKeyboardistVG wrote:Perchè da quando l'ingegner Kurzweil è stato licenziato, non c'è stata evoluzione (hai notato quanti artisti hanno mollato kurz o si tengono ostinatamente la k2600?)


Nessuna polemica, eh? Solo un confronto. Nessuno si sognerebbe di dire che la Kurzweil di oggi sia la stessa, pionieristica Kurzweil degli anni '80, guidata da quel visionario di Ray Kurzweil; tuttavia sostenere che i prodotti degli ultimi anni non abbiano fatto registrare alcuna evoluzione è una forzatura.

Kurzweil continua a modellare le proprie tastiere intorno a un'architettura che reputa consolidata (la Variable Synthesis Architecture Technology), così come - a puro titolo di esempio - Roland continua a fare perno sul concetto di Tone, Yamaha su quello di Element, ecc. ecc. Le innovazioni, nel passaggio dalla K2600 alla PC3, non sono state marginali: il cascade mode, la dynamic VAST e gli algoritmi KVA, in mano a un utente che padroneggia la macchina, rappresentano un potenziale cospicuo.

Tutto rose e fiori? Ma no, certo. Kurzweil non ha lavorato sull'interfaccia, con il risultato che non solo gestire la complessità di una PC3 non è ergonomico, ma trasmette pure la sensazione di avere a che fare con qualcosa di "vecchio". Eppoi - e qui mi concedo un piccolo sfogo da possessore di PC3X... ma quanto bisognerà aspettare per avere le famigerate espansioni di cui si discute da anni?

Un ultimo appunto: gli endorser vanno e vengono, sulla base di considerazioni che spesso non hanno nulla a che fare con la bontà del prodotto.

Ciao!
Jacopo

Re: consiglio su una 76 tasti "tuttofare"

PostPosted: Fri Mar 16, 2012 11:04 am
by carlitos
madrigal wrote:Scusate se abuso della vostra competenza,avrei la possibilità di prendere una Korg TR a 450 euro in ottime condizioni,che dire è sempre stata una macchina che mi ha sempre affascinato(lo sò sono strano)il fatto è che leggo che vi sono pareri diametralmente opposti, tanto per dire è veramente molto inferiore ad una m50?.


Da possessore di m50 ti posso dire che il piano acustico della TR è nettamente inferiore (tipico della serie Triton), poi avresti a disposizione un massimo di 8 program nella modalità combi (a differenza dei 16 di m50) e di 1 insert effect e 2 master effects (al contrario della m50 che offre 5 insert, 2 master e 1 total effect). La scelta dipende solo da te : Razz :