Synthonia • E-Mu E4K
Page 1 of 2

E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 1:03 pm
by TSK
Image

Purtroppo non trovo granchè su internet...qualcuno lo ha avuto?
E' un campionatore e basta o è un sintetizzatore?!?

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 1:55 pm
by Leonardo
Io cambierei la E di E4K in S....ahahahah : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 2:06 pm
by Jah
Leon@rdo wrote:Io cambierei la E di E4K in S....ahahahah : Chessygrin : : Chessygrin :


stessa cosa che ho pensato io XD

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 2:10 pm
by TSK
: Lol :

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 2:35 pm
by Red Beast
Io conosco solo in parte la Emu dal lato sampler avendo un vecchio ESI32....lavorano bene e hanno dei filtri veramente interesanti.
Questa macchina sembra comunque molto interessante...
Queste sono le specifiche :

Emu E4K

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 2:47 pm
by TSK
Red Beast wrote:Io conosco solo in parte la Emu dal lato sampler avendo un vecchio ESI32....lavorano bene e hanno dei filtri veramente interesanti.
Questa macchina sembra comunque molto interessante...
Queste sono le specifiche :

Emu E4K


Grazie!!
Da quanto ho letto mi pare di aver capito che l'E4K ha 150 MB di preset...o sbaglio?

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 3:01 pm
by Red Beast
TSK wrote:
Red Beast wrote:Io conosco solo in parte la Emu dal lato sampler avendo un vecchio ESI32....lavorano bene e hanno dei filtri veramente interesanti.
Questa macchina sembra comunque molto interessante...
Queste sono le specifiche :

Emu E4K


Grazie!!
Da quanto ho letto mi pare di aver capito che l'E4K ha 150 MB di preset...o sbaglio?


Da quanto ho capito monta un hard disk da 270mb con precarcati 150mb di campioni. So che e' compatibile con tutte le librerie Emulator/Ensoniq che sono tra le piu' complete in assoluto insieme a quelle Akai (che comunque possono essere lette ed importate da diversi strumenti Emu). Io il mio campionatore lo stavo per far fuori (customizzato con un hard disk interno) perche' bene o male ce l'ho nella mia WS, ma quando lo stavo per fare mi sono ricordato che e' uno strumento particolare...che suona molto bene...immaginiamoci questo che ne e' una versione 2 volte piu' potente!

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 4:10 pm
by TSK
Red Beast wrote:Da quanto ho capito monta un hard disk da 270mb con precarcati 150mb di campioni. So che e' compatibile con tutte le librerie Emulator/Ensoniq che sono tra le piu' complete in assoluto insieme a quelle Akai (che comunque possono essere lette ed importate da diversi strumenti Emu). Io il mio campionatore lo stavo per far fuori (customizzato con un hard disk interno) perche' bene o male ce l'ho nella mia WS, ma quando lo stavo per fare mi sono ricordato che e' uno strumento particolare...che suona molto bene...immaginiamoci questo che ne e' una versione 2 volte piu' potente!


Quindi alla fine è un Sintetizzatore + Campionatore?

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sat Jan 02, 2010 7:51 pm
by Red Beast
TSK wrote:
Red Beast wrote:Da quanto ho capito monta un hard disk da 270mb con precarcati 150mb di campioni. So che e' compatibile con tutte le librerie Emulator/Ensoniq che sono tra le piu' complete in assoluto insieme a quelle Akai (che comunque possono essere lette ed importate da diversi strumenti Emu). Io il mio campionatore lo stavo per far fuori (customizzato con un hard disk interno) perche' bene o male ce l'ho nella mia WS, ma quando lo stavo per fare mi sono ricordato che e' uno strumento particolare...che suona molto bene...immaginiamoci questo che ne e' una versione 2 volte piu' potente!


Quindi alla fine è un Sintetizzatore + Campionatore?

Beh un campionatore alla fine e' un sintetizzatore in cui la base del suono e' data da qualcosa che puoi registrare tu. In questo caso, rispetto a tanti altri campionatori vengono forniti dei sample come preset.

Re: E-Mu E4K

PostPosted: Sun Jan 03, 2010 12:35 am
by TSK
Red Beast wrote:Beh un campionatore alla fine e' un sintetizzatore in cui la base del suono e' data da qualcosa che puoi registrare tu. In questo caso, rispetto a tanti altri campionatori vengono forniti dei sample come preset.


Questo lo so.
Quello che intendo dire (e capire) è:
Questa macchina è un campionatore tipo AKAI Serie S & CO. o no?